RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z6 che delusione!







avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:33

Chi vede una colpa in Nikon perché non si preoccupa di fornire compatibilità dei PROPRI nuovi modelli su lenti di PRODUTTORI TERZI, ha chiaramente o seri problemi di costruzione logica o seria malafede.
Fino a prova contraria é Sigma che costruisce lenti per attacco Nikon e non Nikon che costruisce fotocamere per lenti Sigma.

Concordo e aggiungo: a Nikon non gliene può fregar di meno se un costruttore di ottiche universali ha dei problemi con la Z6. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:34

Il termine colpa ha un significato molto preciso. Possiamo dire che una delle motivazioni del mancato funzionamento é che i modelli nuovi Nikon non sono compatibili con le vecchie ottiche di terze parti, possiamo dire che una delle motivazioni é che le vecchie lenti di terze parti non hanno firmware aggiornati per adattarle ai nuovi modelli di fotocamere Nikon.
Ma non possiamo (NON POSSIAMO E PUNTO, NON ESISTE!) parlare di colpa di Nikon.
Nikon non ha alcuna colpa, perché non ha alcuna responsabilità nella compatibilità di suoi nuovi modelli con lenti di terze parti, non é nelle sue responsabilità contrattuali di produttore nei confronti degli acquirenti dei suoi prodotti. Per Nikon Sigma potrebbe anche non esistere. Senza Nikon Sigma le sue lenti con attacco F le butta nel cesso.

user84767
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:46

per avifauna preferisco le reflex alla Z6 più che altro perché non vanno in standby, per cui quando passi del tempo in attesa e di colpo ti si presenta il soggetto da fotografare le reflex sono subito pronte. Al di la di questo per le poche foto fatte prima con Sigma 150-600 e poi con Nikon 500/4 non ho notato problemi di maf con la Z6

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:50

Chi l'ha detto che le reflex non vanno in standby? Dipende sempre da come vengono impostati i parametri.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 10:00

prenditela con SIgma che non a caso ha previsto l'aggiornamento dell'af sui suoi obiettivi

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 10:00

Ninipucci, ho visto le tue foto - mi sembra che la maf sia dietro al soggetto.

Come hai impostato l'autofocus?
afs o afc? con quale impostazione?


avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 10:18

La maf è a infinito....forse.
@Tripfabio il “forse” riguardo D5/D500 era già presente nella mia prima “sentence” quindi nulla da aggiungere e da giocare su le parole.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:02

ma che discorso e' ,io compro una lente sigma nel 2015 poi nel 2019 mi lamento che quella medesima ottica non va piu bene per una fotocamera nuova , che tra atro ha cambiato sia la baionetta che il tiraggio che sistema di messa a fuoco, e che per farla andare devo usare un adattatore proprietario (Nikon)
Va bene essere attaccati a un marchio ma difenderlo a priori o dare colpe a terzi che in questo momento non ha colpe mi pare ingiusto (tra altro sigma sta rilasciando firmware per ampliare la compatibilità con le proprie ottiche con il nuovo sistema ).
io mi sarei lamentato se compro un ottica nuova anche di terze parti, che me la danno compatibile e poi ho problemi.
Nikon assicura compatibilità solo con proprie lenti e per di più solo AFS quando si compra bisognerebbe ponderare di più

user84767
avatar
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:09

Chi l'ha detto che le reflex non vanno in standby? Dipende sempre da come vengono impostati i parametri.


A sì? Mi spieghi?

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:15

Forse intendeva....il mirino;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:28

anche l'esposimetro della reflex va in stand by ma si riattiva molto velocemente mentre la mirrorless quando va in stand by impiega più tempo a tornare operativa


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:36

A sì? Mi spieghi?

Anche se non ho una Nikon D5 la mia reflex consente sia lo stand by (1, 3, 5, 10, 30 minuti) sia la disattivazione della modalità stand by.
Quindi dipende sempre da come viene fatta l'impostazione e affermare che la reflex non ha lo stand by è fuorviante.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 11:58

Chi parla di colpa di Nikon sbaglia alla grandissima.
La responsabilità (e non colpa) dell'accaduto é da attribuire ad una semplice mancanza di piena compatibilità tra un nuovo corpo macchina Proprietario e un obiettivo di Terze parti. E allora?
Chi acquista ottiche Terze lo sa e non può fingere di non sapere che una eventualità del genere possa verificarsi. Perciò è inutile lamentarsi dopo!
Va bene che siamo in un Paese degenere dove si risarciscono i ladri che ti entrano in casa e si condannano i padroni di casa che si difendono, ma la delusione dovrebbe essere rivolta, nel caso, alla Casa Terza che non ha ancora saputo risolvere il problema su quello specifico obiettivo.
Nikon avrebbe colpa SOLO se un SUO vecchio obiettivo AF-S non funzionasse bene su un SUO corpo.
Per quel che mi riguarda Nikon (come Canon) naviga nel lecito e fa benissimo a proteggere i SUOI prodotti dall'erosione da parte di Case Terze di fette di mercato.
Non è colpa… è legittima difesa!
Sono le Case Terze che devono inseguire, non Nikon a doverne tener conto.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 13:04

Quoto al 100% Vittorio

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 13:24

Vittorio chapeau



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me