| inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:06
Comunque Paco comprendo l'amore per i CD, ma adesso ci sono servizi di streaming che partono dalla qualità CD e dispongono anche di qualcosa di meglio. Ti consiglio TIDAL HiFi, i loro streaming a Master Quality Audio sono da sentire assolutamente. E risolvi il problema di cercare la fessura |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:10
Ok Lookaloopy, ma io ho centinaia di CD a casa di musica che mi piace molto e quando trovo qualcosa che non sento da molto, la porto con me in macchina se devo fare un viaggio. Perchè devo riacquistare per la seconda volta questa musica, avendo i CD? Perchè devo mettermi a riversare centinaia di CD sulle chiavette? Un lettore CD costerà 20 euro, occupa poco spazio, ma che gli costa metterlo? |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:22
Si si capisco. Ma se c'è nella lista ci sarà sicuramente, 99 su 100 è nel portaoggetti. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:41
Non é detto che non abbia il cd.... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:47
comunque potrebbe essere una jaguar.. l'Aston Martin non credo.. e' troppo di nicchia. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 13:46
“ Non é detto che non abbia il cd.... „ Mah, Nico, io lo spero. Magari l'hanno messo in qualche vano nascosto.... Comunque vedo che a nessuno interessa la mancanza del CD, evidentemente allora le case costruttici hanno fatto bene a toglierlo, risparmiano. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 13:50
Eh si Paco, tu sei un nostalgico, ma le considerazioni che si fanno oggi sono altre. Se voglio ascoltare una compilation di canzoni, avere in macchina i miei cd serve a niente, potrei dover cambiare CD ogni tre minuti. Invece coi servizi di streaming ti crei la tua playlist e via, comandi lo smartphone direttamente dal volante, e hai tutta, ma proprio tutta, la tua musica con te, puoi anche cercarla coi comandi vocali senza togliere le mani dal volante. E con servizi come Tidal HiFi la qualità è anche più alta che coi CD. Credo di aver tolto il bustone coi CD dalla macchina intorno al 2012... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 13:55
Io ce l'ho ma mai usato. Ormai connetto lo smartphone via Bluetooth.... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 13:56
“ Io ce l'ho ma mai usato. Ormai connetto lo smartphone via Bluetooth... „ Sì, quello lo faccio anch'io... ma non ho TUTTA la musica su smartphone.... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:08
Allora, come spazio, meglio le chiavette che mettersi un armadio di cd sul sedile passeggero |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:09
Si ma Nico, io ho tantissimi CD, ti rendi conto del tempo che ci metterei? Dai... basterebbe averlo anche in macchina.... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:09
Io che NON ho iphone, cmq, ho una microsd di espansione nel cell con un bel pó di musica.... Di roba ce ne sta... |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:11
Paco un lettore lo puoi sempre montare se lo vuoi |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:12
Ohi ma io mica intendevo mettere fisicamente la musica su iPhone eh? Tidal è un servizio streaming, con 19,99 al mese hai la versione HiFi che comprende i Master Quality Audio Praticamente come se comprassi un CD al mese, ma su lì ci sono tutti. PS non è pubblicità, è che magari ne ignoravi l'esistenza Spotify è più conosciuto ma non lo ritengo all'altezza dell'esperienza CD |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:13
ma più che altro il CD aveva il bruttissimo vizio di impallarsi ad ogni buca dell'asfalto... era una cosa insopportabile, dalle mie parti l'asfalto fa veramente schifo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |