| inviato il 12 Aprile 2020 ore 19:06
“ Io lo smartphone lo uso solo da navigatore GPS o per telefonare. „ iDEM |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 21:18
cmq...
 2 flash messi a lato... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 4:44
@Uly ucci, ucci, sento odor di telefon-ucci |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:37
@Ulysseita : io stavo solo facendo notare che un un teleobiettivo 1500mm F/8 ha un diametro di 187,5 mm e che nessuno smartphone al mondo che abbia il tele esteso fino a 1500mm potrà mai competere con un qualsiasi teleobiettivo 1500mm F/8 che, notoriamente, ha un diametro di 187,5 mm. Sottolineo quel "mai", che significa : nemmeno fra 1000 anni !. Come mai nessuno ha mai postato delle foto ai crateri della luna o agli anelli di Saturno fatte con uno smartphone ? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:38
Ragazzi, ho sbagliato topic dove postarla! |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:44
No. Per me qualsiasi contradditorio è sempre benvenuto, secondo me ognuno di noi ha qualcosa da imparare. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:44
Bella foto uly Con che Mezzo ? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:50
sono serio, l-ho sbagliato!!! 50 0,95 Noctilux |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:17
Ah, Ok, comunque è una bella foto, ma mi sembra che i flash siano 3, dai riflessi negli occhi e sul viso mi sembra 1 Flash in alto e 2 ai lati meno potenti. Ma potrei sbagliare. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:18
in alto c'è il cielo |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:26
Ho capito, quindi il cielo è stato scelto con luminosità maggiore , o , detto con parole diverse, la luce dei due flash è stata scelta con bassa potenza. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:48
Lo scopo di questo 3D era precisare le affermazioni: - sensel piccoli degradano la "nitidezza";*** - croppando da tanti Mpx si perde gamma dinamica; - la risoluzione è più affetta dalla diffrazione se il sensel è più piccolo; - un duplicatore dimezza la risoluzione *** ammesso che la "nitidezza" sia misurabile da MTF. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:48
“ - sensel piccoli degradano la "nitidezza" „ “ - la risoluzione è più affetta dalla diffrazione se il sensel è più piccolo „ Valgrassi, queste due non dicono la stessa cosa? E in ogni caso "nitidezza" e "risoluzione" sono intercambiabili tra loro o no? |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:37
@Albi quelli convinti che i sensel piccoli danneggiano la "nitidezza" non pensano alla diffrazione. A cosa si riferiscano francamente non lo so, probabilmente a prove fai-da-te poco sotto controllo. Messa a fuoco e micromosso sono rivelati spietatamente da sensel più piccoli. Chi usa una megapixellata dovrebbe sapere che sono essenzialmente macchine da studio che possono essere usate come tuttofare con qualche attenzione in più. Cmq a livello teorico un sensel più piccolo favorisce la "nitidezza". A livello pratico lo vedo con le mie Nikon 1 da 10, 14 e 20 Mpx. Riposto per l'ennesima volta un confronto fra 24 Mpx e 61 Mpx su una FF virtuale con superficie 864 mm2 (cioè un sensore 24x36 mm, come succede di rado). Un criterio per fare confronti è ricorrere alla Risoluzione equivalente Req. In pratica partendo da una certa dimensione lineare del sensel mostra come la diffrazione degrada la risoluzione, "come se" ingrandisse il sensel (ma non è esattamente così, Req è un astrazione valida per confronti come questi, non in assoluto, altrimenti sarebbe chiamata Risoluzione e basta). 24 Mpx comporta sensel da 6.0 µm, 61 Mpx corrisponde a 3.76 µm. 24 Mpx:----Req(2.8)=6.65 µm----Req(8)=10.09 µm----Req(11)=12.67----Req(16)=17.31----Req(22)=23.11; 61 Mpx:----Req(2.8)=4.73 µm----Req(8)=8.94 µm-----Req(11)=12.08----Req(16)=16.66----Req(22)=22.64. (NB: a Req con µm minore corrisponde risoluzione maggiore). Ispezionando le Req si possono giustificare quelli che asseriscono che la diffrazione aggredisce più rapidamente sensel più piccoli (matematicamente: la derivata, cioè la pendenza è più ripida). È vero intra-sensel. Inter-sensel non è vero affatto, il sensel più piccolo è meno danneggiato in assoluto dalla diffrazione. Interessante come in questo trabocchetto cadano degli insospettabili (sulla carta) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |