| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:44
Nessuno? |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:50
“ Nessuno? „ Nessuno possiede una macchina compatta... Mah Io prima di investire in una compatta dei soldi ho guardato qui camerasize.com/compact/#793,590,637,555,ha,t Le finte compatte cominciano ad essere troppo spesse e non stanno in tasca... Difficile trovare quelle che vuoi tu Bacchinif Devi aspettare un po' e vedrai che gli smartphone superano le compatte ma non solo |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 12:04
@Daspa, non ho capito il tuo link. A me come compatta, a livello dimensionale, va pure bene una G5 X. L'importante è che entri nella tasta di una giacca. Non deve per forza essere delle dimensioni di uno smartphone. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:14
Ciao Bacchinif, tutto chiaro. Nella tasca della giacca ci entra la G5 x Ciao |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:04
Ma cosa intendi compatta PRO. Intendi una compatta zoom con alta qualità? Alta quanto? Le compatte zoom necessariamente devono avere sensori piccoli. Man mano che il sensore diventa piccolo la qualità si distanzia dall'aggettivo "alta". Sta a te trovare il tuo compromesso, se esiste.. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:30
Gaga, c'è poco da fare... gli unici competitors sono: Sony RX 100 7 Lumix LX 100 II Canon G5 X II Si tratta di scegliere tra queste due. La miglior qualità forse la ha la Lumix, ma preferisco uno zoom più lungo. Devo solo capire quanto sia buono quello della Canon. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:38
non chiamarle però professionali.. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 9:59
“ non chiamarle però professionali.. „ Perché? Con il termine professionale, solitamente, si intende il prodotto più completo del segmento. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:16
Per me professionale, vuol dire che si usa al lavoro! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:22
Premettendo che anche i professionisti possono e fanno fotografie per committenti con qualsiasi tipo di fotocamera, generalmente mi sembra che con il termine professionale si indichi una tipologia da fotocamere con caratteristiche al top in senso assoluto. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:25
Si anche il muratore può usare un trapano della Lidl...ma se lo usa tutti i giorni, comprerà un Makita, un Hilti...anche senza luce anteriore o altre cavolate! Ma con motore affidabile! Per esempio! Ai fotoamatori sfugge sempre questo concetto! Motivo per cui le camere senza doppio slot normalmente non le usiamo per lavoro! Le prestazioni assolute hanno meno importanza per noi! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:28
@gobbo Si certamente, il termine "professionale" è un concetto poi molto relativo che ha poco senso utilizzare in genere, ancora meno per una compatta. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:02
Vabbé, comunque non focalizziamoci sul termine. Possiamo tranquillamente sostituire "professionale" con "top di gamma". Riformulo: compatte top-di-gamma. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:07
“ Sony RX 100 7 Lumix LX 100 II Canon G5 X II „ queste solo le uniche se si vuole uno zoom nel caso basta anche un fisso allora uno può aggiungere ricoh gr fuji x100 sony rx1 leica (non mi ricordo il/i modelli) |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:55
No, purtroppo mi serve lo zoom. Il motivo per cui sto dando via la Fuji X-T100 con il 23 mm è per mancanza di versatilità. La domanda che vi pongo è: su queste compatte, le focali da 35 mm equiv a 120-150 mm equiv sono utilizzabili oppure è solo marketing? La qualità cala? E' sempre zoom ottico a tutti gli effetti? Lo chiedo perché avevo visto dei samples della G5X II a 120 mm e facevano schifo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |