| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 23:56
No no, non sono affatto coxxxoni, al contrario, han studiato benissimo il tutto e nei minimi particolari. Infatti vendono a 15000 euro macchine identiche a quelle in livrea standard cambiandone solo pelle e colore. A livello di marketing sono dei geni. Ma siamo sicuri del rapporto qualità /prezzo, questa compresa? |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:06
Bellllllllisssssima!!!!! Ma non me la posso permettere |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:15
mah uno può sempre comprarsi una FF Canon Nikon Sony da 30/40 pix farla debayerizzare ed ha speso meno della metà del prezzo di questa, se la debayerizzazione viene male se ne compra un'altra e debayerizza la seconda ed ha speso ancora meno che comprarsi 'sta leica |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:22
Leics, leica, Love... |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:31
"Personalmente sento la mancanza di una Canon eos 5D4-Monochrom" Concordo. Forse il prezzo è comprensivo della quota che Leica deve versare agli altri produttori per non far produrre le loro monocromatiche.......... Dal sito......... La nuova M10 Monochrom e il suo sensore ad alta risoluzione rappresentano un impegno senza compromessi verso la classica fotografia in bianco e nero, che ora raggiunge un livello senza precedenti come qualità dell'immagine. Nessun'altra fotocamera consolida la più fondamentale fra tutte le pratiche fotografiche — la composizione delle immagini usando solo contrasto e luce — con una qualità di registrazione che può essere raggiunta solo con metodi all'avanguardia nella progettazione e nella costruzione. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:35
Leica M rappresenta un mondo completamente a se. Inutile star li a fare confronti con Sony, Canon o altro. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:39
Questi di Leica possono farlo. Inventano dei bisogni. Inventano che tu hai bisogno di un sensore monocrome ad alta risoluzione, per nuove frontiere del B/N. Peccato che poi arrivano i profili Cobalt, per fare un esempio, e ti fanno un B/N micidiale su una macchina che vendono da Mediaworld. All'epoca fu fatto un blind test e la gente non riconosceva quali foto erano fatte xon la monocrome ne quali con la macchina Bayer. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:40
Il fatto è che se si vuole una fotocamera a telemetro digitale ci sono solo loro. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:42
Mi sembra comunque una macchina più sensata della M10, perlomeno questa ha caratteristiche uniche! |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:50
“ All'epoca fu fatto un blind test e la gente non riconosceva quali foto erano fatte xon la monocrome ne quali con la macchina Bayer „ ne sono convinto, ma nella realtà, parecchi non distinguono i file APSC rispetto ai FF e non distinguono nemmeno un foto scattata da Nikon, Canon ecc ecc ma è giusto che sia così, fortunatamente a vantaggio della fotografia poi c'è chi si accontenta anche dei Cobalt ed anche questo, è giusto che sia cosi così poi c'è chi se ne frega dell'APSC, del FF, della Leica, della Sony e dimostra di saper fotografare anche con un ferro da stiro, ma questo è un altro discorso ,tendenzialmente questi ultimi, sono quelli che apprezzo di più |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 1:33
“ Forse il prezzo è comprensivo della quota che Leica deve versare agli altri produttori per non far produrre le loro monocromatiche.......... „ . . . è un sospetto che è venuto pure al sottoscritto, che alla fine ci sia un'accordo commerciale per lasciare a Leica il monopolio Monochrome, per nikon / canon / sony produrre una versione mocromatica sarebbe facilissimo in fondo è una soltanto una versione leggermente diversa dallo standard bayer con un firmware modificato, un po come la eos R sta alla eos RA, una versione monocromatica di una fotocamera popolare per noi utenti normali sarebbe un bel vantaggio economico. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 1:54
Un sogno... |
user172437 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 5:55
“ Ma secondo voi, quelli di Leica sono così c...oni che realizzano una fotocamera i cui risultati sono raggiungibili con un semplice intervento di pp e per di più le vendono al costo di un abbonamento a lr cc per una durata di 40 anni? „ Secondo utenti come Raamiel (e il suo seguito) si... Io potrei fare lo stesso discorso con il CCD della mia M9, ma sarei solo un sprovveduto che crede alle favole! Un pò come sostenere che i colori Canon siano differenti da quelli di altri brand... Perché se uno si accontenta dei colori generati direttamente dalla propria macchina, è un folle! Ma se smanetta ore in PP per ricondurre i colori di altre macchine a quelli (per dirne una) della mitica 1ds è un figo! |
user172437 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 5:57
“ Forse il prezzo è comprensivo della quota che Leica deve versare agli altri produttori per non far produrre le loro monocromatiche „ Anche perché non è altro che un sensore normale al quale non hanno messo il filtro Bayer... Less is More (che ti fottono!) Per il resto, macchina bellissima, come tutte le M! |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:11
Leica fa fotocamere che gli altri marchi si sognano, questa ne è' un esempio. Anche senza provarla la comprerei subito, ma avendo avuto le altre 2 versioni di monochrome non le ho mai sfruttate a dovere. L'anno scorso la M246 lo barattata per una MP laccata nera nuova di fabbrica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |