RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 14:42

Merlino, il fatto che quando prendi ciò che ti stuzzicava, credi di essere apposto e... Niente... Ne arriva un'altra cosa da comprare MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:26

me ne sono accorto Cesare purtroppo...Triste Triste poi entro in questi post ,leggo e comprerei di tutto ..

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 16:34

Cesare fammi capire.. Hai sostituito la xh1 con la xt3?
Cosa è cambiato?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 17:07

Si vero Cesare, ma i samyang di scarso hanno solo la costruzione, e non tutti... non si paragonano alle gm come qualità , ma ai vitrox sicuramente si, sopratutto in af, dove in controluce, ho visto l'amica mia, mettere la macchina nello zaino e dirmi, basta domani la vendo e mi prendo sta cagata di macchina che hai in mano MrGreenMrGreenMrGreen
Ok sicuramente in Fuji prendi il top, dove su Sony dovrai stare basso, come è vero che le lenti fuji in mano danno un bel senso di qualità costruttiva, ma è anche vero che per avere quella qualità, dovrai pagare parecchio, e magari tenerti una lente di concezione af vecchia, come tutti i fissi 1.4 che ha, cosa diversa con gli zoom e gli f2.
Comunque a prescindere da tutto Fuji per le mie esigenze non sportive ma di persona nevrastenica, ha un af non adeguato.
Per il resto rimane il top come qualità prezzo.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2020 ore 9:40

“ Sulla ghiera posteriore invece ho impostato le simulazioni pellicola…
Premi la ghiera, scegli la pellicola, premi la ghiera per confermare! Fantastico!“

Ti ho appena copiato questa impostazione e la trovo fantastica!

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2020 ore 11:41

Cool

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:29

Il 35 1.4 è una lente eccellente, compagna ideale per una XT20. I risultati come hai messo lo dimostrano (e complimenti per le foto)

Per me fuji vince su 3 aspetti: portabilità, resa dei colori (ma anche BW) e feeling. Tanto che mi sono fatto un corredo super compatto tutto fuji da portare quasi sempre con me che sta in una borsetta piccola (XT2, 12 sam f/2, 18-55 e 50 ais nikon f/1.4)

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:31

Esatto Giuliano! Concordo sui tre punti!

Grazie per i complimenti...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 18:40

quell'ottica rende qualsiasi corpo fuji un piccolo gioiello....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:48

quell'ottica rende qualsiasi corpo fuji un piccolo gioiello....


Penso che quasi tutte le ottiche fuji siano assolutamente all'altezza, il che lo rende un sistema completo e performante a tutti gli effetti.

Con il semplice e economico 18-55 ho portato a casa foto impensabili, perfette sotto tutti i punti di vista ma ho trovato il sensore delle fuji eccellente anche per i vetri che adatto con anello da nikon, uno su tutti il 50 ais 1.4 che ha una resa commovente su xtrans, specie nel BW e anche a tutta apertura, nonostante l'età.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:50

14, 16, 23, 35, 56, 90...

Tutti fissi che trasformano la fotocamera! Resa eccezionale, bisognerebbe averli tutti! Insieme ai 4 zoom XF red badge

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:51

Ve lo dico subito: Non c'è un vincitore!
Ma credo fermamente che non esista in tutto l'universo fotografico un vincitore universale.
da incorniciare e vedere tutte le mattine quando uno si alza MrGreen

io son arrivato alle fuji con una xt1 usata trovata ad un'occasione unica; sempre stato abbastanza diffidente delle mirrorless ma mi son ricreduto. I colori son ottimi, l'ergonomia della macchina è per me perfetta anche se ho le mani grandi (ad esempio non mi son trovato per nulla con le a7) e il mirino, per quanto vecchio, è ottimo

il fatto dell Af.c credo dipenda dalla lente.. l'ho sempre sentita rammentare come lenta rispetto alla versione f2 che è anche WR

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:56

l'ho sempre sentita rammentare come lenta rispetto alla versione f2 che è anche WR


Sono due lenti diverse. il nuovo 35 f/2 WR è una lente da reportage mentre il 35 f/1.4 da ritratto ambientato.
Se potessi li prenderei entrambi, ognuno ha uno scopo.
A livello di boken a parità di diaframmi il 35 1.4 è pazzesco, cremoso ed equilibrato, mentre il 35 f/2 più incisivo e "regolare". Livello AF ovviamente il WR fa la differenza.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 20:00

Il fatto è che comunque, sulla T3, rilevamento volti a parte, va benissimo in AFC, quindi l'esigenza di avere la versione F2 si annulla (pioggia a parte)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 20:08

Comunque tornando al topic, la convivenza di due sistemi è assolutamente possibile e può essere un surplus non indifferente, in base alle proprie esigenze.

Io che sono ancora amante delle reflex per esempio, non rinuncerei mai alla mia D800 con le sue lenti, il mirino ottico per me rimane ancora la scelta (personale sottolineo) migliore se si devono fare lunghe sessioni fotografiche.
Quando invece devo andare in giro per altro e gli ingombri diventano una priorità ecco che Fuji calza a pennello con qualità da vendere e con un feeling unico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me