RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte III





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:10

Ovvio che il doppio browser funziona, se ci sono incertezze anche su questo....

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:13

Quali livelli?


ammazzarvi per na macchina fotografica

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:14

Antonio, non leggere certi interventi e non amplificarli, contribuisci rimanendo in topic.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:14

Allora,
fermo restando che questa R5 sarà la macchine fin du monde,
mi da da pensare che come qualità di immagine pura sarà equiparabile a una Sony A7RII che è uscita anni fa.
Questo la dice chiara su quale rivoluzione Sony abbia portato con quel sensore da 42 Mpx BSI.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:17

@Cloude
+1
e considera che con poco più di 1000€ oggi te la porti a casa.
Poi è chiaro che c'è altro, AF, batteria... eccettera.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:19

L R3 credo al momento sia uno dei migliori corpi qualità prezzo. Pecca solo nella mancanza di real tracking.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:24

Si infatti, oggi la R3 forse è la migliore come qualità prezzo e di ottiche ne sono arrivate. (anche senza forse)
Resta il fatto che la curiosità per questa canon è parecchia, perchè dovrebbe essere il modello della svolta mirrorless di Canon.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:34

La r5 sarà molto meglio non fosse altro per l'af. Se la giocherà con la r4 se avrà un af fine del mondo o (probabilmente) con la r3 se l'af sara a quel livello. I vantaggi lato sensore (assenza filtro aa e mpx) sono compensati dal comparto video.
Non credo avrà una gd maggiore. Personalmente sono curioso sull'autofocus anche se ovviamente il prezzo sarà a favore della R3 (ma avrà anche più fps). Di quanto decreterà il successo di vendite Anche se ad ogni modo buoni volumi li vendita di farà comunque. Ci sono una marea di canonisti in attesa da tempo pronti a acquistare una fotocamera top a qualsiasi prezzo purché marchiata canon (analisi scevra da intenti polemici)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:37

Ma perchè siete così sicuri che avrà il filtro AA?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:43

Di solito viene specificato se é senza e/ ha la relativa sigla identificativa nel nome.
Poi a livello logico, essendo molto orientata al video, il filtro ha una sua utilità

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:45

Ok, chiedevo perchè leggo da più utenti che l'avrebbe e mi chiedevo se c'era qualcosa di ufficiale.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:45

Per via del video, se non lo avesse non potrebbero dare tanta importanza al comparto video.
Siccome peraltro si continua a vociferare dell'arrivo di una R superpixellata credo che sarà quella a non avere il filtro.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:57

A dire il vero in un articolo il buon Cicala di LensRental spiegava come tutti gli strati di vetro davanti al sensore facciano parte del sistema ottico, vengano conteggiati a progetto ed una variazione del loro spessore influisca sul risultato finale del sistema. Le ottiche Canon EF sono progettate per dare il meglio con il filtro AA, tant'è vero che nella 5DSr c'è comunque un filtro ad effetto nullo (qualcuno giustamente disse non facevano prima a toglierlo? Ecco, non si può...). Canon ha mantenuto, forse per compatibilità, questa caratteristica anche nel sistema RF, quindi la R5 avrà sicuramente un filtro davanti il sensore. Al limite si può discutere se si tratterà di un normale AA o di un filtro ad effetto nullo..

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:01

Quindi lo avrà sempre con al massimo un altro filtro con effetto opposto per annullarlo...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:03

Marco è interessante ma comunque sarà un filtro AA normale per le ragioni sopra dette. L'eventuale soluzione del filtro Nullo saranno sulla Mega pixelata che Quindi, a quanto dici, probabilmente avrà una soluzione simile alla 5dsr



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me