user92328 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:30
“ Ad esempio il mio mignolo rimane scoperto „ Antomio, il mignolo non deve rimanere scoperto, deve essere posizionato sotto la macchina, e la macchina si posa sopra il mignolo.... |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:33
Be' il 200 600 e' una di quelle ottiche che rimarra' negli annali ,inizialmente non mi convinceva ma ora che l adopero vedo che non si tira indietro nel risolvere anche un sensore cosi denso come quello di questa A7r4 ,liscio come velocita' d autofocus e' ottimo e lo sfocato seppur leggermente meno pastoso del 100 400 rimane sempre ad un livello superiore . Non so proprio che poteva fare piu' di cosi ,personalmente lo considero un mezzo regalo da parte di Sony al prezzo che si trova. La A7r4 premesso che la considero un deciso step in avanti rispetto alla A7r3 ed anche qua avevo sbagliato inizialmente nel non intravvederne le potenzialita' mi pare pero' cosi a spanne, non ho ancora valutato prendendo i miei raw della A7r3 fatti nelle stesse condizioni al capannino ,vi sia un leggero rumore in piu' che aumenta e si fa piu' accentuato dai 1600 iso ,si aggiusta in post ma su questo unico particolare ritengo la A7r3 un riferimento. Tutto il resto compreso la "resistenza del file" ai passaggi di color correction considero migliore nella A7r4 ,compreso autofocus altro livello. |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:33
Nella foto oggetto del contendere io vedo semplicemente la classica curvatura di campo non compensata, assieme ad un front focus generale: lo sfondo è discreto al centro (diciamo "quasi" nitido) ma molto sfuocato ai bordi. Andava focheggiato più distante, tutto qui, come ha correttamente evidenziato Valerio (metodo Merklinger) |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:39
Paco il problema è che vuoi avere ragione a tutti i costi, fammi vedere una foto in controsole con un 12 mm con il ghiaccio. Ma per favore. Comunque lascio perdere. Notte |
user14103 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:43
Allora secondo dxo possiamo dire a7r4 cacca.... 99 oggi non si puo vedere .. scaffale.. però devo riuscire a capire dove fa le foto Dxo.. ha mai provato una fotocamera all'aperto ...alla luce del sole? |
user14103 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:45
Questo è un mio scatto dell'anno scorso in Islanda con Sigma Quattro DP0 alle 5:30 di mattina mentre stava arrivando una tempesta di neve e c'era foschia.? paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/01gk7z2e6jg5g56 Un bacione a tutti Il bw nasconde spesso magagne Postala a colori.. vediamo |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:46
Salvo, mettici una lente da un kg, e poi vedi che succede a tenerla con 3 dita. Te lo racconta il polso.. |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:47
La foto di paco è focheggiata all'infinito. Del resto, se il primo piano è morbido, non se ne accorge nessuno. Senza tener conto dei vantaggi dell'aps-c sulla profondità di campo. |
user14103 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:48
A bhe allora il confronto non ci azzecca nulla si infatti la a7r4 e quasi un medio formato |
user92328 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:49
ZanMar, ad essere sinceri anche a me sembra un fuori fuoco, però se al contempo scrivi pure di aver eseguito il focus stacking, non ho motivi di non crederti, quindi, evidentemente si è verificata una condizione termica particolare.... |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:50
“ Questo è un mio scatto dell'anno scorso in Islanda con Sigma Quattro DP0 alle 5:30 di mattina mentre stava arrivando una tempesta di neve e c'era foschia. „ Però anche il tuo ha un cielo un po'...strano. |
user92328 | inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:55
“ Salvo, mettici una lente da un kg, e poi vedi che succede a tenerla con 3 dita. Te lo racconta il polso..MrGreen „ dai Maserc non fare l'estremista... mica si scatta sempre con una mano e con ottiche da 1 Kg.... in ogni caso le sony andrebbero tenute in quel modo, anche se si usano due mani... |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:57
Tu prova... ...prima di raccomandare il mignolo sotto. |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:58
Ma vi rendete conto che state facendo le piume ad un mm di foto all'infinito a 12mm? Ma di cosa stiamo parlando?
 |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 0:00
In effetti...Mi concentrerei più su altro. Ad esempio la splendida luce... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |