RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:40

Solo a me sembra normale?


No, non solo a te.

Ma se Canon avesse detto che aveva in preparazione l'uscita di nuove lenti EF avresti visto una levata di scudi contro l'accanimento verso un sistema completo, morto che cammina e obsoleto da parte... beh, delle stesse persone che criticano questa dichiarazione. MrGreen

Non è la dichiarazione il problema, ma chi l'ha fatta. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:44

E cosa c'è di nuovo..?


Doveva metterlo per iscritto per farlo capire?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:46

È in pieno delirio lui o é un f@ttuto genio?

Porta pazienza. E' un genio incompreso MrGreen Forse tra 3 vite...ma forse, qualcuno lo comprenderà MrGreen

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:46

Si crede alle affermazioni, io non ho affermato nulla, sei tu che dici che da quando è stata presentata la 1dxIII sono aumentate le vendite di a9II.?

È un dato di fatto dimostrabile se vuoi ti faccio parlare con chi vende magari poi ci credi ..
A me non ne viene in tasca nulla fare certe affermazioni per altro veritiere ..
La situazione e questa ..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:55

Iza io capisco la tua situazione però parli come se non fossero stati diffusi i dati di vendita dove si evidenzia un crollo delle reflex ed una lieve flessione delle ML riguardo alle unità. Se consideriamo il valore del venduto le cose sono drammatiche per le reflex. Qui non c'entra il blasone qui è un discorso di sopravvivenza. Nikon non sta messa per nulla bene e la dichiarazione che ha fatto era quella che doveva fare. Una dichiarazione tranquillizzante per l'utenza. Ma investiresti, tu, in un settore in crollo e poco remunerativo quando hai un'alternativa nettamente più remunerativa? e tutto questo in un periodo di vacche magre con tagli ai budget?
Sono situazioni già vissute da utenti di altri brand e che si ripeteranno è solo questione di tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:58

Iza veramente mi viene il dubbio se ci fai, o ci sei.
Fai un rapporto tra utile e pezzi venduti. Che ci sia l'apsc da due soldi, prima in classifica è indifferente.
La produzione è orientata dai consigli di amministrazione che leggono i bilanci. E quelli di canikon non sono certo ottimistici. Certi tagli di produzione si fanno per quietare gli azionisti.

Non di certo, per alimentare risse da forum...MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:04

Pentax si sfrega le mani

user132378
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:07

Pentax si sfrega le mani

magari...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:20

Ma la 1dxiii è stata presentata da 3 giorni....... cosa state dicendo?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:20

Basta che non se le sfreghi davanti a un bidone in fiamme, sotto un ponte, per tenersi al caldo

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:21

Ma la 1dxiii è stata presentata da 3 giorni....... cosa state dicendo?


Eh ma il cuggino negoziante di Karmal ha già elaborato le proiezioni economiche dei prossimi due anni sulla base dei dati di questi tre giorni, oh, è un negoziante serio eh...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:24

Ma investiresti, tu, in un settore in crollo e poco remunerativo quando hai un'alternativa nettamente più remunerativa?

È tutto qui il fulcro del discorso.
Se non fosse remunerativo, l'azienda, Nikon in questo caso, non investirebbe nulla, nemmeno il 10% delle sue risorse.
Quindi due sono le possibili spiegazioni.
O Nikon sta mirando all'autodistruzione o, come credo che sia, quel settore continua a portar utili all'azienda.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:25

Comunque per i Canonisti e Nikonisti il problema non si pone. Visto che, loro, considerano le vecchie ottiche come "native" il passaggio sarà perfettamente indolore verso il nuovo mount. Sarà un po' meno indolore l'acquisto delle nuove lenti, ma il loro dolore sarà la salvezza dei loro brand. L'amore ha un costo. Mettete mano al portafoglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:29

Fai un rapporto tra utile e pezzi venduti. Che ci sia l'apsc da due soldi, prima in classifica è indifferente.
La produzione è orientata dai consigli di amministrazione che leggono i bilanci. E quelli di canikon non sono certo ottimistici

La produzione è orientata, principalmente, dall'andamento del mercato, seguito attraverso apposite indagini.
Evidentemente, le loro indagini hanno riscontrato ciò e, di fatto, le classifiche di mercato, confermano la loro linea.
Le apsc entry level, era di questo che si parlava all'inizio, anche se in riduzione, continuano a vendere e, da che mondo è mondo, se l'azienda vende, la stessa azienda fornisce.

Non arriviamo, però, sul personale, il ci sei o ci fai, potrei tranquillamente, rivolgerlo a te.;-)
Manteniamo una conversazione civili.
Lo chiedo espressamente, non lamentatevi poi se le persone vi ripagano con offese perché ve le cercate.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:29

È tutto qui il fulcro del discorso.
Se non fosse remunerativo, l'azienda, Nikon in questo caso, non investirebbe nulla, nemmeno il 10% delle sue risorse.
Quindi due sono le possibili spiegazioni.
O Nikon sta mirando all'autodistruzione o, come credo che sia, quel settore continua a portar utili all'azienda.


Che sia un settore in crollo a livello di utili è un dato di fatto. E penso che la strategia di Nikon non sia suicida ma è quella giusta. Una transizione dolce senza allarmare l'utenza. Annunciare la dismissione immediata di un attacco sarebbe invece molto peggio, una scelta suicida. Tranquillo IZA. Io ci lavoro ancora coi corpi SLT, con le ottiche A-mount motorizzate e vanno benone. Intanto ho iniziato la transizione verso il nuovo mount aggiungendo un paio di pezzi ogni anno. Capisco la situazione, è grave ma non è seria ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me