| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:05
“ Comunque da questa angolazione si vede che l'innesto è ancora esposto... „ Anche le asole della tracolla sono molto più robuste! |
user172437 | inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:07
Si e finalmente non esposte! |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:12
“ Comunque da questa angolazione si vede che l'innesto è ancora esposto... ;-) „ Si, ma molto meno, quindi il corpo è effettivamente un po' più spesso... non molto, ma qualcosa guadagna |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:19
C è stato solo il salto tecnologico dallo specchio ma oramai reflex e ml sono indistinguibili esteticamente e canon con questo modello lo ha fatto capire senza più equivoci. Questo sara' lo standard delle nuove fotocamere post specchio. Penso che pure nikon seguirà forme simili dopo le più squadrate z6 e 7 . In fondo se il deseign delle reflex era perfetto per ergonomia perché non riprodurlo sulle ml? |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:22
“ In fondo se il deseign delle reflex era perfetto per ergonomia perché non riprodurlo sulle ml? „ perchè per anni tutti hanno ripetuto la stronz ata che le ML erano le macchine piccole leggere ed economiche. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:25
Beh, era così fino all'avvento di Sony |
user172437 | inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:33
Le mirrorless... M43! |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:59
Ormai neppure quelle...sono compatte. Se la giocano coi corpi ff per pesi e ingombri. La maggior compattezza resta solo per le ottiche. Cmq se canon sony Panasonic faranno due linee di ff una entry leggera e una pro piu grande e di sostanza penso non ci sarà piu motivo di restare coi formati minori e lo dico da m4/3ista. Cmq questa r5 dettera lo stile delle fotocamere da ora in poi ne sono certo |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 17:41
“ In fondo se il deseign delle reflex era perfetto per ergonomia perché non riprodurlo sulle ml? „ E' quello che mi sono sempre chiesto pure io… che senso ha fare corpi con le dimensioni di una scatoletta di tonno per poi attaccarci obbiettivi di 1.5kg, tipo un 70-200??? Ora spero proprio che tutti seguiranno l'esempio di Canon invece di ispirarsi alle orribili scatolette della Sony, come purtroppo ha fatto Nikon con Z6/Z7, senza dotarle nemmeno di un bg… |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:17
Bella bestia questa R5. Starà tutto nel capire le differenze con la R6. Onestamente anche io sono un po' perplesso sulla mancanza dei tastini af, iso ecc... perchè li uso molto. Infatti quando uso la M50 mi incasino, anche se è personabilissima. Ma immagino che alla fine sia solo questione di abitudine. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:33
Scusate, ma a parte il design orribile delle Sony... però cosa avrebbe il design di questa R5 di così tanto diverso? Più o meno è una R leggermente più gonfia (pochi millimetri). |
user172437 | inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:36
“ Più o meno è una R leggermente più gonfia (pochi millimetri). „ Si, esatto... ma i materiali sono diversi, simili a quelli della 5DIV, sono dettagli, ma non mi è mai piaciuta la finitura della parte sopra della R... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:41
Si, Zeppo, va bene i materiali su cui dalle foto non noto grandi differenze, ma ci sta che ci siano e li toccheremo con mano quando uscirà. Ma gli amici qui sopra parlano proprio di design, come se fosse qualcosa di mai visto prima in una ML, mentre direi che invece è sempre quello tipico Canon già visto sulla R. Probabilmente migliorato ancora, ma non una rivoluzione. |
user172437 | inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:44
Il design è quello, hanno tolto quella ciofeca della touch bar, aggiunto la ghiera, il joystick e messo finalmente l'attacco serio per il telecomando! Credo però che molte differenze saranno sotto pelle... mi aspetto un corpo più massiccio in stile 5DIV! |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:48
Non tutti i tasti fisici possono essere sostituiti dal display, è una questione di velocità operativa. Per chi usa la macchina durante gli eventi o contesti dove tutto cambia velocemente e di continuo, l'immediatezza operativa è fondamentale e richiamare una determinata funzione senza passare dal menù è un vantaggio non da poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |