RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Mica posso stare a casa 40 giorni... "


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » "Mica posso stare a casa 40 giorni... "





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:17

Privazione di libertà ? MrGreen

Questa non l'avevo ancora sentita

avataradmin
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:23

sù ragazzi non ricominciamo con i soliti bisticci ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:28

Invece è vero come sanità siamo messi molto bene nonostante i mille problemi che abbiamo


probabilmente negli ultimi anni non hai mai avuto bisogno del pronto soccorso o di una visita specialistica in strutture sanitarie pubbliche....

abbiamo medici ed infermieri di ottimo livello che fanno funzionare meglio che possono un sistema fatto di macerie dopo tutti i tagli fatti negli ultimi 20 anni, non ci sono scuse o giustificazioni che tengono, la politica (tutta destra sinistra..ecc) ha distrutto il nostro sistema sanitario.

nessuno dice che gli altri siano tutti indistintamente migliori (so benissimo che negli stati uniti o hai l'assicurazione o ti lasciano morire..),
noi dobbiamo pensare a migliorare non giocare al ribasso perchè tanto anche gli altri...

user175007
avatar
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:30

Privazione di libertà ? MrGreen

Questa non l'avevo ancora sentita


non capisco se contesti la forma o la sostanza

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:40

ecco forse era meglio dire, per uscire di casa ci vuole mascherina e guanti, chi non li ha multa, del testo multano lo stesso anche ora


Come no.
Facciamo un esperimento (ipotetico, perché reale non possiamo)
Supponiamo che da domani la regola cambi.
Si esce, tutti da soli, tutti con mascherina e guanti.
E secondo te QUANTI ne troveresti in gruppo e senza alcuna protezione?

Risultato?
Crescita dei contagi.
E purtroppo NON immediata, che la vedi e reagisci.
No, differita, "nascosta".

Se è vero che la mortalità è del 4% (se vogliamo credere ai dati cinesi, e ci vuole un bel coraggio a crederci, visti i dati nostri), facciamo un semplice conteggio: 60 milioni di persone, l'1 per cento è 600'000.
Moltiplichiamo per 4 ed otteniamo 2 milioni e 400 mila.
Tu sei disposto a pagare questo prezzo?
Ma la mortalità è del 4% se è possibile curare i malati.
Con numeri simili sarebbe impossibile.
Diciamo che con la sanità al totale collasso la mortalità raddoppi, sto stretto, 4 milioni e 800 mila.
Tu saresti disposto a pagare un prezzo simile?
Ma moriranno soprattutto gli anziani (per esempio mia madre, o la tua), e gli immunodepressi (per esempio la moglie di un mio amico, o un tuo amico).
Tu saresti disposto a pagare questo prezzo?
E poi, si, soprattutto gli anziani, ma mica solo loro.
Anche quelli di mezza età (per esempio io, o magari tu).
Tu saresti disposto a pagare questo prezzo?
E poi, mica solo quelli anziani, immunodepressi, di mezza età, anche qualche giovane (per esempio tuo figlio: dico il tuo perché io non ne ho).
Tu saresti disposto a pagare questo prezzo?

Io no.
In questi casi la libertà aspetta, prima viene la pelle.
Me ne faccio poco di essere libero, se sono morto.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:44

Senza contare che cmq avere maschera e guanti non ti salva.. diminuisce solo la probabilità di prenderlo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:46

Alvar, l'unico problema della MTB da solo, come delle gite in montagna o altri sport "a rischio" è che se ti fai male poi devi farti venire a prendere e farti portare al pronto soccorso di un ospedale, servizi che già sono piuttosto sotto pressione


capisco, la questione è anche condivisibile,
però attenzione a rinunciare così facilmente senza alcun senso critico a diritti che abbiamo acquisito dopo centinaia di anni, per cui sono morte milioni di persone,
non verrei che in una parte della classe dirigente inizi a farsi strada il pensiero :

"visto che la popolazione è così facile da convincere con una strategia allarmistica potremo ad hoc anche in futuro utilizzarla per far passare provvedimenti che magari in situazioni normali non passerrebbero mai.."

il mio timore è che qualcuno in malafede sfrutti la situazione per introdurre nuove "dinamiche" di controllo della popolazione.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:51

Se è vero che la mortalità è del 4% (se vogliamo credere ai dati cinesi, e ci vuole un bel coraggio a crederci, visti i dati nostri)


i dati di mortalità non sono affidabili in quanto non tengono conto del reale numero di contagi, ed inoltre nei vari stati non c'è un criterio univoco per determinare le morti


e aggiungo, è desolante vedere che nel 2020 non ci sia una strategia comune a livello internazionale per la gestione di eventi di questo tipo... siamo al livello che ogni comune fa di testa sua, così non funziona non può funzionare

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:53

Beh, un conto è stare a casa per evitare contagi, un altro conto è pensare che con questo le nostre libertà conquistate con tanta fatica possono andare perse. Non credo.

Però una cosa mi preoccupa veramente: il controllo delle persone tramite geolocalizzazione e telecamere di sorveglianza che più di un paese ha prospettato, con la bella scusa del contenimento del virus.
Il virus sparisce, ma la sorveglianza rimane. Questo sì che mi preoccupa, e non poco !!! Eeeek!!!

user175007
avatar
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:55

Senza contare che cmq avere maschera e guanti non ti salva.. diminuisce solo la probabilità di prenderlo.


E da dove ti entra dal deretano MrGreen, su via non diciamo sciocchezze

Alvar
è chiaro che trovi solo motivazioni incongrue e assurde per giustificare gli arresti domiciliari, comunque sappi che gli assembramenti dell3 persone ci sono anche ora e senza mascherina e gusti, come lo giustifichi visto che comunque tu sei costretto a restare a casa e non puoi uscire anche se hai le protezioni

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:58

Le dinamiche di controllo ci sono già.
Il "coso" che tutti ci portiamo dietro dice in ogni istante dove siamo, e quindi con chi siamo.
Con un nulla è possibile metterci dentro un trojan che lo cracca e lo rende un perfetto dispositivo di spionaggio.
In casa hai un TV "smart" ... senonché sui TV smart, c'è l'antivirus?
Oppure qualcuno può craccarlo e spiarti bello tranquillo in stile "Black mirror"?
(è buona la seconda, era una domanda retorica)

In un lontano passato mi è anche capitato di cadere e farmi male e dover andare in ospedale.
Per fortuna una volta sola.
Ma le conseguenze di quell'incidente le porto con me da 30 anni.
Quindi so bene di cosa parliamo.

Vorrei però precisare che al momento non siamo in una "situazione allarmistica": c'è in corso una pandemia causata da un patogeno letale capace di superare gli effetti della "spagnola": il 4% di 7,5 miliardi fa 300 milioni.
(4% con i sistemi sanitari in grado di curare, si può ipotizzare almeno il doppio in caso contrario)

Scritto questo, condivido le tue preoccupazioni.
C'è infatti una parte della classe dirigente che mi spaventa.
Quelli spero se lo prendano in forma molto brutta, e che magari i medici, per loro, pensino al bene dell'umanità prima che al giuramento di ippocrate.




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:00

Alvar è chiaro che trovi solo motivazioni incongrue e assurde per giustificare gli arresti domiciliari


Ma pensi che a me faccia piacere, anche se sono un asociale?
Su, ragiona ...


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:01

Le dinamiche di controllo ci sono già.
Il "coso" che tutti ci portiamo dietro dice in ogni istante dove siamo, e quindi con chi siamo.
Con un nulla è possibile metterci dentro un trojan che lo cracca e lo rende un perfetto dispositivo di spionaggio.
In casa hai un TV "smart" ... senonché sui TV smart, c'è l'antivirus?
Oppure qualcuno può craccarlo e spiarti bello tranquillo in stile "Black mirror"?
(è buona la seconda, era una domanda retorica)


infatti, ma per ora è quasi un giochino....
il controllo potrebbe spingersi ben oltre al device che tieni in tasca....



p.s.

ma se tutta questa attenzione morbosa ci fosse anche verso le attività malavitose.... (lo so sono polemico.. MrGreen)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:07

Alvar, il telefonino-spia ce l'ho anch'io, ma è l'unico aggeggio smart = spione che posseggo. Niente TV. Ah sì, anche il PC è spione.

Il Corona non è nemmeno lontanamente paragonabile alla Spagnola. Forse come virus sì, ma come conseguenze no... neanche lontanamente: ha causato circa 100 milioni di morti nel mondo. Mille volte più del Corona, quando la popolazione era 1/4 di quella odierna.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:09

ma se tutta questa attenzione morbosa ci fosse anche verso le attività malavitose


Ma c'è.
Come li prendono i mafiosi?
Via telefono.
Questi accendono il cellulare, e solo allora li beccano (se sanno che è il loro cellulare).
Poi li mollano invece di chiuderli da qualche parte e buttare la chiave, ma questo è un altro discorso.

Per la cronaca
a) ho una TV "normale"
b) uso internet sotto VPN no-log
c) sto pensando di "tornare indietro", mollare lo smartphone, di cui poi uso pochissime funzionalità, in pratica lo uso per telefonare!, e prendere un vecchio telefono semplice semplice, di quelli con i tasti fisici




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me