| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:34
Questa la copio in note, e poi la utilizzerò in seguito. Ormai è detta. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:37
Coyote74 con Canon, e lo dico da utente Canon, non do mai niente per scontato! |
user172437 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:39
Coyote, vorrei fosse così, ma se già mi facessero qualcosa a livello della RIII, sarebbe già grasso che cola! Prestazioni simili, ma in corpo Canon, libidine! |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:41
oh, ragazzi.... non c'è nessun annuncio ufficiale delle specifiche, quindi si fa per parlare delle specifiche da rumor. Se poi avranno sensori da 20Mxl con raffiche da 2fps che ne so io? I miei commenti erano per dire, spero sia facile da comprendere, che SE l'R5 fa 20fps a 45Mpx e ha l'8K (anche solo in time-lapse), come base di partenza svernicia le A9II senza se e senza ma. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:43
Stiamo a vedere intanto si parla per passare il tempo in compagnia |
user172437 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:46
Più che altro una supersportiva ora non avrebbe alcun senso per due ragioni, hanno appena rilasciato l'ammiraglia EF e non esistono tele obiettivi RF da abbinarci... certo, se nascesse con il preciso scopo di rendere al meglio con i supertele EF, farebbe il botto, ma la vedo difficile! |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:52
Si Zeppo, ma poi a chi le vendono le 1DIII? |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:58
Ma cosa c'entra la A9 con la R5? La prima è un'ammiraglia e oggi in casa Canon si può confrontare con la 1dxII-III. La R5, se verranno confermate le specifiche fotografiche, sarà la diretta concorrente della A7rIV e si spera anche “finalmente” superiore almeno in alcune specifiche. Ma questo vorrei che fosse il “campo” a dirmelo e non le inutili esaltazioni dei tifosi dei vari brand. Qui, come nei topic Sony, leggo un entusiasmo che condivido e che è lecito ma anche un “tifo” immotivato ed assurdo verso un oggetto. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:58
Molto difficile zeppo. Tieni sempre a mente che la baionetta R è stata principalmente pensata per rinvigorire la vendita di ottiche. Non è un caso che le RF siano tutte migliori/diverse dalle omologhe EF.... In tal senso è più facile aspettarsi limitazioni con le lenti EF a certi frame rate... |
user172437 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:01
“ Si Zeppo, ma poi a chi le vendono le 1DIII? „ Esatto “ La prima è un'ammiraglia e oggi in casa Canon si può confrontare con la 1dxII-III. La R5, se verranno confermate le specifiche fotografiche, sarà la diretta concorrente della A7rIV e si spera anche “finalmente” superiore almeno in alcune specifiche. „ Esatto anche questo, questa R dovrebbe posizionarsi a quel livello, ma sarebbe una tipologia nuova che Canon non ha mai avuto! Stile D850... megapixel + velocità! Boh, stiamo a vedere... Quindi una sostituta della 5DSR più che della EOS R/5DIV |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 16:12
Forse Canon ha anche capito che non ha senso fare tre modelli di serie 5 ma ne basta 1. Per come la vedo io l'ideale sarebbe una R “d'accesso” e già esiste, poi una R5 della fascia semi pro e poi la pro. Se vuole inserire una quarta categoria, vedi rp, per me è giusto proporla nella fascia economica che poi è quella che di solito fa gli utili maggiori. Certo deve iniziare anche a produrre ottiche rf “economiche”. Boh vedremo. Ma una R5 inferiore alla A7rIII per me significherebbe divorzio totale da Canon. Io guardo solo all'aspetto fotografico dell'8k non me ne può fregare meno. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 17:17
“ Si Zeppo, ma poi a chi le vendono le 1DIII?MrGreen „ Secondo me le 1DIII le venderanno ai fotografi vecchia scuola, a coloro che padroneggiano bene la loro 1D e che vogliono migliorarsi senza evolversi, vogliono più prestazioni ma restando nel loro ecosistema, senza volere/dovere imparare nulla di nuovo. Magari sono persone che hanno già un corredo di supertele costosi ai quali sostituiranno semplicemente la fotocamera dietro: continueranno a fare foto belle, più belle e più facilmente con questa 1DXIII. Senza contare gli aspetti riguardanti la robustezza del corpo e l'autonomia, capitolo ancora dolente per il mondo ML. Certo che ragionandoci questa risoluzione suona strana: la RP sta alla 6DII come la R sta alla 5DIV; poi si vocifera della 75/80 megapixel e questa andrà a sovrapporsi alla 5Ds/5DsR (chissà se vedremo anche una 5Ds2...). Personalmente una fotocamera veloce e super sportiva me la sarei aspettata con massimo 30 MP, esempio un sensore della 5DIV portato all'ennesima potenza ma qui si parla di 45MP: troppi rispetto ad una serie 1D, troppo pochi rispetto ad una serie 5Ds. Non resta che una serie 5D MA sarebbero a questo punto troppi gli scatti al secondo. Sul piazzamento mi verrebbe da dire "Canon è talmente confusa da colpirsi da sola" Ovviamente scherzo, se avrà queste caratteristiche sarà un bel passo avanti per Canon, per la concorrenza che si dovrà adeguare e, in definitiva, per noi utenti tutti. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:21
Per me, con 4 modelli ed una 1DxR in arrivo tra un anno, Canon ha coperto tutte le fasce di mercato profique, la 1dx3 basta e avanza come flagship. Non mi pare così confusa, anzi. La 5R se manterrà le specifiche rumoreggiate sarà una buona concorrente della A7r3, magari tra qualche mese presenteranno un corpo più attento al video in stile a7s2 che però nemmeno sony sta aggiornando, quindi... Panasonic non la considero perché ha una fascia di mercato troppo esigua da essere presa in considerazione, a mio parere, pur essendo la S1 e S1H, delle macchinette notevoli. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 23:10
“ a RP sta alla 6DII come la R sta alla 5DIV „ Ma anche no. Diciamo che la R è una 6d markII ml mentre la RP è una vera novità in quanto rappresenta una "nuova" fascia molto economica di FF. La R5 dovrebbe essere una 5d markVDSR |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 23:35
Antonio il mio paragone era basato sui sensori ma a quanto ho capito tutto è possibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |