| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:16
“ Credo che un bel RF 50mm F1.4 non-L verrebbe accolto meglio e sarebbe trainante per il nuovo sistema R... ;-) „ Sull'accoglienza dipende da cosa intendi. La stampa e il responso di pancia sarebbe sicuramente più netto, ma visto il numero di corpi EF ancora in giro.... forse avrebbe migliore riscontro di vendite immediato una versione EF se uscisse entro l'anno. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:18
“ L1.4 imho a meno non sia compattissimo, ma compattissimo davvero, non avrebbe senso. „ Ha senso perchè sarebbe più compatto, più leggero e non costerebbe una fucilata. Io amo il 50mm come focale, ma anche passassi a R domani, non spenderei MAI i soldi di un RF 1.2 che per un amatore come me sarebbero una follia. |
user172437 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:22
Vafudhr, anch'io amavo la focale 50, ma poi sono passato al 35 come tutto fare e l'RF è veramente uno spettacolo di lente, brutto come la merda ma un'ottica grandiosa! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:27
Tanto ora che passo al sistema R avranno fatto una R Mark III e lenti su lenti su lenti... quindi mi metto comodo sulla riva del fiume, per così dire... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:32
Tanti soldi da spendere ... tanti tanti ! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:34
x Zeppo “ Vafudhr, anch'io amavo la focale 50, ma poi sono passato al 35 come tutto fare e l'RF è veramente uno spettacolo di lente, brutto come la merda MrGreen ma un'ottica grandiosa! „ Concordo con te , in generale tutto il sistema R è esteticamente orribile . Lenti e corpi macchina li tropo scadenti dal punto di vista estetico . Tecnicamente invece sono stupefacenti ed in base ai pareri di chi li posside son davvero rivoluzionari e molto molto performanti . E' questione di tempo e mi unirò anche io alle ML . Però rimane che esteticamente le R sono brutte come il peccato . |
user172437 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:39
Esteticamente mi piacciono le A7, ma ergonomicamente una EOS R, seppur bruttarella è decisamente meglio! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:46
No, dai, Zeppo. Se la R è bruttarella, le sony non si possono proprio guardare..... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 9:46
Quest'anno dovrebbe uscire un RF 50mm 1.8 e forse anche un 85 1.8. Non credo invece che escano gli 1.4. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:02
Fino ad ora TUTTE le Ml sono orripilanti dal punto di vista estetico . O sembrano dei giocattolini di plasticotta , o sono brutte come design ...per fortuna il mio parere estetico è soggettivo altrimenti non ne avrebbero vendute cosi tante da scombussolare l'intero mercato fotografico . Che poi , le chiamano ML ma potevano chiamarle "compattine con obiettivo intercambiabile" |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:45
“ Vafudhr, anch'io amavo la focale 50, ma poi sono passato al 35 come tutto fare e l'RF è veramente uno spettacolo di lente, brutto come la merda MrGreen ma un'ottica grandiosa! „ Sono passato "obligatoriamente" ad R e, per restare leggero (soprattutto di portafogli) ho dovuto scegliere l'RF 35mm pur amando la focale 50MM (con cui facevo di tutto su reflex). Sto rimpiangendo la scelta sin dai primi scatti (rispetto all'Art che avevo). Nitidezza vomitevole, AC onnipresente, vignettatura, deformazione (molti la considerano una "caratteristica", a me fa cagher). Esteticamente lo trovo invece discretamente carino (vetro frontale a parte che fa ridere i polli). |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:46
“ Quest'anno dovrebbe uscire un RF 50mm 1.8 e forse anche un 85 1.8. Non credo invece che escano gli 1.4. „ la tua fonte? Ho il presentimento che non uscirà una beata fava |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:00
x Kenzen “ Sono passato "obligatoriamente" ad R e, per restare leggero (soprattutto di portafogli) ho dovuto scegliere l'RF 35mm pur amando la focale 50MM (con cui facevo di tutto su reflex). Sto rimpiangendo la scelta sin dai primi scatti (rispetto all'Art che avevo). Nitidezza vomitevole, AC onnipresente, vignettatura, deformazione (molti la considerano una "caratteristica", a me fa cagher). Esteticamente lo trovo invece discretamente carino (vetro frontale a parte che fa ridere i polli). „ quindi tutti gli elogi alla presentazione del prodotto e tutto l'entusiasmo dei mirrorlessisti era eccessivo ? Dai commenti che leggevo pareva che con le ML avrei potuto fare belle foto addirittura anche io ! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:13
Kenzen, Canon Rumors, Canon News, Canon Watch... sono informazioni uscite nel tempo e ripetute più volte. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 11:16
Yellow, il mio commento è relativo alla sola ottica. La macchina è fenomenale (per me). Leggo sempre commenti molto positivi per questo RF 35mm ma io, forse perchè abituato alla resa del 50mm Art (non ho provato il 35mm Art), lo trovo poco più di un giocattolo. Se uscirà un RF 50mm 1.4 (ma anche 1.8... o addirittura 2.0) con dimensioni accettabili per una ML, non guarderò nemmeno il prezzo e darò un bel colpetto al 35mm con una mazzotta da mezzo kg per sfogare i miei istinti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |