| inviato il 30 Novembre 2019 ore 23:33
@maurizio trifilidis.... mi trovo molto bene con la blackrapid. Ovviamente ballano, ma è facile controllarle. Considera che è importante che i corpi macchina non pesino sul collo ma sulle spalle. Specialmente quando le usi per tanto tempo. |
user68000 | inviato il 30 Novembre 2019 ore 23:42
io ho la versione per 1 macchina l'aggancio è doppio sul fondello della macchina avviti un vitone a testa piatta di forma particolare che s'incastra nel binario la cosa comoda è che la macchina esce solo stando in posizione verticale, mentre nelle altre posizioni non esce, ma può ruotare, cosa comoda per cambiare OB la Nicama ha poi 2 moschettoni che puoi agganciare tramite anelli alla macchina stessa, come vedi nella foto oppure 1 alla macchina e l'altro ad altro accessorio di recente, alla Nicama per 1 macchina ho attaccato anche due contenitori stagni e imbottiti della JJC in cui tengo un OB alternativo la qualità costruttiva mi pare ottima per il prezzo e mi piace molto che la macchina sta al centro, per cui il peso si distribuisce equamente sulle 2 spalle, a differenza delle tracolle a bandoliera inoltre, l'OB della macchina, anche se lungo, sta lontano dalle parti "nobili" il peso controbilancia quello dello zaino e infine non c'è niente che vada a intralciare il movimento delle braccia/bastoncini |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 0:31
Thermos e bicchiere, ti catapultano al top! |
user68000 | inviato il 01 Dicembre 2019 ore 0:36
hahahaha |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 0:37
Grazie Claudio penso di metterla nel carrello |
user68000 | inviato il 01 Dicembre 2019 ore 0:45
“ Grazie Claudio penso di metterla nel carrello „ e fai bene guarda, la prima cosa che ho usato è stata una modifica fai-da-te dello zaino www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3202901 il problema di questa soluzione è che tutto balla, intralcia il movimento di braccia e bastoncini, e c'è il rischio di sbattere la macchina su rocce o alberi nei passaggi stretti poi sono passato alla tracolla a bandoliera (che uso ancora per uscite leggerissime) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3208358 il problema di questa soluzione è che il peso grava su una sola spalla, tutto balla, l'OB sbatte nelle parti "nobili", intralcia il movimento di braccia e bastoncini, e c'è il rischio di sbattere la macchina su rocce o alberi nei passaggi stretti quando Ellemme mi ha consigliato la Nicama pensavo non fosse migliore della tracolla e invece mi sbagliavo, per le ragioni indicate prima |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 1:56
Me lo immagino a cambiare giacca a vento con quell'armatura addosso... |
user109536 | inviato il 01 Dicembre 2019 ore 7:34
Totale ammirazione per chi riesce ad andare in giro con un peso del genere al collo. Bravissimo ! Io non ce la facevo più e sono passato a ML. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 7:54
“ Paolo Iacopini i miei amici hanno 2 corpi piuttosto grandi . D750 e D7500 uno e 2 D800 l'altro. Facciamo escursioni in montagna e viaggi nel mondo piuttosto disagiati. Ebbene tutti portiamo le fotocamere normalmente a tracolla. Chi ne ha 2 ovviamente le mette incrociate. Banale, semplice, costo zero, funziona. „ Mi è capitato diverse volte di vedere fotografi che adottavano questa "soluzione". Ti posso dire che proprio non è l'ideale, anche loro non si trovavano bene. “ Paolo Iacopini Me lo immagino a cambiare giacca a vento con quell'armatura addosso... „ Effettivamente pensavo proprio alla giacca/giubbino |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 8:07
Giusto quando prendo un caffè. Facendo street la macchina la tengo sempre in mano con la tracolla arrotolata sul polso solo per sicurezza. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 11:42
anche loro non si trovavano bene....... No comment In un tribunale americano l'avvocato avversario sarebbe balzato in piedi urlando : obiezione ! Dichiarazione tendenziosa ! |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 11:47
“ Mi è capitato diverse volte di vedere fotografi che adottavano questa "soluzione". Ti posso dire che proprio non è l'ideale, anche loro non si trovavano bene. „ Ma poi vogliamo mettere la scomodità e il rischio che sbattono o cadono? per la montagna sinceramente il sistema più rapido e sicuro sarebbe il B-Grip alla cintura con un laccio della Peak Design. Due secondi la stacchi/riatacchi, con il laccio sei sicuro al 99 % di non perderla anche se magari ti scivola dalla mano, e attaccata al B-Grip rimane ferma, non si stacca accidentalmente. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 12:07
“ Rhoken per la montagna sinceramente il sistema più rapido e sicuro sarebbe il B-Grip alla cintura con un laccio della Peak Design. Due secondi la stacchi/riatacchi, con il laccio sei sicuro al 99 % di non perderla anche se magari ti scivola dalla mano, e attaccata al B-Grip rimane ferma, non si stacca accidentalmente. „ Foto? Sembra interessante, anche se sono più favorevole all'imbrago. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 12:13
ma l'imbrago come si sposa con l'imbrago e tutto il resto ? E quando in 15 minuti fa caldo poi freddo poi caldo ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |