JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ alla fine temo vediamo ognuno un'immagine leggermente diversa dagli altri „
Si sa... l'unica è incontrarsi intorno ad un bel pacco di stampe da commentare. Con una boccia di rosso.... Così vediamo tutti la stessa cosa.... almeno all'inizio...
“ Si certo per "Polemica" intendevo solo nel senso di ripetere sempre la stessa discussione gia fatta 1000 volte e che non interessa piu nessuno MrGreen.. „
ah ok, ho capito..
“ Si sa... l'unica è incontrarsi intorno ad un bel pacco di stampe da commentare. Con una boccia di rosso.... Così vediamo tutti la stessa cosa.... almeno all'inizio... MrGreen „
oppure incontrarsi ed ognuno con se la propria scheda di memoria con le sue foto, bottiglia di rosso a seguire, per vederle tutte dallo stesso monitor...
user30556
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 23:19
Ho avuto esperienza con un tv 60" 4k di buona qualita'. Mi ha ricordato le proiezioni dia. Bello.Chissa coi top gamma '
user175007
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 23:30
Il vero limite dell'evf è nei controluce spinti, per il resto meglio del mirino ottico e non tornerei in dietro pe4 la quantità di informazioni che può dare e la facilità di usare i manual focus
però nei controluce si guarda l'istogramma e li puoi calibrare l'esposizion3 a mirino perfettamente, non si fotografa a caso
Dammen li hai calibrati tutti e 3 a 1 a 1 e windows o macos applica a ognuno il giusto profilo?....bravo...col mio sw non è possibile gestisce max 2 schermi...forse parametrando windows se ne potrebbero aggiungere altri...non ho provato.
Oddio Flarelux ci si abitua come diceva AleZ anche assai rapidamente, in una giornata passata con un'olympus m-d alla fine quasi non ci facevo piu caso, ma di la a sceglierlo e/o preferirlo c'e un grand passo...niente a che vedere con le olympus om...che meraviglia di mirino che avevano....anche oggi i migliori mirini reflex sono piu scadenti di quelli d'epoca solo i vetri smerigliati si sono migliorati....comunque quello della 1dx me ne accontento dovrebbe essere il minimo su qualsiasi reflex, da quando è uscito l'autifocus li fanno tutti al rabbasso all'epoca il fattore d'ingrandimento avvicinava x1 col 50mm oggi il massimo é x 0,76
user30556
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 9:56
Il mese scorso ho fatto un giro in un megastore. Soprattutto Fuji e Oly. Non so se fossero il top, ma sono rimasto molto deluso. Ho chiesto conferma a mia moglie. Gli ho fatto provare una 5dr e l'oly piu costosa, mi pare sui 1000e.Mi ha sorriso e detto subito la Canon. Pero' a sentire tanti, non ci posso credere. Qual'e' la macchina col migliore mirino elettronico? Vorrei provarlo per curiosita'. Dipende pure dalle regolazioni?
il migliore é quello della Canon 1Dx li ho provati tutti, ma quello della Nikon 5D pure é ottimo, non si vede che ingrandisce un po meno pero ci devi proprio ficcare l'occhio per vedere tutto l'insieme (un po come le olympus OM) invece col 1Dx é enorme e "panoramico" (grande distanza oculare) che pare la foto già stampata e inquadrata...faccio l'elogio del mirino del 1Dx ma come dicevo rispetto ai vecchi mirini luminosita a parte non hanno inventato niente, per questo dico che dovrebbe essere il mirino "normale" di qualsiasi reflex non solamente la gamma alta, in confronto quasi tutti i vecchi mirini erano come quelli che oggi trovi solo in gamma alta. Provala se ti capita la 1Dx peccato che li fanno con l'impugnatura verticale integrata (nelle vecchie reflex si smontava) e che é troppo grossa e pesante...ma perché non ci mettono lo stesso mirino nella serie 5D sarebbe pertfetto...e nessuno comprerebbe la 1Dx
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.