RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:49

Dunque:
- il metallo dissipa meglio il calore, non dimentichiamolo; per dire gli iMac ma anche iPad, iPhone con scocca in metallo dissipano meglio; buono per l'elettrinica che sta dentro; ma e' anche un contro, col freddo, più piacevole la plastica da impugnare;
- il metallo pesa, e il peso rende la macchina più stabile; certo e' anche un contro se si guarda al peso attrezzatura.

Per me sono più i pro che i contro ma e' a gusto. Vero che certi compositi sono più resistenti dei metalli. Ci fanno anche armi da fuoco.

( gli ancor sono della PD non PB )

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:55

La 5.3 è un po' strana: miglioramento di prestazioni (quasi una M1.2) e peggioramento di corpo (materiale e mancanza BG).
A mio parere ha perso la posizione di semipro (e personalmente la trovo un mezzo passo falso) però bisogna capire come evolve la gamma, magari eliminano la M10 e la fanno diventare entry level. Solo vedendo la M1.3 si capirà come sarà la nuova linea Olympus.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:56

il piacere! il piacere! .....il metallo lo ha ..infatti Leica vanta proprio l utilizzo di questa ultimo! polimeri seri sulle fotocamere da 1000 euro non credo li usino, se fosse in carbonio lo scriverebbero in gigante ovunque! MrGreen
costa MENO! ecco il vero motivo! ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:09

Appoggio il commento ironico, e neanche tanto, di Cannondale.

" Se la castrano volutamente per vendere la em1x sono dei pazzi.
Se la fanno uguale sono dei pazzi.
Se la fanno migliore sono dei pazzi"

Olympus si sta un po' incartando...

a.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:19

A me basta che esca qualsiasi rutto che faccia crollare il prezzo di quel tombino di MK2 nell'usato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:21

PS: basta con sta storia delle armi da fuoco in plastica!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:23

Sul discorso calore non parliamo mica di CPU Desktop, parliamo di roba che in totale non arriva neanche a sfiorare i 10W di TDP.
In particolar modo su un sensore come il M43 che è più piccolo di un FuFu, quindi scalda anche di meno.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 20:42

Anche stampate 3D in casa ci sono ormai

www.all4shooters.com/it/tiro/pistole/plastica-o-metallo/

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 21:34

Si ma il carrello e la canna mica son di plastica! Al limite le hanno fatte in ceramica ma non in plastica.
Come.dire che le auto sono in plastica perché hanno il cruscotto in plastica.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 21:58

Trabant! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:04

da utente, se questa uscita fa scendere di prezzo la em1x per chi fosse interessato sarebbe una bella opportunità.

uso la em1 mark1 con bg per le mie (poche) uscite sportive, e il corpo della em1x è decisamente meglio, anche della mark2, bottoni più grandi e disposti meglio.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:57

Le armi in plastica le fanno per farle pesare di meno. Mica sono scemi

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:00

Si ma una Colt 1911 in plastica te la compri tu! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:14

In realtà la maggior parte delle armi odierne fa pesante uso di polimeri e fibre sintetiche, ma ormai QUALSIASI settore ne fa pesante uso, appunto perché hanno scoperto che possono avere le stesse proprietà di alcuni metalli con un costo di produzione e pesi inferiori.


avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 6:44

Eddaie. Fanno i fusti in polimeri e lo fanno per abbassare costi prima di tutto, pesi e manutenzione in seguito. Le armi sportive son tutte con fusto in metallo per essere bilanciate meglio e per avere tolleranze inferiori (cosa dannosa nelle armi comuni).
Ma il punto è che il fusto possono farlo anche in balsa..... Le sollecitazioni grosse non sono lì.
Il paragone con le armi da fuoco è una co@lionata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me