RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:33

A proposito, qual è il vostro "sogno" fototrappolaggico? :D cosa cioè vi piacerebbe immortalare?

Io il Gatto selvatico, che nel comprensorio dove abito non si è mai visto ma è stato ripreso sui massicci contermini, chissà

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:44

Per me il lupo...nelle Prealpi Comasche sembra stia tornando (ci son gruppi stabili nella vicinissima Svizzera). Poi vabbe' ,penso che uno dei sogni per molti fototrappolatori sia la lince.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:52

Nordavind.
Io l'ho comprata apposta per il micio.
Lo riprendo tipo 20-25 volte l'anno e farlo con una fototrappola cinese era veramente uno spreco.
Quest'anno la Browning mi ha regalato femmina, maschio in amore ed un giovane (quello che ho fotografato). Non male direi

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 22:11

Dalle mie parti, monte Grappa e monte Tomatico, é tornato il lupo.
In questo periodo si è abbassato di quota, quindi sarebbe un bel piglio.
Però la lince........si dice si faccia vedere raramente. Chissà
Prima devo decidermi a comprare la ft, orientato su una Bushnell.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 22:44

Ecco, sul Grappa il gatto lo ha filmato un mio amico biologo mentre monitorava il lupo! Io abito sull'altopiano dei Sette Comuni. Qui in Veneto non lo si vedeva non so da quanti secoli, ci sono solo recenti avvistamenti, per quello lo sogno... Lufranco sei fortunato a riprenderlo così spesso

Il Vime, per il lupo ho faticato anch'io, invece adesso sono due mesi che continuo a filmarli, il branco intero e li ho pure visti tutti assieme col binocolo, spettacolo. Devi perseverare. Cerca segni di presenza (fatte, orme, predazioni)...

Sulla Lince è pressoché impossibile, c'è solo un individuo in tutta Italia :( :( (in val di Ledro) salvo qualche altro animale che sconfina nel Tarvisiano

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 22:47

Per i lupi, ma anche gli altri, se sei abbastanza vicino con la fototrappola, cerca di usare i guanti quando la maneggi per non lasciare troppo odore.
Se invece sarai a 5-6 metri dal punto di ripresa è meno problematico.


Quali sono le distanze ottimali per coprire bene la scena tra la browning e il punto ipotetico di passaggio/ripresa tenendo in considerazione i mammiferi ovviamente???

Mentre non sono riuscito a capire la distanza minima di maf, tu lo sai ho hai capito????

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:28

www.juzaphoto.com/video.php?t=3469541&l=it
www.juzaphoto.com/video.php?t=3469519&l=it

Comunque non sono malvagi i video della tec bean anche se non si possono paragonare a quelli della browning.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:31

Mi sembra ottimo. Sto guardando dal cellulare però. Un amico ha una TecBean e se guardo i suoi video dallo schermo del PC la qualità è piuttosto inferiore alle ft cinesi che ho io, uhm. Ci sono più modelli?

Là sua è questa https://www.amazon.it/TEC-BEAN-Fotocamera-Macchine-Fotografiche-Infrar

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:48



Si mi sembra lo stesso modello, anche se da molto che non è disponibile e comunque all'epoca l'ho pagata decisamente molto considerando la qualità.
Prima avevo preso una victure per 59 euro: https://www.amazon.it/gp/product/B074FVPTRQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
e faceva decisamente pena, dopo averla resa presi la tec bean che sembrava migliore e in effetti lo era rispetto alla victure

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 8:21

La browning (e le altre) dicono di usarla dai 3 metri in avanti, ma quella provata è sui 2 metri circa.

www.facebook.com/david.francescangeli/videos/vb.1393944534/10220150034

Aldilà della compressione che massacra, quì il gatto parte dai 4 metri e passa a fianco. Il fuoco resta fino a quando sta a 1 metro e mezzo avanti + mezzo metro di scostamento laterale e siamo a 2 metri.

Altre fototrappole sono più o meno lì.

Tranne la bushnell natureview ovviamente.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:21

Io più che un soggetto sogno un sito di fototrappolaggio, le Gole del Fiastrone in provincia di Macerata, nel comune di origine dei Sestili. Presentissimo il gatto selvatico e tanta altra pregiata fauna; torno nelle Marche spessissimo ma la cosa è disagevole. Il posto è realmente selvaggio e la diga incombente a monte mette un pò a disagio. Pensandoci però in estate qualcosa potrei fare.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:52

ah niente, le gole del fiastrone!
In mezzo ai sibillini, se non hai soggetti lì!

Il problema è se si trova all'interno del parco nazionale, non credo possa mettere fototrappole così senza chiedere.
Altrimenti lì gatto, lupo, cervi, camosci aquila e quant'altro,

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:12

Io più che un soggetto sogno un sito di fototrappolaggio, le Gole del Fiastrone in provincia di Macerata, nel comune di origine dei Sestili. Presentissimo il gatto selvatico e tanta altra pregiata fauna; torno nelle Marche spessissimo ma la cosa è disagevole. Il posto è realmente selvaggio e la diga incombente a monte mette un pò a disagio. Pensandoci però in estate qualcosa potrei fare.


a voler rispettare le leggi le gole del fiastrone sono chiuse per ordinanza comunale dopo gli eventi tellurici del 2016.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:36

Io per ora non ho soggetti preferiti, sono amante di tutti i selvatici, per me è molto bella la Volpe, ma anche la Faina non mi dispiace. Le due fototrappole le ho piazzate in una zona di pianura non lontano da dove abito, ci sono parecchi selvatici, alcuni non pensavo neanche ci fossero, tipo il tasso... Ho ripreso anche un lupo anche se non benissimo e le possibilità di cattura sono molto varie. È anche semplicemente bello e interessante scoprire cosa vive e si nasconde intorno a noi, molti dei soggetti che ho ripreso di giorno è quasi impossibile vederli e la fototrappola mi consente di poterli vedere con molta soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:40

Credo Danny che non molti lo sappianoMrGreen; chiederò se non è intervenuto niente di nuovo. In ogni caso, invece che dal comune di Fiastra, posso sempre percorrere dall'altro versante di Montalto di Cessapalombo il sentiero dei frati, sicuramente per un buon tratto; non cambierebbe niente. Addirittura più facile, se la coppia c'è ancora, vedere volteggiare il lanario.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me