| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 18:42
GIMP ha tutto, tuttissmo! Anche funzionalità che poi vengono copiate dopo anni in PS (non chiedemi quali, ma è capitato di vederne). Gli mancano "solo" i layer di aggiustamento (traduzione libera) e quelle intelligenze "autoapprendenti" che consentono di fare le selezioni in modo velocissimo. Per il resto c 'è tutto e di più. ... forse... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 18:47
Perfetto |
user30556 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 18:49
Molto meglio spendere migliaia di euro per macchine ed obbiettivi della supercaz.zola. W gimp allora. Leggo che e' pure gratis (cosi' coi soldi risparmiati mi faccio la ML figa figa ) |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:02
Si, gimp é free ed ha praticamente tutto. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:04
adesso mi viene voglia di scaricarlo...... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:08
 |
user175007 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:20
AleZ approvo il principio di inquinare meno, il coinvolgimento dei dipendenti è essenziale e si è sempre fatto, il resto mi sembrano affermazioni vuote, fanno presa su un certo tipo di consumatore un modo anche questo di fare business Leo un classico, chi mi contraddice non capisce niente, ti manca il buon senso |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:39
la mia PP
 |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 19:58
Se volete avere un'idea di come sia GIMP senza installarlo (a parte che potete scaricarne una versione portable, così la tenete sotto controllo), potete provare questo online. L'aveva suggerito qualcuno, forse DamMen o Andrea DG, non ricordo. Non credo c'entri un tubo con gimp, ma assomiglia molto a Gimp 2.6 ma con le barre degli strumenti disposte simil-photoshop (uno dei tanti motivi per cui PS a me fa c....e). Adesso anche in GIMP vogliono introdurre lo stesso layout per ora come opzione, ma si sa che è solo per rendere meno doloroso il passaggio definitivo al nuovo. Tra l'altro, fresca di giornata, la nuova versione stabile di Rawtherapee, compatibile (quasi) coi raw CR3 e quelli delle GoPro |
user30556 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 20:58
Il buonsenso e' come Nietzsche. C'entra sempre! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 21:04
Certo perché é una parola "recipiente" ci puoi mettere quello che vuoi Per esempio per i Nazisti era semplice buon senso che il treno arrivasse fino a davanti la camera a gas cosi non perdevano tempo....tutto era organizzato, planificato con un buon senso esemplare....non lo dico per fare politica eh giusto per dimostrare come puo essere pericolosa una parola "recipiente" come buon senso....e ce ne sono tante altre che ingenuamente ripetiamo tutti i giorni e che coloro che vogliono influenzare l'opinione pubblica coltivano appunto per tranformare il loro "messaggio" in "senso comune"....bisogna fare attenzione con le "derive" del linguaggio...basta accendere la TV per rendersene conto. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:22
Devo ancora trovare l'ispirazione... ma siamo solo a martedì... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:50
Eccomi
 |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 23:55
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |