RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo firmware per Nikon Z7 e Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo firmware per Nikon Z7 e Z6





avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:55

Riflessione generale.
Speriamo in altri FW upgrade, facendo un bilancio mi sembra che stiano inseguendo...a fatica.
Mettere la possibilità di assegnare un tasto per una gestione più efficace del AF tracking non mi sembra richieda chissà quale genio informatico, poi mi chiedo ma perché non lo hanno implementato anche su la Z50Eeeek!!!
Insomma un piccolo lavoro dovuto, in quanto quello che avevamo prima era di difficile utilizzo.
Anche l'occhio del cane e del gatto, al dillà dell'utilità per i molti, alla fine non è un grande lavoro, ma un ampliamento dell'Eye AF già presente.
Il sistema ha delle grandi potenzialità e già da molte soddisfazioni, profili colore, le nuove lenti S, una ottima ergonomia ed operabilità. Tanti pro, la gestione sw invece li vedo un po in affanno.
Credo che anche la reattività della AF possa essere migliorata via sw, ma bisogna perfezionare gli algoritmi fare testing..insomma devono da lavoràMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:32

“ Anche l'occhio del cane e del gatto, al dillà dell'utilità per i molti, alla fine non è un grande lavoro, ma un ampliamento dell'Eye AF già presente”

Bha, a me sembra na cazzata. Va' implementato il sistema in generale su tutti i tipi di animale, se si vuole fare una cosa seria, poi vabbe', cani e gatti sono il contentino per i pet fan, non per i naturalisti. Bisogna inserire firmware con database esteso, ma temo che serva molta memoria, insomma, son cose da sw per pc e non per mezzi fotografici, o perlomeno non gli attuali. Servono processori di calcolo piu' potenti.

user58495
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:34

Beh,però mica sono pochi i pet fan...per fortuna...Se si amano gli animali,si amano tutti.Se si ama fotografarli,ben venga l'animal eye fi.Va detto che fotografare animali avvicinabili o domestici è enormemente facilitato dal nuovo firmware,la foto da lunghe distanze è secondo me (da ignorante...),qualcosa di molto più specialistico e difficile.Per fortuna le reflex Nikon,in questo,vanno benissimo...Cool

user28666
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:55

Avevo visto qualche settimana fa un video (forse di Polin o di qualche altro americano tatuato) che faceva vedere come l'AF di una Z aveva serie difficoltà a trovare il soggetto (volto della modella). Era una tipica situazione all'aperto, un po' di controluce, nulla di difficoltoso, ma la Z non capiva cosa mettere a fuoco. Forse il link del video l'ho preso da qualche thread su Juza. Mi chiedo, col nuovo FW è stata migliorata questa faccenda?
Ora l'animal Eye... ma è veramente utile?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:13

Avevo visto qualche settimana fa un video (forse di Polin o di qualche altro americano tatuato) che faceva vedere come l'AF di una Z aveva serie difficoltà a trovare il soggetto (volto della modella). Era una tipica situazione all'aperto, un po' di controluce, nulla di difficoltoso, ma la Z non capiva cosa mettere a fuoco. Forse il link del video l'ho preso da qualche thread su Juza. Mi chiedo, col nuovo FW è stata migliorata questa faccenda?
Ora l'animal Eye... ma è veramente utile?


direi che con questo nuovo aggiornamento firmware Nikon ha fatto un bel passo avanti

user28666
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:12

Ma perchè prima come funzionava? non c'era il box giallo? Questo tipo di recensioni dovrebbero mostrare il prima e dopo aggiornamento così per camire il miglioramento. Cmq il video a cui mi riferivo non riesco a trovarlo, ma credo che qui c'è chi l'avrà visto.
Domanda, da cosa si evince che la macchina ha messo a fuoco? Il quadrato rimane sempre giallo e non divena verde per conferma AF.
Strano.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:22

@fullerenium se ha il quadratino sull'occhio vuol dire che ha il fuoco li...in af-c nessuna macchina ti da confermare di MAF!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:40

Domanda, da cosa si evince che la macchina ha messo a fuoco? Il quadrato rimane sempre giallo e non divena verde per conferma AF.

La vera conferma sarebbe quella di vedere quanti scatti sono veramente a fuoco, e questo i vari video non lo mostrano, e vale per tutte le fotocamere.
In AF-C non avrai mai la conferma, ogni macchina se è in AFC tenta di essere sempre a fuoco.
Comunque l'EYE AF per ritratti posati non sbaglia quasi mai, almeno io in studio lo ho oramai provato tante volte con il FW 2.0 e 2.2 ed è affidabilissimoMrGreen




, ora lo vedo ancora più reattivo con il 3.0, meglio.
Ho provato con il gatto di mio padre oggi, pure con luce scarsa, ho scattato 6400 ISO, e funziona bene.
Questi video con scatti di modelle che volteggiano un po non li capisco, meglio al limite mettere dei bambini che giocano.
Ma quando fate un ritratto alla moglie o ad un figlio li fate ballare e saltare, piroettare?MrGreen
Sarebbe più sensato dire tiene il fuoco anche sul volto dei ballerini,;-)

Comunque Nikon vogliamo di più!
L'AFC escludendo il tracking e l'Eye AF andrebbe migliorato, al primo colpo tenta sempre di mettere a fuoco ciò che non mi interessa, prende sempre l'oggetto più contrastato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 18:28

“ Comunque l'EYE AF per ritratti posati non sbaglia quasi mai“

Arci, ma una prova con il tuo amico Max che ha la 7r4 si potrebbe fare molto facilmente. Si potrebbe capire molto, avendo a disposizione stesso soggetto nello stesso momento.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 18:37

Si potrebbe capire molto, avendo a disposizione stesso soggetto nello stesso momento.

Lui al capanno non ci viene, solo modelleMrGreen
Comunque l'AF Sony della RIV va meglio senza stare a fare prove, Nikon deve recuperare.
Anche Canon ha fatto dei bei progressi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 18:59

Avevo visto qualche settimana fa un video (forse di Polin o di qualche altro americano tatuato) che faceva vedere come l'AF di una Z aveva serie difficoltà a trovare il soggetto (volto della modella). Era una tipica situazione all'aperto, un po' di controluce, nulla di difficoltoso, ma la Z non capiva cosa mettere a fuoco. Forse il link del video l'ho preso da qualche thread su Juza. Mi chiedo, col nuovo FW è stata migliorata questa faccenda?
Ora l'animal Eye... ma è veramente utile?


Fullerenium
il problema dell'l'AF di una Z che aveva serie difficoltà a trovare il soggetto si verifica nei contoluce estremi (sfondo predominante molto più luminoso del soggetto da focheggiare) in questi casi bisogna usare il pinpoint ed il problema scompare. E' interessante notare quanti video ci siano in rete x enfatizzare i problemi di maf delle nikon Z mentre non si trova quasi nulla sul fatto che le Sony serie III anno (o avevano) serissimi problemi nella messa a fuoco nella fotografia in studio con flash professionali dove si scatta a diaftammi chiusi tipo F8 in AF-C, mentre la mia Z6,che appena acquistata è stata aggiornata con il firmware 2.01 non ha mostrato nessun problema di questo tipo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:12

Anche Canon con quella mezza patacca della R, é riuscita ad avere un AF fatto come si deve. Nikon che ha un corpo coi controcaxxi, si ritrova con un AF del paleolitico


Difatti qui sotto si nota un bel confeonto di inizio 2020 che mostra AF del paleolitico di NikonMrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:14

“ Lui al capanno non ci viene, solo modelle.Comunque l'AF Sony della RIV va meglio senza stare a fare prove, Nikon deve recuperare.“

Bon mi basta questo. Ma in fondo gia' lo presagivo.

user58495
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:14

ero sicuro che lo postava Korra...Me lo sentivo....Chissà perchè...Triste

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 19:19

ero sicuro che lo postava Korra...Me lo sentivo....Chissà perchè.


Pinscher 68
Probabilmente non gli va giù che le Nikon Z già dall'aggiornamento 2.20 siano tranquillamente al passo se non addirittura in ceti casi superiori alla eos R;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me