RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fine del Aps-c?







avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:28

Cmq cibercar, secondo me hai le idee un po' confuse.
da quello che intuisco vuoi cambiare la tua d3300 ma non sai in cosa (fuji? ff? d7200)
fai un respiro profondo e cerca di capire i limiti della d3300, se li hai raggiunti, se è colpa (o merito) tuo, se è colpa dei tuoi obiettivi, se vale la pena fare un eventuale cambio brand, se la tua voglia di fare foto è "pari" alla voglia di investire, se un eventuale passaggio a FF porta o meno dei vantaggi, se hai necessità di avere attrezzatura leggermente più leggera (il gioco di parole è voluto), se non è meglio investire in altro (monitor e stampe, cribbio!), se non è meglio fare un viaggio, se non è meglio fare cultura (corso / workshop / libri), se non è meglio puntare o meno sulla post produzione, se non è meglio farmi un iban....

insomma, prima di aprire il portafogli e prendere una macchina vanno affrontati altri perchè, rispetto alla sopravvivenza del formato. (sempre secondo il mio parere)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:56

Una tantum questi discorsi tornano in auge.
Ricordo che quando uscì la mavica di Sony costava uno sproposito ed aveva una qualità che oserei definire penosa,poi
i sensori si sono evoluti ed i costi delle fotocamere si sono ridotti grazie anche(o sopratutto)al minor costo dei sensori,
dovuto alle migliorate tecnologie di produzione e ad una migliore ripartizione dei costi sugli investimenti di progettazione
in rapporto alla quantità dei sensori prodotti.
Ora stabilire un quando si giungerà a questo è difficile da quantificare ma la strada sembra tracciata in quanto i telefonini
stanno soppiantando le compatte di basso livello e le ML stanno prendendo il posto delle reflex più portabili ed anche
qualcosa di più.
Quando canikon decideranno che non è più conveniente diversificare la produzione di reflex ed ottiche per APS.C accadrà quello che è già successo con l'analogico,piaccia o meno ai consumatori.
Fate foto e vivete felici:
fwink:MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me