JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh... io ho provato la Fuji GFX 100 ( sensore FF+), e vi posso assicurare che 100 Mpx sono già tanti... tanti anche per un sensore "maggiorato" rispetto al classico FF.. e con ottiche GF che molto probabilmente sono già state progettate in vista dell'accoppiamento con tale fotocamera. Io sono del parere che, salvo casi molto specifici, ci sia un limite oltre al quale un incremento di mpx apporta più problemi che reali benefici tangibili. Ho la Nikon D850... che ritengo già più che "dotata" per le mie effettive necessità.
user14103
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:38
Le ottiche gf reggono tranquillamente i 100 mpx della gfx ...quali ottiche rf riusciranno a stare al passo con 150mpx?
user92328
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:50
“ Finché in tv fanno la pubblicità “il primo smartphone con pentacamera da 108 megapixel” tutti a dire bello .. „
no tutti no, io mai potrei elogiare 108 Mpx su un Cell... praticamente, la presa per i fondelli per eccellenza.....
@Otto la mia modesta Nikon 1 J5 ha 20 Mpx BSI che corrispondono a 2.37 µm. Problemi non ne danno sensel così. Per la verità l'ultimo Samsung da 108 Mpx ha sensel da 0.8 µm e va. Piuttosto nelle discussioni sulle prossime Canon non ho mai sentito parlare di BSI, lasciando stare il sensor stacking per ora.
Val, non hanno detto nulla, ma secondo me il BSI l'hanno fatto. Altrimenti certe prestazioni mi sembrano difficili da raggiungere. A meno di non barare via sw, ma non credo.
Boh, io ho provato la gfx50 e ho lavorsto i gile raw dal telefono (p10plus), non vedo grossi oroblemi di hardware nella destione del file, al massimo problemi di archiviazione...
SE SONO ROSE FIORIRANNO. PER QUANTO RIGUARDA LA POSSIBILITA' DI VEDERLA SUL MERCATO LA TECNOLOGIA A DISPOSIZIONE DI CANON PENSO CHE NON MANCHI. MOLTI ANNI FA HA FATTO UNA FOTOCAMERA CHE A MEMORIA ERA APS-C CON 250 MP.
user14103
inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:30
intanto vorrei vedere quella che uscirà a luglio.. se uscirà a luglio vista la situazione ...
@Giulio Degni. Grazie. Felice di aver interessato qualcuno. Anche se con un pistolotto infinito. Cmq quella macchina venderà un casino. Basta leggere il forum per capire la mentalità del fotografo hobbista.
La vendono con ottica kit 15mm. Croppando arriva a 150mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.