JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh le sp200 usate non è che si trovino facilmente, non essendoci da molto tempo. Nuove credo stiano qualcosa più di 20.000 euro ma sono cheap rispetto al costo delle B&W 802 che non sono paragonabili alle spendor, pur costando praticamente la stessa cifra.
mettiamo che ogni altoparlante, esagerando vergognosamente, costi 500 euro, il filtro anche. siamo a 4.000 euro la coppia di componenti + altrettanto del resto (legno ecc...) siamo a 8.000.
Su questo non ci piove. Poi basta aver lavorato in multinazionali, produttrici di beni, per capire che molte volte il prezzo in produzione di un bene è un centesimo del listino.
Come mai avete bisogno di amplificatori cosi' potenti ? Ascoltate la musica in ambienti enormi ? Io gia' con gli 8W del valvolare cinese mi saltano i timpani ..... e se esagero con il Brionvega da 40W poi passo un giorno con le orecchie che mi ronzano.
“ mettiamo che ogni altoparlante, esagerando vergognosamente, costi 500 euro, il filtro anche. siamo a 4.000 euro la coppia di componenti + altrettanto del resto (legno ecc...) siamo a 8.000.
„
Se smontiamo una delle nostre macchine fotografiche e/o obiettivi e calcoliamo i prezzi dei componenti siamo lì come furto, in percentuale, niente di nuovo.
“ Come mai avete bisogno di amplificatori cosi' potenti ? Ascoltate la musica in ambienti enormi ? Io gia' con gli 8W del valvolare cinese mi saltano i timpani ..... e se esagero con il Brionvega da 40W poi passo un giorno con le orecchie che mi ronzano. „
quali sono i tuoi diffusori? forse i tuoi non riproducono le frequenze bassea un livello decente, perchè ti accorgeresti che serve molta potenza elettrica. 10/15 watt possono andar bene in un diffusore con un caricamento a tromba, ma già delle klipschorn o delle A7 voce del teatro, non scendono a 30 Hz se non a meno 15dB.
Sono le RCF BR40 che vedi in foto, o le Dynaco A25XL con il valvolare da 8W.... i bassi ci sono alla grande. Forse ho le orecchie delicate, dato che quando vado al cinema per me e' una tortura acustica: il volume e' sempre esageratamente alto !
beh le dynaco a 25 suonano anche con pochi watt, ma credo che tu sia le Br-40 che le Dynaco tu non le abbia mai sentite suonare bene. Collegale a un ampli di un 200 watt per canale e a parità di livello sonoro le sentirai suonare completamente differenti. Quando le piloti con 8 watt i bassi non ci sono, ... ci sono dei medio bassi, ma già gli 80 Hz li senti a meno 6 dB. Per non parlare dei 30 Hz sono a -25 dB a causa dell'amplificazione scarsa in corrente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.