| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:26
Certe Apeman e Victure sono identiche, quindi può essere per quello È verissimo che se si spende poco si ha poco, solo che lasciare legata a un albero 250€ di attrezzatura incustodita... |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:37
A me piacerebbe molto averne una bella ma alla fine con 250 euro ne prendo altre 3 e copro più territorio (Avendo la reflex da piazzare per aver foto belle) |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:44
@Danny36 grazie per la segnalazione, me se si fosse rotto quel motorino, sinceramente non saprei come fare. @Andrè R. ho la Browning spec ops advantage. e apeman H70 (ferma ai box per i problemi sopracitati). @Nordavind hai ragione, prima di prendere la Browning ci ho pensato parecchio proprio per quello, tutto sta nel dove si installa, se la metti allo scoperto in un sentiero dove sai che passano escursionisti allora sai già di partenza del rischio che corri e lo corri che sia o non sia cinese e in più se ogni due mesi devo spendere 60 euro perché si rompe la cinese o comincia a mostrare difetti durante l'utilizzo, permettimi ma è un furto anche quello.... e in poco tempo a furia di comprare le economiche per rotture o difetti, raggiungo il valore della Browning.... |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:50
Andrè, dipende da cosa devi fare. Io dopo aver preso la Browning sto mettendo da parte dei video per divulgazione scientifica, per montaggi e per presentazioni. Cose che con le cinesi non potevo fare. Poi ovviamente ho anche 3 cinesi per il monitoraggio e piazzare la reflex come dici te. Ma la foto non è un video. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:53
Certo infatti sono sicuro che prima o poi ne prenderò una |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:11
Sì è vero Riccardo, però come scrivevo gli animali di solito passano su strade forestali o sentieri che alla fine sono utilizzati anche dalle persone. Io con le ft cinesi ho avuto un problema con la prima che dopo due anni mangiava tutte le batterie, e ora con una Apeman (sempre cinese è). La prima l'avevo presa su aliexpress perché anni fa su Amazon o altri siti neanche esistevano le fototrappole, ora con amazon per fortuna per due anni hai la garanzia. Poi se si rompe amen. A proposito, domani vado a controllare alcune ft, una l'ho messa sempre nel solito sentiero dove passano i lupi, stavolta però ho azzardato più del solito nel posizionarla, spero non me l'abbia vista nessuno, che ansia :D |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:28
Questa settimana solo volatili, Ghiandaia, picchio verde, colombacci che raccolgono rami per fare il nido, fagiane e altri piccoletti mentre la settimana prima stesso posto e stesso numero di giorni, presi tutti i mammiferi Istrice, tasso, volpe, caprioli e uno non ancora identificato…. strana la natura eh??? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:35
Marcello, ma la puzzola? Che fine ha fatto? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 22:05
Non si sta facendo più vedere, comunque dove ho piazzato la browning è vicinissima a dove l'avevo ripresa, vediamo se mi fa qualche sorpresa…. Il posto dove è piazzata la Browning è molto particolare perché è puntata sull'unico punto di risalita da l'unico guado di un canale che taglia in due un boschetto molto ben frequentato, quindi sono abbastanza fiducioso….. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 17:54
Io sono tornato oggi alla fototrappola, dopo sei giorni, tante catture inaspettate e sorpresa, ben due volpi!! Ho cominciato con il fototrappolaggio a fine dicembre e la volpe è sempre passata di sfuggita veloce e sospettosissima, quasi come un fantasma. Forse complice la pioggia dei giorni scorsi, stavolta è passata di notte con più tranquillità e si è anche fermata a marcare, e di giorno ad un orario veramente insolito un altro soggetto, molto bella ma veramente malmessa, coda completamente spelata e pelo molto rovinato, non so cosa possa averla ridotta così.... Se c'è qualcuno che se ne intende magari sa dirmi se si può trattare di una malattia, vecchiaia o combattimento... Tra poco posto il video. |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 18:33
Anch'io ho controllato un paio di ft oggi, c'è un sacco di neve e ho fatto una sudata... Soliti ungulati, volpi, tassi, ecc, speravo nel lupo di giorno ma niente. Per sicurezza ho cambiato le batterie della Bushnell (mentre le cambiavo si è avvicinato un capriolo!! :D ovviamente capita dolo quando non ho la reflex), devo dire che comunque durano un sacco (anche se ne usa ben 12) il modello è vecchio però lo trovo piuttosto affidabile, anche se chi me l'ha prestata l'ha mezza distrutta (la sto usando da settembre e ancora non avevo cambiato batterie) Strana quella volpe, ha all'apparenza solo la coda messa (molto) male |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:21
Rogna con volpe sotto |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 19:22
Pensa Nordavind, te parecchi soggetti nella neve, quindi in alta quota e io praticamente in pianura, sono interessanti anche questi riscontri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |