| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:00
Mi pare stiano pensando di considerare tutta la Lombardia zona rossa.....a me non sembra che le cose stiano rallentando/migliorando... Riguardo a turismo ecc....o ci perdono ora o comunque ci perderanno dopo perché la gente non avrà comunque soldi da spendere e staranno tutti a casa |
user177356 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:04
Comunque, io non mi lamenterei troppo della sanità italiana. Il Los Angeles Times sostiene che in California (poco meno di quaranta milioni di abitanti) sono stati effettuati 516 test, a fronte di persone rientrate da zone con epidemie (compresa l'Italia) stimate in 9.000 unità. E la situazione non sembra sbloccarsi. www.latimes.com/science/story/2020-03-06/chaos-at-hospitals-due-to-sho Edit: secondo lo stesso giornale, Disneyland è piena come al solito. |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:04
lo so che non è facile , ma si tratta di scegliere tra la salute e il portafoglio. Preferisco di poter dire che sono un pò più povero che non poterlo dire |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:06
Un conto è dire "sono un pò più povero". Un conto è perdere il lavoro e la casa e andare a vivere sotto un ponte. |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:07
TheRealB Comunque, io non mi lamenterei troppo della sanità italiana. Vero ci sono stati più ricchi dell'Italia ma con una sanità non all'altezza. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:08
credo che in una pandemia tutto il mondo penserà di stare a casa propria per quest'anno. Non si può guardare solo in casa propria. chi li vorrà i turisti tedeschi a maggio? o i russi a giugno? Se ne stiano a casa loro, noi stiamo a casa nostra. La ripresa del turismo credo che sarà come fenomeno interno, cioè italiani che si muovo in Italia una volta che questa ondata sarà passata. Ma il turismo con spostamenti internazionali, con paesi non sincroni nella manifestazione apicale del covid-19, la vedo una chimera. In pratica comincerei a pensare che il 2020 è per lo più fot.tuto per il turismo, se non con delle riprese verso le vacanze natalizie. Potrebbe essere un'ottima occasione per rinnovare gli ambienti, fare ristrutturazioni importanti che sono sempre state rimandate per non perdere la stagione, rinnovare i siti internet, occuparsi della pubblicità, ecc... Insomma usare lo stop forzato per cambiare un poco la pelle e migliorare. Daltronde l'alternativa è non occuparsi + della gestione alberghiera e fare altro. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:12
“ sarebbe interessante avere anche dei dati che però non vengono resi pubblici Ovvero il numero di campioni per provincia e il numero di tamponi per provincia „ www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_5351_0_file.pdf “ Se ci fossero potremmo avere anche indicazioni di dove si sta espandendo il virus ovvero se ad esempio sta andando al sud o se si sta espandendo ancora la nord e gli effetti la sud sono degli "schizzi" dei focolai al nord oppure se effettivamente è una invasione di territorio. Ovvero gente che ha portato casualmente l'infezione al sud perchè ha vistato il nord / vs. gente che si è infettata al sud „ I tamponi non li fanno. In regione toscana devi usare la pistola per farti fare il tampone, consentitemi la battuta per sdrammatizare sia mai che siano meno bravi delle regioni del nord, come se il numero di "conteggiati" fosse una colpa. Oggi sono poco più di 32000, ieri mi sembra fossero circa mille meno. Dovrei cercare la tabella nel post precedente. La maggior concentrazione è stata nel lombardo veneto all'inizio, poi vennero accusati di andare a cercare i malati contro le indicazioni OMS. Nel centro sud sono praticamente inesistenti. Al momento comunque non vi sono focolai simili ai due, la maggior parte è stata di rimbalzo. C'è da dire che al centro sud qui è probabilmente arrivata dopo per cui ancora è da verificare il termine del periodo di incubazione. Ieri sera Galli ha dato un orizzonte temporale di due settimane per vedere gli esiti dell'andamento e delle misure. Se non sarà in decrescita la vede molto dura. Non fatevi aspettative per quanto riguarda la diminuzione dell'infezione. Per le misure è altra storia. |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:14
Stefano.S Un conto è dire "sono un pò più povero". Un conto è perdere il lavoro e la casa e andare a vivere sotto un ponte. Se muori non hai più nessun problema Scusami Stefano ma è un pò come all'Ilva di Taranto... |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:15
Ooo ma tu credi davvero che se dovessimo fermarci tutti per un anno, qualcuno arrivi economicamente vivo alla fine dell'anno? Questa non e' una crisi come le altre.. le ultime crisi erano finanziarie. La produzione rallentava ma era in grado di recuperare. Oggi e' il contrario. La finanza viene giu' per l'incapacita' di sostenere la produzione. |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:17
Ooo Daltronde l'alternativa è non occuparsi + della gestione alberghiera e fare altro. ?... |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:20
Salt + 1 Chi conosce il mondo del lavoro come dipendente certi meccanismi fa fatica a comprenderli purtroppo |
user198779 | inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:25
In ritardo di 7/8 giorni almeno. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 19:27
“ Ooo ma tu credi davvero che se dovessimo fermarci tutti per un anno, qualcuno arrivi economicamente vivo alla fine dell'anno? „ non capisco cosa intendi per "fermarci". mia nipote sta continuando ad allattare suo figlio, gli autobus si muovono, la gente va a fare la spesa, molti vanno a lavorare, a cominciare dagli operatori sanitari. Non vedo un mondo fermo. vedo un mondo che si muove. Per me mettere tutto sempre e solo sullo spread, debito pubblico, sull'economia reale, la produzione, il pil, è una tara che ci vogliono inculcare nella capoccia bombardandoci tutti i giorni e facendoci due meloni così. Per me è un sistema utilizzato per creare ansia e farci fare i bravi bambini. Non mi interessa se l'economia rallenta. Mi dispiace ovviamente per chi rischia di perdere il lavoro, quello si. Tuttavia è il rischio d'impresa, che si scarica anche sugli operai assunti dalle imprese. Spero in provvedimenti tampone, simili a quelli del reddito di cittadinanza, se sei con l'acqua alla gola e prima portavi a casa 3.000 euro mese ti dovrai mettere le toppe nel sedere per diversi mesi e andare avanti con 800 euro. che sia dura non ci piove. Ma la guerra è comunque molto peggio. Anche la riduzione dell'inquinamento è un ottimo dato. è certo che l'inquinamento aiuta il virus, chi fuma ammala di più e meglio, quindi ridurre un po' l'inquinamento non è male. Qui sul forum ho letto spesso di opulenza con acquisti fotocamere obiettivi, cambi da diversi k-euro. Insomma. restiamo un po' in austerità e diamo a chi ha sempre stretto la cinta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |