RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

video. gh5 o sony?







avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:47

Sono convinto e comprerò una G80

Fallo al più presto così finiamo questa "annosa" discussione. MrGreen
Dopo la Pasqua penso che i prezzi diminuiranno ancora un pochino.
FC-Webstore ha sempre dei prezzi interessanti per quanto riguarda Panasonic.
Se poi nell'uovo di Pasqua trovi due soldini in più c'è anche la G90 che non è male, tra le altre cose è alimentabile via USB che per lunghe riprese è buona cosa.
Oddio, spero di non averti confuso le idee. Sorriso

Quando sarai in possesso della macchinetta, avrai letto 300 e fischia pagine di manuale e naturalmente avrai poche idee e ben confuse, facci sapere cosa stai facendo.

Buon divertimento.

MrGreen






avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:53

Fare video è un bagno di sangue in termini di denaro e di tempo. Molto di più che fare foto...


Una volta sicuramente.
Adesso no.
Poi puoi spendere tanto o poco, ma quella è una tua decisione in base agli obiettivi. Ma si puo' fare video anche con budget per attrezzature di poche migliaia di euro.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:56

@Manicomic diciamo non proprio cazzeggiare ma cominciare si , cominciare a imparare tutto e per tutto , partirò dalla G80 e poi se mi troverò davvero bene con le Pana come dite allora andro' in direzione GH5 o G9


Non è un lavoro, non hai degli standard qualitativi da rispettare o un committente da soddisfare. In quel senso per "cazzeggio".
Guarda ti ripeto la g80 non è male, ormai la tirano dietro.
Guarda anche la g9 che ha prezzo e caratteristiche a metà tra i 2 modelli o la g90.
Dipende anche se vuoi fare un acquisto che dura a lungo o meno.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 22:29

Old_pentax
Discussione davvero lunghissima , non pensavo MrGreen
Sto verificando proprio ora il sito FC- Web store, l offerta piu buona sulla g80 è kit 12-60 e corpo macchina a 630 euro , cosa ne pensate? Sulla g90 ho letto belle recensioni , saliamo un bel po di prezzo . Comunque certo vi farò sapere , grazie mille Cool

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 22:29

i loro video non sono solo esercizi di stile ma hanno dei contenuti di qualità altissima. D'altra parte milioni di followers e visualizzazioni non le fai se non hai niente da raccontare.


Insomma. A me sembra tanta autorefenzialità e contenuti poveri. Sui milioni di follower, non ci farei proprio affidamento: se fossero esistiti i social nel 1982 e nel 1984 avrebbero "massacrato" Blade Runner e C'era una volta in America (che infatti andarono male al botteghino); oggi se qualcuno si sogna di dire che non sono capolavori mastodontici lo guardi a occhi sgranati pensando che ha bevuto. Voglio dire che i meccanismi che sono dietro alcune situazioni non sono semplicisticamente imputabili a uno o al massimo due fattori.

@Old_Pentax
Il video in verticale è qualcosa che ritengo debba essere proibito per legge... MrGreenMrGreenMrGreen [prepariamoci a una sempre maggiore presenza di video in verticale, comunque. L'evoluzione tecnologica porta con sé anche qualche contro, c'è poco da fare] .

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 22:31

Guarda anche la g9 che ha prezzo e caratteristiche a metà tra i 2 modelli o la g90.
Dipende anche se vuoi fare un acquisto che dura a lungo o meno

Guarda non lo so nel senso che magari la terrò una vita ma conoscendomi , quando la saprò padroneggiare andrò su qualcosa di meglio. Giustamente te dici, perche non parti gia' da qualcosa di meglio? Devo verificare anche i prezzi online dell usato

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:05

”Una volta sicuramente.
Adesso no.
Poi puoi spendere tanto o poco, ma quella è una tua decisione in base agli obiettivi. Ma si puo' fare video anche con budget per attrezzature di poche migliaia di euro.”.
Scusa manicomic ma qui stiamo parlando di un passione non di un un lavoro.
“Poche migliaia di euro” come dici tu, per molti sono un bagno di sangue.
Solo per montare come si deve video in 4k serve un pc da minimo 3000 euro.
Mettici il corpo macchina, lenti serie (non voglio neanche parlare di lenti cine per l'amor di Dio), microfoni, gimbal, cavalletto, batteria di scorta, magari monitor esterno...
Insomma... proprio a buon mercato non è... senza contare che la parte di editing viaggia veloce, molto veloce... e il pc lo devi aggiornare...
Faccio video da una vita (a livello amatoriale per carità) e i costi anche solo al mio livello li conosco purtroppo.
Poi certo... dipende dalla disponibilità di ciascuno... ma per fare cose di un certo livello i soldi servono dai...
poi non era mia intenzione smorzare entusiasmi eh...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:15

Insomma. A me sembra tanta autorefenzialità e contenuti poveri. Sui milioni di follower, non ci farei proprio affidamento


Non sono per niente daccordo ma rispetto le opinioni di tutti. O quantomeno non bisogna generalizzare cosi sommariamente. Non so chi segui tu, o a chi ti riferisci ma di sicuro 10 milioni di followers e 2/3/4 milioni di visualizzazioni per un video non si comprano. E ce ne sono di ragazzi che hanno questi numeri. Semplicemente o sei bravo e hai contenuti da mostrare oppure non li fai. C'è chi è bravo, chi ha talento, e chi no.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 13:23

Per carità, rispetto di ogni opinione, ci mancherebbe, ma questo è il minimo tra persone educate e civili, cosa che mi sembra siamo tutti in questo thread, finora. E quindi anch'io discordando da alcune tue opinioni le rispetto in pieno.

Per amore della discussione, tuttavia, vorrei specificare.
Perdonami non è puntare il dito o sostenere che chi dico io (compreso eventualmente me) è bravo etc... e chi non piace a me non lo è, si tratta proprio di metterci d'accordo su cos'è un contenuto.
Lungi da me qualsiasi giudizio di superiorità soprattutto mia, ci mancherebbe!

Parlandone concretamente, con un esempio, il video che hai postato del tizio in Kenya: che senso ha? Perché uno dovrebbe guardarlo? Cosa racconta?
A raccontare non racconta nulla (sono una serie di filmati diversi messi a caso attraverso il montaggio). Il contenuto è povero di significante. Perché dovrei guardarlo io che il mio tempo sulla terra è limitato (speriamo duri più a lungo possibile però ahah MrGreen) e sono 4 minuti della mia vita da dedicare al nulla?
Infine, la prima domanda: che senso ha? Cosa c'è nel video che dovrebbe aggiungere qualcosa alla mia vita?

E non parlo di tecnica: quello è un elemento che lascio volentieri da parte, perché è complesso discutere sulla base di un solo video di 4 minuti, soprattutto se si rischia di fare confusione tra tecnica e stile. Il video (controllando su YouTube) ha 500K visualizzazioni e più. È per quello che dico di non guardare ai follower e visualizzazioni.

Se voglio "perdere" 4 minuti o poco più su un video mi cerco qualche cortometraggio o mini-documentario fatto come si deve che mi restituisca qualcosa.

Per esempio potreste farvi un giro su Short of the Week dove spesso si trovano cose interessantissime e (almeno io) provo tanta invidia per la capacità di alcuni di tirar fuori piccoli gioielli.
[ Gobbo , c'è anche un corto di Greg Williams, intitolato Tell Tale, con un cast da paura!] .

Il problema grosso è che manca l'educazione all'immagine (ma mica solo in Italia) e questo è alla base della sovrapproduzione video degli ultimi anni senza la minima presa di coscienza di cosa è e cosa non è raccontare in video. Tutto è video (anche il filmino della prima comunione o una ripresa fatta con l'iPhone di una giornata in gita con gli amici), ma non tutto il video è racconto/narrativa.

@Biga
Biga, ti quoto in pieno. Il video costa ancora oggi, purtroppo. E soprattutto più si vuole andare verso il "serio" (tra virgolette perché non voglio dargli un connotato di qualità, ma di flusso produttivo) più costa per via del personale da impiegare, prima che strumentazione, che pure è una bella botta. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 14:06

Ti ringrazio Pogo per aver condiviso quel sito. Bello davvero. Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 14:48

MrGreen@Pogo ci mancherebbe figurati! Ben vengano discussioni così civili, dovrebbero essere la regola in un forum ma spesso ne leggo di tutti i colori! Non partecipo mai però a quelle risse!

Per il concetto che esprimi invece, diciamo che un'impressione così su due piedi che ho è che abbiamo semplicemente gusti diversi. Il video sul Kenya che ho linkato ad esempio (uno solo dei tanti che girano e nemmeno con troppe visualizzazioni, potrei linkarne alcuni sull'ordine dei 5/10 milioni) la prima volta che l'ho visto mi ha fatto rimanere a bocca aperta. È semplicemente il racconto in immagini di un viaggio in Kenya tra amici. Niente di più semplice, nessun significato profondo, se non che se sei un viaggiatore ti fa sognare di andare in Kenya. Girato benissimo e montato ad arte (o almeno, io me lo sogno un montaggio così). Ed è girato in uno stile che più o meno accomuna tutti i video odierni che raccontano di viaggi, che poi è l'argomento/campo in cui l'autore del thread si è detto interessato (ecco perché ho scelto quello). A me semplicemente (forse perché sono un discreto viaggiatore) colpisce molto questo genere di video. L'unico motivo per cui non abuso nel guardarli è per invidia MrGreen

Non dubito che il genere di video a cui tu invece fai riferimento, sia addirittura migliore, sia in contenuti che tecnicamente. È solo che magari non è il mio mondo. Tutto qui Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 19:08

Quello del kenya è il classico video di viaggio. Li faccio anch'io (sicuramente meno belli...). È ben fatto sicuramente. Quello che credo voglia dire Pogo (e che io condivido in buona misura) è che quel video non ha alcun messaggio se non quello che giustamente notavi tu Gianluca. È un po' lo stesso concetto che in altre discussioni ho espresso per la fotografia. Secondo me ci sono le fotografie e le cartoline. Quel video è una cartolina.
Questo non vuol dire che non sia piacevole da guardare e che non abbia una sua dignità ma non ha alcuna tensione comunicativa, nessun messaggio intorno al qual l'autore abbia pensato e realizzato il video. È un diario di viaggio che converrai è cosa diversa da un libro

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 19:10

ci sono quelli che comprano un 85 1,4 e fanno il ritratto alla morosa con le lucine di natale davanti per fare le palline che hanno visto dagli youtuber!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 19:12

Aggiungo anche che, a mio parere, la relativa accessibilità di alcuni strumenti tecnici, ha determinato uno smodato incremento di “virtuosismi tecnici” leziosi e fini a loro stessi, molto spesso finalizzati più a nutrire l'ego dello YouTuber di turno che non all'impianto narrativo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 9:07

Buongiorno a tutti. Mi inserisco nella discussione sperando di fugare un paio di dubbi. Da qualche mese a questa parte sto strizzando l'occhio più alla parte video che a quella fotografica e così mi sono attrezzato per girare sia con iPhone che con Fujifilm X-E3 per imparare intanto le basi di ripresa e montaggio.

Dubbio: una Panasonic G80 sul lato video cosa offre in più e di più performante rispetto una Fujifilm X-E3? Chiedo perché il cambio stando sull'usato sarebbe a costo zero, ma se le differenze son minime tengo quello che ho attualmente e pensare ad un domani a qualcosa di più serio come GH5/S1....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me