RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:18

Barbarella?Eeeek!!!
Ammazza che hai tirato fuori. Sei proprio un matusa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:22

In effetti Sony non c'entra nulla con i profili MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:24

Ammazza che hai tirato fuori. Sei proprio un matusa...


Cazz0... è vero..... Confuso

user201359
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:30

Da noi si dice: “per farmi il segno della croce mi sono cecato”

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:33

Zeppo, finiscila ;-)

user201359
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:42

Avete l'ossessione di zeppo voi...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 1:47

Nessuna fotocamera è "fedele" nel senso stretto della parola se i dati vengono sviluppati con dei profili che contemplano una curva di contrasto; cioè praticamente tutti.

Gli unici profili che possono (e non è detto ci riescano) produrre una dato "fedele", o per meglio dire arrivano a scene-referred in modo coerente, sono i lineari di riproduzione.

Quando si dice "Sony liscia", "Canon liscia", "Fuji liscia", o quello che vi pare, andrebbe specificato esattamente da dove è passato il raw.
Se viene usato l'Adobe Standard, ad esempio, l'interpretazione dei colori è quella di Adobe, non del produttore della fotocamera.

Tutti i produttori (o quasi) hanno i loro software, con all'interno i loro profili. Quelli e soltanto quelli sono l'interpretazione originalmente concepita dal fabbricante.
Adobe propone i profili "Camera" per molte fotocamere, che sono una emulazione dei profili originali trasposta nella tecnologia DNG.
Sono, a mio avviso, delle porcherie assurde. Non prendeteli mai ad esempio e non usateli mai per confrontare la qualità o piacevolezza dei colori di nessuna fotocamera.

Per dire... comprarsi il top del top, tipo una A7rIV e poi usarla con i profili "Camera" di Adobe, dovrebbe far scattare la righellata sulle mani, di taglio e data con la riga da 60. E non quella del cinese, ma la "Antica fabbrica Vittorio Martini"; detta anche la Excalibur delle righe.

Dei vari preset (perché manco di profili veri e propri si tratta) spacciati anche da famosi brand che mettono nomi altisonanti come Velvia o Kodachrome su roba che un cingalese si vergognerebbe a proporre, evito di parlare, se no mi sale la carogna.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 1:49

No dai.. parlaci dei mastin labs.. dai! MrGreen

user175007
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 7:03

Per dire... comprarsi il top del top, tipo una A7rIV e poi usarla con i profili "Camera" di Adobe, dovrebbe far scattare la righellata sulle mani, di taglio e data con la riga da 60. E non quella del cinese, ma la "Antica fabbrica Vittorio Martini"; detta anche la Excalibur delle righe.


li usano praticamente tutti nel mondo, la nicchia italiana dentro Juza per numeri non fa testo, e se il 99% che ha Sony, Canon, Nikon usa i profili standard di Adobe, C1 o qualunque altro software di terze parti, evidentemente minchioni cecati non possono essere e si dipingono quei profili peggio di come sono



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 7:38

Non me ne voglia nessuno ma, per me, lo scatto di Ulysseita "liscia Sony" è quello più naturale di tutti.
Poi mi piacciono molto i colori provia e, a ruota, astia (che brutto nome!!MrGreen)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:50

Rami la tua spiegazione mi convince al 100 percento chiaramente... però c'è qualcosa che non torna:
Che subisca da anni critiche pesanti sulla cosa , in modo ignorante ok, è palese, e lo sanno anche in Sony visto che hanno aggiunto il flyer nelle pubblicità di aver migliorato i colori ecc....vuol dire hanno il sentore di dover migliorare....

E allora la domanda è come cavolo è possibile che con Adobe, leader mondiale, sony non riesca ad accordarsi e sistemare la figuraccia che gli fa fare ogni volta il profilo? Qualquadra non cosa

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:29

E allora la domanda è come cavolo è possibile che con Adobe, leader mondiale, sony non riesca ad accordarsi e sistemare la figuraccia che gli fa fare ogni volta il profilo? Qualquadra non cosa


quando si è trattato di decidere se prendere la A7 III o la R, ero molto titubante perché nei forum leggevo cose di questo tipo. "Come faccio con i colori?" mi dicevo. Anche perché con la A7s in certi casi mi dannavo non poco per ottenere colori decenti (soprattutto ad alti iso) in Lr.

Be', con la A7III e A7rIII non mai avuto un problema che fosse uno. Anzi, direi che si comportano decisamente meglio delle canon che usavo.

per cui, "figuraccia che gli fa fare ogni volta il profilo" non direi proprio :D

user201359
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:33

Semplice perché non sono capaci...

E se io volessi comprare una Sony è meglio che prima mi munisca dei profili di raamiel...

Guarda quel povero uly... ha dovuto studiare e sviluppare profili per cosa ?
Per guadagnare uno stop di gamma dinamica rispetto a quel popò di attrezzatura Canon che aveva... e scusate ma non è che le foto che faceva prima fossero schifose... tutt'altro... ancora non vedo nelle sue foto il reale vantaggio di aver cambiato brand per 1-2 stop.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:35

Uhm.. sento odore di influencer Canon.. Voi no?


user201359
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:39

Vabbè... ciao ciao...

Voi mettete le foto per dire cosa uno ne pensa e poi tacciate di influencer...

Per fortuna nella mia galleria non c'è una foto fatta con Canon...

Comunque lascio il post prima che si scateni l'inferni...

Anzi... suonate e cantatevele da soli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me