JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
certo, ed il numero seriale sulla camma deve corrispondere esattamente al numero di serie dell'obiettivo, vi sconsiglio di usarla in quella maniera (e poi basculaggi e decentramenti con il telemetro non sono possibili)
I movimenti li vedi solo sul vetro smerigliato lo so, se no che fai muovi tutto a membro di segugio Il telemetro mi servirebbe per qualche scatto "al volo". Sempre se realmente tarato.
E non si facevano tutte le seghe mentali di oggi sullo sfocatone nitidezza yakamoz o altra roba simile Se era buona bene altrimenti cestino e avanti.....
Non so come fa salt ma mi sembra che ci sia qualcuno che si è creato un dorso per mettere una digitale al posto della pellicola, si fanno le foto fino a coprire il grande formato e si unisce con PS o altro Non so se ci sono sistemi già pronti. Nella mia ricerca ho visto molte cose, poi non memorizzo e vado in tilt
e' una discussione che stiamo facendo su un altro 3d.
Probabilmente stiamo parlando di un effetto talmente difficile da ottenere che pochi lo vedono.
Io sostengo che sia piu facile ottenerlo con i grandi formati , che la luce corretta lo favorisca, e che una certa imprecisione dei vecchi obiettivi favoriscano l'apparire dell'effetto (che non ha un nome ma qualcuno ha definito yakamoz). Altri tendono a confondere(secondo me) questa sensazione con l'effetto bokehrama.
A me l'effetto bokehrama non piace. Amo invece la progressione e la profondita' dei grandi formati (e dei vecchi obiettivi)
Gia sul FF mi trovo stretto (come gusto personale)
nel grande formato non saprei, forse non è ancora arrivata la moda dei fenomeni che scattano i rulli regalati nel 1998 con lo sviluppo e si esaltano per le variazioni cromatiche (che comunque se le inventano con lo scannero come gli pare...)
Poi per carità molti anni fa mi è capitato di usare pellicole scadute, ma da 1 mese massimo 2 e comunque le tenevo in frigo già prima della scadenza. Erano proprio quelle regalate che usavo per cazzeggio non per foto "serie"
Cazzeggio, ovvero grigliate con gli amici che finivano sempre con gente sotto al tavolo come pere cotte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.