| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:10
“ Non per cameratismo, è la strategia marketing che lo induce, il cameratismo segue. „ certo. Ma le aps-c durano ancora |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:12
“ Spero non chiuda i battenti Olympus, „ Lo spero anch' io...... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:13
“ ...Non mi dispiacerebbe se venisse "inglobato" da un' altro grande produttore di attrezzatura fotografica. Sony non credo lo faccia visto che ha già venduto la sua quota. „ Beh, una linea di EOS M con un po' del design delle Olympus e quello sfiziosissimo Live Bulb... e magari una bella schicchera alle lenti M... Canon, ci sei? |
user155906 | inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:14
“ Olympus è tutto fuori che smart... prova dare una em1 a uno che non vuole perdere tempo mavuole la foto subito pronta... ci perde una settimana solo per leggere il menù. poi la vende. „ Lasciata in mao a mia moglie che non usa una macchina fotografica dai tempi della Nikon f4, l'ha usata in full auto ha tirato fuori delle foto rispettabilissime e me le ha anche inviate con oishare senza problemi. Però è la domanda che fa il mercato e se la gente vuole il ff anche se non sa perché c'è poco da fare |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:15
“ In ogni caso il M43 deve rimanere vivo perché è quel sistema che permette di fare miracoli per chi vuole qualità d'immagine, versatilità, pesi leggeri e ottimo parco lenti rispetto al sistema FF. „ Apriamo gli occhi oggi con il FF si hanno le stesse opzioni, anzi sembra una "minchiata" ma il sistema FF è più versatile, su una Sony/Nikon/Canon hires ci puoi montare le lenti aps-c ed avere risoluzioni pari al m4/3 |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:15
Le idiozie le dicono le persone che non hanno mai usato ne preso in mano una M4/3 Oly, su M1X avevo i filtri ND integrati, il fattore di crop 2x, un corpo a prova di tritolo ec... i vantaggi ci sono eccome, la IQ invece no, in relazione alla concorrenza agguerrita di oggi, dove tutti o quasi tutti, propongono il formato di riferimento che è FF e dove Olympus non trova di fatto una collocazione (oggi). |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:17
il fattore 2x non è per la moltitudine, quello va bene solo in alcuni ambiti (sportivo/naturalistici). I soldi si fanno con la moltitudine i corpi a prova di tritolo ci sono anche in altri brand a costi inferiori |
user173393 | inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:17
@Daneel Olivaw “ Eh ma il micro 4/3... „ Non ho capito... deridi ? Io che ho scelto fuji non rido di sicuro di una società storica che va male ne in genere di quando qualcuno va male... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:19
Se solo Oly seguisse le orme di Panasonic, ovvero... presentasse un corpo in stile EM1X ma FF, sono certo che rientrerebbe in competizione con le grandi! anche perchè secondo me Nikon con le Z non mi pare abbia fatto un boom di vendite e di successi, Canon con la R senza IBIS anche, e qui Olympus potrebbe fare davvero molto molto meglio risalendo la china, ma ci vuole FUFU! |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:22
A proposito di differenza di dimensioni..... il peso è minore, d'accordo, ma le dimensioni no camerasize.com/compact/#579.440,579.755,623,692.613,wa,t ho comparato la mia A7II con il 16-35 f4 e con il 24-240 (che Dio perdoni Sony) con la mia RX10 e con l'Olympus con il 12-100, le immagini parlano da sole |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:23
“ Se solo Oly seguisse le orme di Panasonic, ovvero... presentasse un corpo in stile EM1X ma FF, sono certo che rientrerebbe in competizione con le grandi! anche perchè secondo me Nikon con le Z non mi pare abbia fatto un boom di vendite e di successi, Canon con la R senza IBIS anche, e qui Olympus potrebbe fare davvero molto molto meglio risalendo la china, ma ci vuole FUFU! „ Sarebbe una gran bella cosa. Ma Olympus non ha la forza economica di Panasonic che è uno dei colossi dell'elettronica odierna |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:23
Be... se Oly facesse FF magari andrebbe meglio Di sicuro per me sarebbe come morta in ogni caso (per me mai più FF, ne APS-C ) Il bello del m4:3... è (era?) che è possibile averne una versione leggerissima oppure "media" Decadessero queste caratteristiche a molti (di sicuro a me) non interesserebbe più Olympus Pesi e dimensioni Nell'esempio c'è la serie top di Olympus con le serie NON top (anzi) di altri Mele e pere... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:28
Gaga, io, che ho avuto EM1X l'ho spesso sognata FF quando la avevo fra le mani, un corpo pazzesco credetemi! ho spesso pensato: ahhhhh se la avessero fatta FF questa! ma come dici tu, probabilmente mancano le forze per realizzare il progetto FF, anche se sono sempre piu convinto che sarebbe la salvezza e non solo... ma anche l'eccellenza del marchio! |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:29
Comunque per me resteranno Smartphone Sensore da 1" di qualche compatta e bridge FF (2 / 3 marche) Ed i FF saranno pochi... ma pochi, e gli investimenti futuri saranno pochi... ma pochi, perchè i fotoamatori saranni pochi... ma pochi Siamo "dinosauri" un pò fuori dal mondo reale che utilizza sempre più mezzi piccoli, comodi, leggeri. E le aziende produttrici cercano di fare utili... non di far divertire noi... dinosauri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |