RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:36

Boh ragazzi, senza voler difendere zeppo, mi trovo a condividere le parole di qualcuno.
2 pagine di interventi pieni di astio, in massa.
Anche questa azione da branco non è da legittimare.

Non ho né Sony né Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:41

Look
Forse non hai letto: non sono io ad aver parlato di "sputare nel piatto.dove ho mangiato"
Proprio perché sono sempre stato libero di acquistare quello che volevo Non vedo perché debba sentirmi in colpa se acquisto qualcosa che non sia Canon
Dire che se acquisti qualcos'altro sputi nel piatto Dove hai mangiato Questo sì che è melodrammatico

user129266
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:47

"Io non apro topic per parlare di cose che non mi interessano... e sono stato costretto a bloccare perchè altrimenti diventavano illeggibili già al secondo intervento! Soniatori, Cannonari depressi o semplici bimbi minkia!"

Lui non apre topic per parlare di cose che non gli interessano........ infatti sparla solo di Sony.????

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:47

Piccolo OT

In questa Milano spettrale, immersa in un silenzio surreale rotto solo dall'eco straziante delle ambulanze, leggo di gente adulta in un forum di fotografia che litiga come bimbiminkia su sony e canon e la cosa mi appare così distonica ai miei occhi......

Però.... forse è quello che ci vuole per dimenticarmi dell'enorme merdone nel quale siamo finiti ed allora, quasi quasi, partecipo anch'io alla bagarre...

Però... non saprei se schierarmi tra i canonisti o i sonysti... ci ho pensato ed alla fine ho deciso di essere un Fujista, cosi posso mandarvi a cagare tutti!!!!

MrGreen

Mi scoccia solo che così non posso mandare a cagare Karmal perchè ha una Fuji pure lui, ma troverò presto un altro motivo per farlo...... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:49

Credimi paco, non è solo Milano ad apparire spettrale.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:54

Otto il diametro dell'attacco L è 51,6 non 50mm
E fa un enorme differenza per quanto riguarda la stabilizzazione rispetto ai 46,1mm di Sony.
I video comparativi lo dimostrano, in nessun video Sony è più performante ne di Nikon o Panasonic.
Ultima cosa il sistema di Stabilizzazione di Sony e diverso da quello Olympus.

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:55

Mi scoccia solo che così non posso mandare a cagare Karmal perchè ha una Fuji pure lui, ma troverò presto un altro motivo per farlo...... 

Puoi farlo tranquillamente sono stitico ..
E sinceramente parlando di sony di fuji di canon di tutto il resto non me ne fotte nulla .. sono le persone che dovrebbero fotografare di piu e scrivere di meno ..
Personalmente scelgo quello che mi rende felice non quello che mi fanno credere che sia

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:57

Ripropongo la domanda...
Per girare in 8k e avere un tempo lungo di durata la fotocamera dovrebbe avere una ventola interna .. anche questa una caratteristica omessa..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:58

Questo forum è incredibile, quando qualcuno prende a riferimento un video su youtube per avvalorare la sua tesi allora va bene se viene preso invece per avvalorare la tesi di un altro allora bisogna screditare il video...ottimo!!!
Quando si parla di Video e sento dire che usano Sony, la stabilizzazione va bene mi viene da piangere e non da ridere...black ma hai mai visto professionisti che utilizzano Sony, e ce ne sono tanti, usare la macchina a mano libera? Su dai non dite fesserie. Si usano gimbal o steadycam!!! Con qualsiasi corpo o brand. Le stabilizzazioni on camera sono per amatori e situazioni di emergenza. Lasciamo stare le guerre tra brand. Video seri = no stabilizzazione della macchina. Poi ognuno fa quello che vuole, come affidarsi al fuoco automatico e non al manuale.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:00

la ventola non ce l'ha..
basta vedere le foto della macchina, non mi sembra cosi difficile...

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:03

Allora un'altra caratteristica potrebbe essere il cooked eggsMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:05

2 pagine di interventi pieni di astio, in massa.
Anche questa azione da branco non è da legittimare.


Iza, funziona così in tutti i topic intitolati a Canon aperti senza blocchi, tutti senza eccezione.
Uno dopo l'altro arrivano tutti, e iniziano la solita menata, e si consumano le 15 pagine senza che si riesca a discutere serenamente.

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:08

Si infatti ci mancava Izanagi per discutere serenamente ma va la...il zeppo nikonista.. poi lui qui centra come il burro sul limone

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:17

Ciao Stefano, ad oggi strumenti che possano registrare in 8k senza dissipazione non ce ne sono, ritengo improbabile che non abbia un sistema di dissipazione adeguato perché ogni surriscaldamento del sensore (inevitabile) ne accorcerebbe la vita.

Sul tempo di registrazione immagino verranno imposti dei limiti (cosa comunque imposta anche dallo spazio necessario alla registrazione...ed al costo del cfast).

Per quanto riguarda l'uso di Sony in video a mano libera posso assicurare che risulta pratica diffusa in diversi ambiti, il che non toglie che in moltissimi frangenti vengano usati gimbal, ma spesso l'uso a mano libera consente di seguire scene in ripresa per poi aiutare nello shooting fotografico (es matrimoni).

La stabilizzazione non è eccelsa (qualcuna fa meglio) ma funziona molto bene, ed una ripresa assolutamente stabile non me fa una bella ripresa, come la risoluzione di una foto non la rende bella, anzi spesso sono anche inutili.
Come sempre non esiste una verità assoluta.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:23

Alexdanetti, io la uso sempre a mano libera quindi come al solito si parla senza sapere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me