| inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:33
Abito in francia da 30 anni I grifoni si ce ne sono tantissimi li ho pure fotografati, le capre no....bello sto sito non lo conoscevo. |
user236140 | inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:39
“ Abito in francia da 30 anni „ OOOOPS! pardon monsieur |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:42
Si ma resido lontano dai Pirenei ci vado per le vacanze a trovare amici che ci abitano. |
user14103 | inviato il 04 Luglio 2022 ore 21:19
Ti faccio i mie piu sinceri complimenti hai fatto un lavoro magistrale.. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 22:08
@Leo45 : non ho capito la domanda, il punto di vista deve essere esatto, lo devi prelevare dallo smartphone ad esempio con Oruxmaps. Crei una traccia quando sei sul posto. @Karmal : grazie mille, ho scritto ciò che ho fatto in modo che possa servire anche ad altri, magari altri miglioranno ancora il modo di operare. |
user14103 | inviato il 04 Luglio 2022 ore 22:22
Gio hai fatto un lavorone e quello richiede un lavoro immenso che non si fa in 5 minuti |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 8:32
Si Gio non era questo, era un'altra foto che non riesco a individuare con certezza le cime, c'è tutto : la foto e il link su peak finder col punto gps ma non riesco a trovare la "sagoma" giusta, insomma era una domanda d'aiuto come la foto précédente che poi sei riuscito a trovare ....al lago d'estaing non so se ci ritorno. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:13
Ora ho capito, si, mi sembra che la foto corrisponda al link corrispondente di PeakFinder, poi esistono pure le mappe gratuite di OpenStreetMap che ti possono aiutare, sono visibili anche su PC : www.openstreetmap.org , dai le coordinate e vedi se corrisponde a quella posizione vicino al lago d'Estaing. @Karmal : ho cominciato a vedere alcune tue foto della galleria Paesaggio 4 : sono bellissime, mi piacerebbe sapere che monti sono questi : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3934445 senbrano in zona Dolomiti ma non ho mai visto delle foto simili, mi piacerebbe andare in quei posti un giorno. grazie mille. |
user14103 | inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:39
Grazie Gio sono le 3 cime di Lavaredo raggiungibili facilmente tramite la strada a pagamento sia in auto che in moto ..troverai un ampio parcheggio .. da non fare ora troppo affollato |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:50
Grazieee, sono proprio imbranato, ci ero stato molti anni fa, si vede che da quella posizione non le avevo mai fotografate, allora avevo la Nikon F3 a pellicola, risparmiavo sulle foto, non volevo fare più di 3 rullini da 36 pose... Però magari ti sei spostato - allontanato di almeno 1 Km per fare quelle foto, perchè viste così le tre cime sembrano totalmente diverse. Grazie mille ancora. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 11:24
Gio ma che mi combini, le Cime di Lavaredo le ho riconosciute persino io che sono imbranato totale |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 11:47
Sarà la vecchiaia... magari sono anche un pò rimbambito |
user236140 | inviato il 05 Luglio 2022 ore 11:48
sarà il polarizzatore davanti al cristallino? |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 15:36
Sul riscaldamento globale ed estinzione ghiacciai ho caricato un nuovo documento : AA-Tignes-webcam-2022-2 luglio nella cartella 200630 Tignes del mio solito sito : drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk?resourceke La foto mia è solo leggermente spostata rispetto alla webcam, sono passati solo 2 anni ed il ghiacciaio della Grande Motte è penoso, poca neve e tutta color marrone... fine dello sci estivo. La webcam è posizionata alla partenza funivia, io ero più indietro di circa 30 metri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |