RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 2





avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:01

Ma i miraggi hanno il difetto che non si possono vendere. Di conseguenza il fatturato Canon 2020 sprofonda

Ma non c'entra niente la R5 con questo, i dati del Q1 2020 subiscono l'impatto della serrata per il Covid .... e se n'è parlato abbondantemente qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3568151

Povera Canon, che fine ingloriosa

Comportarsi da tifoso in un forum tecnico di fotografia...... Eeeek!!! perchè?

Sai a me piacciono quelli con le piume Sorriso
E a te quali piacciono? I tordi? Sorriso
È passato un falco pellegrino varietà siberiana a caccia di anatre. Con a9 e 200-600 ho ricavato 60 fotogrammi a fuoco in due soli passaggi.
Quindi.... sì. Dipende molto dall' attrezzatura. Devo riconoscerlo, non amo dire bugie.;-)
Parlo di quello che esiste e delle foto che faccio. Ecco il falco
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3505569
Ho messo una decina di scatti nella mia galleria sul falco pellegrino, chi vuole può darci un' occhiata.

Claudio, più di una volta ti ho fatto i complimenti per le tue foto, adesso è il turno sulla tua bravura a promuoverti ;-)

Detto questo, con il titolo del 3d tutto questo cosa c'entra?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:01

Ammazza come la gente la prende quasi sul personale...
Sono oggetti!
Sono dei mezzi per un fine.
Se uno non ha nulla da raccontare può spendere anche 20000 euro che comunque non porterà un messaggio.
Qua siamo tutti appassionati di tecnologia suppongo, oltre alla fotografia, ma dovremmo mantenere un profilo un pò meno consumistico credo.

Detto questo, la R5 sarà sicuramente fuori dalla mia portata, ma fa piacere che Canon finalmente si sia mossa bene.
Molto probabilmente il prossimo anno o più tardi punterò alla R6, al momento vivo sereno con la R.

P.S. Tra l'altro, come si fà a dire che Canon non ha mirrorless paragonabili ad altri marchi?
Cosa ha la R tanto in meno di una A7III o Z6?
Una M6II?

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:10

Comunque pare che su un sito australiano sia stata prezzata circa 10.500 dollari australiani pari a poco più di 6.000 euro !

La notizia era uscita così:
Un rivenditore australiano aveva prezzato la R5 a 10.500 dollari australiani che, al cambio odierno, sono 6.271,23 euro.



Ma penso si sia trattato solo di un modo di far parlare di sè in quanto appena ora la stessa pagina dello stesso rivenditore è questa:



ossia la richiesta di 200 dollari australiani come " deposito completamente rimborsabile " per la macchina: " vi contatteremo quando avremo il prezzo definitivo "

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:36

Un uccellino mi ha detto che la macchina esiste e che in certe situazioni diventa talmente calda che ci puoi cuocere sopra un uovo, ovviamente saranno problemi di preproduzione ma la cosa importante è che si incomincia ad utilizzare MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:46

Un uccellino mi ha detto che la macchina esiste e che in certe situazioni diventa talmente calda che ci puoi cuocere sopra un uovo


Ma è lo stesso uccellino di quello dell'altro thread oppure è uno diverso?

BTW, avete una vera e propria ossessione con gli uccelli eh MrGreen...

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:51

Un uccellino mi ha detto che la macchina esiste e che in certe situazioni diventa talmente calda che ci puoi cuocere sopra un uovo

Non ti seccare Black se più che al citato " uccellino " io creda di più a David Parry, Product Marketing Specialist di Canon che in un'intervista sulla questione a precisa domanda:

EOS R5 ha credenziali video impressionanti. Come gestisce i problemi di calore durante le riprese di video 8K?

ha così risposto:

"Lo stiamo facendo da un po' di tempo ormai e abbiamo imparato molte tecniche per dissipare il calore su altri prodotti che abbiamo nella nostra gamma. Ad esempio, siamo in grado di spostare i componenti per poterli ulteriormente distanziare gli uni dagli altri.
Essere in grado di dissipare il calore utilizzando materiali diversi è qualcosa che abbiamo già fatto in altri prodotti e di cui siamo abbastanza orgogliosi".
"Quindi c'è molta tecnologia che sappiamo utilizzare e che ora stiamo unendo in questo prodotto".


Qui, l'intervista integrale
www.techradar.com/news/why-buy-a-canon-eos-r5-canon-answers-our-questi

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:51

Sinceramente è la prima volta che un collega mi parla della macchina, quindi non saprei MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:52

Quale migliore occasione per chiedere alla tua fonte quanto tempo la macchina registra in 8k?
Questo sì che sarebbe uno scoop.....

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:53

Axl, ma infatti non lo prendete come oro colato, semplicemente come una conferma che la macchina è in mano ai fotografi ;-)

P.S. secondo te me lo dice MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 9:57

Io dubito un po' che Canon possa avere tecnologia SIGNIFICATIVAMENTE migliore (anzi, io ho qualche dubbio che non la abbia nemmeno dello stesso livello) di Panasonic, Arri, RED, Blackmagic - che non sono certo gli ultimi arrivati - per raffreddare in modo efficace gli 8k con quel body e consentire tempi di registrazione prolungati, ma vedremo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:04

Quale migliore occasione per chiedere alla tua fonte quanto tempo la macchina registra in 8k?


Facesse pure 1" non me ne potrebbe interessare di meno, infatti questa da Canon è definita "Fotocamera" per cui atta a fare foto, esaltarne o denigrarne le caratteristiche di videocamera sembra volere nascondere o far passare in secondo piano la qualità nel *far foto*
Per cui, bocce a terra e aspettiamone l'uscita.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:09

Facesse pure 1" non me ne potrebbe interessare di meno, infatti questa da Canon è definita "Fotocamera" per cui atta a fare foto, esaltarne o denigrarne le caratteristiche di videocamera sembra volere nascondere o far passare in secondo piano la qualità nel *far foto*

Tutto vero tutto giusto ma la stessa Canon ha inteso la R5 così:

Un nuovo concetto di mirrorless professionale
Una fotocamera full frame professionale che offre a fotografi e filmmaker una nuova gamma di rivoluzionarie funzioni
www.canon.it/cameras/eos-r5/?gclid=Cj0KCQjw-_j1BRDkARIsAJcfmTHZmou3B_S

Presentazione video 8K: come Canon EOS R5 e la sua funzionalità di ripresa rappresentano una svolta
Canon sta lavorando duramente per implementare i vantaggi concreti del full frame mirrorless sia per le foto sia per i video .
"Abbiamo deciso di ricominciare da capo e di pensare più a lungo termine", afferma Mike Burnhill, European Technical Support Manager di Canon Europe. "Canon EOS R5 non era semplicemente una casella da spuntare. Si tratta di 8K reale, in un corpo piccolo e a una frazione del prezzo delle camere 8K della concorrenza".
www.canon.it/pro/stories/eos-r5-8k-advantage/

Foto ad alta risoluzione da video 8K
Sempre più spesso, fotografia e video sono visti come aspetti complementari di qualsiasi progetto che abbia l'ambizione di raggiungere un pubblico sempre presente. Ora, la possibilità di registrare video 8K di alta qualità apre la strada a un tipo di fotografia completamente nuovo, dove è possibile catturare immagini fisse da filmati senza compromettere la risoluzione .
"Un fotogramma 8K ha una risoluzione di circa 33 MP. Quindi, con Canon EOS R5 abbiamo raggiunto il punto in cui si possono effettuare riprese video ed estrarre immagini di altissima qualità in un secondo momento".
www.canon.it/pro/stories/eos-r5-8k-advantage/

Nelle intenzioni di Canon la R5 è, quindi, un prodotto ibrido foto/video.

E' quindi Canon stessa a spingere tantissimo anche la parte video tant'è che, ad oggi, le uniche features comunicate ufficialmente sono quelle video.

Concordo che il comparto foto (per me sicuramente) avrà un interesse prevalente.

Per cui, bocce a terra e aspettiamone l'uscita.

Concordo.

user67391
avatar
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:21

È incredibile l'interesse che esiste, per una macchina che ancora deve uscire. Sia che ne parlino i sostenitori, che i detrattori. Segno che il marketing della Canon ci sa fare veramente.
Personalmente, pur non potendo permetterla, sono felice di questo interesse, cosi quando uscirà, caleranno ancora, i prezzi del nuovo e dell'usato, della R.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:22

Claudio
Sai a me piacciono quelli con le piume
E a te quali piacciono? I tordi?

Ma nonostante siano tutti belli non sono il mio genere preferito, a me piace fare generi semplici: architettura, paesaggio e ritratto. Però trovo molto belle le foto di avifauna...

sì. Dipende molto dall' attrezzatura. Devo riconoscerlo

e non c'è niente di male nell'ammettere questo.

Sappi che presto anche chi possiede i supertele canon potrà "vantarsi" (non so se è appropriato) di poter fare queste foto grazie all'attrezzatura, perchè la R5 avrà anche la maf sull'occhio dell'uccello! MrGreen

l'unica cosa che non capisco è il perchè entrare così in gamba tesa in un 3D di un marchio che da come parli sembra che odi così profondamente MrGreen
Sembra l'attendi più tu di chi la deve realmente comprare .. se davvero non ti importa dovresti esserle indifferente.

detto questo complimenti per le foto della tua fotocamera ma tranquillo, calma ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 10:24

Se non sbaglio l'annuncio è per fine mese.... E li magari sapremo quanto costa.... E le sue specifiche "sulla carta".... Poi però la commercializzazione sarà in estate inoltrata... Per cui non sapremo come va "sul campo" prima dell'autunno.......
Però già da maggio credo che molti FOTOGRAFI che fino ad oggi sono rimasti in attesa prima di un cambio brand, prenderanno la loro decisione in base al prezzo di lancio....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me