RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solitudine di un fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La solitudine di un fotografo





user90373
avatar
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:56

@ Caputo
Grande sensibilità e cultura ma possibilmente senza riflessioni filosofiiche sterili, che denotano soltano preconcetti,invece è importante contestualizzare,
ma pur tuttavia guardando al risultato è assolutamente ininfluente.

Buon riassunto delle ultime discussioni.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:05

Se volete, porto le pietre...


Maserc, tu sei quello bello e vabbè. Ma se ti ricordi le pietre le prendeva pure lui Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 23:14

Che vuoi che sia qualche pietra.
Quando sai di essere bello?

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:47

Bellissimo il tuo pensiero, la tua analisi, riflessioni che spesso mi pongo anch'io nel momento in cui mi accingo a scattare, ma soprattutto a posteriori quando osservo le immagini che ho catturato.
Un cordiale saluto
Ivan

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:05

il fotografo è uno str0nzo con una macchina in mano che vuole fermare le cose che di per sè ferme non sono.
Il fotografo è un idi0ta che crede di fare un servizio pubblico e pubblica il servizio che ha fatto per sè stesso.
Il fotografo è un p!rla che esprime sè stesso, con l'illusione di raccontare il mondo.
Il fotografo è un grande che ama la vita e te la riporta per condividerla su un piatto d'argento.

user12181
avatar
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 8:51

Sono molto d'accordo con quanto diceva Tirri all'inizio della prima ondata del covid (il ritorno ora di questo thread assume un aspetto un po' sinistro). Apprezzo meno il registro linguistico che aveva adottato (livello alto, ma suona un po' troppo forzato), è un rilievo marginale, chi è senza peccato...
Per quanto mi riguarda, mi capita sempre più spesso di non cercare più nuove varianti di foto che ho già fatto in passato più volte, e anche di buttarle tutte, o quasi tutte. Ora fotografo soprattutto per camminare e per consultare frequenza cardiaca, distanza percorsa e guadagno di altezza, peccato non ci siano sportwatch che facciano il dosaggio del PSA.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:12

Il tuo scritto mi ha fatto viaggiare nelle mie sensazioni, è stato piacevole leggerti.

Un saluto
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:37

Grazie Maurizio, per la tua attenzione e per il tuo gentile apprezzamento.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:59

Quello che hai pensato lo condivido in gran parte, anche se lo posseggo in una forma più leggera. I miei complimenti.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:23

Grazie Luca, apprezzo molto il tuo commento ed ancor più la tua sensibilità.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:39

"La fotografia è un'ottima scusa per stare da soli "
Purtroppo non ricordo chi lo disse.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 0:19

Ciao Alberto....intrigante questa discussione...mi piacciono alcune riflessioni ....ci faccio un pensiero e poi potrei anche scriverlo;-)buona notte

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:01

Seguo...

(appena possibile vorrei leggermi questa discussione...)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:37

Il pittore ha un grande vantaggio sul fotografo: può immaginare qualcosa ed illustrarla sulla tela. Il fotografo no: deve cercarla nella realtà e non è facile. Deve trovare il soggetto, l' ambientazione, la luce giusta ecc.
Però il fotografo ha il vantaggio che , anche con una intelligenza minima, può imparare la tecnica in mezza giornata e se si affidasse al programma P, in un paio di minuti.
I fotografi fin dall' inizio hanno avuto un senso di inferiorità rispetto ai pittori, in gran parte ingiustificato considerati i milioni di " croste" e di " Teomondo Scrofalo" prodotti.
Tant' è che c' è stata una corrente pittorialista, poi disprezzata a torto dai concerned che ben presto caddero nel ripetitivo e nel banale. In un congresso Fiaf, credo agli inizi degli anni 70, si biasimò la fotografia pittorialista, quella delle pecore controluce al tramonto, e si auspicò una fotografia che illustrasse il mondo contemporaneo ed i suoi cambiamenti. Le pecore restarono tranquille: sapevano che avrebbero vinto loro. Le foto dei cortei operai
e studenteschi diventarono ben presto stucchevoli come le pecore al tramonto o come le foto della lattina di Coca-Cola abbandonata sul marciapiedi: il rosso della lattina era fichissimo contro il grigio dell' asfalto e il fotografo, pieno di oggetti provenienti dal consumismo, si sentiva paladino di una crociata stupida quanto inutile. Pochi si dedicarono a fotografare i bar, i negozi, i clienti ed i gestori. Per fortuna rimasero le foto di avvenimenti familiari a testimoniare l' epoca.
Detesto etichettare: questa è vera fotografia, quest' altra no e così via. Quindi le classifiche, quando non scaturiscono da rilevazioni oggettive, sono opinabili e quindi prive di senso. Il professionista scatta su commissione ed è il meno libero tra i fotografi. Il fotoamatore invidia, senza motivo, il professionista. Il fotoamatore dovrebbe però preoccuparsi che le foto che scatta interessino almeno a lui.
Tutto sommato, ognuno fotografi come vuole. Però una sola cosa è vera: la fotografia è un' attività solitaria.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:14

Che bello! Dopo 4 anni mi son ritrovato in questa discussione come
@user90373
.
Son d'accordo con tutti, ma faccio quel che mi pare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me