user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 11:55
“ Grazie. Quindi da evitare. „ Ti serve più ram, che non è MAI abbastanza con file grandi. Qui in studio partendo da file da 50mp ci siamo trovati con dei PSB di lavoro anche da 10-12gb da gestire. 8gb di ram, oggi vanno bene per un portatile per il tethering con c1. Non per lavorare file da 50mp con tanti layer e maschere. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 11:56
“ Magari invece 'sto surface o 'sto Macbook Air sono proprio lo strumento giusto! Siamo in un forum di fotografia: pensa a chi vuole uno strumento per fare foto di architettura in location in tethering: magari gli va benissimo. „ Forse non hai visto lo schifo di magazzino che ti offre il Air o il Surface da 64 GB a quei prezzi. Il surface ti offre 64 GB eMMC, neanche SATA 3, eMMC oltre che un Pentium Gold Y, processorino molto scrauso. Air ti offre 256 o 512 GB di SSD che vanno benone, ma ti offre un'altra schifezza: un i5 dual-core. Hardware che non basta neanche per aprire Photoshop o navigare tranquilli. E non costano poco, eppure se vedi portatili della loro stessa categoria (ultrabook) e fascia di prezzo, montano un'hardware migliore e meglio sufficiente se devi lavorare come fotografo musicista o architetto per dire. Ricordo che l'anno scorso ho provato uno Zenbook 3 da 12": tutto in lega, leggerissimo e piccolo, 512 GB NVMe, Intel i7 4/8 pur essendo un'U, 16 GB di RAM, costo sui 1100-1200 €, una bombetta visto che Lightroom ci girava niente male, ed era pure molto silenzioso. Poi ora sui 1100-1200 € c'è anche roba migliore sempre così leggera e sottile, questo per dire di come la concorrenza su alcune fasce di mercato batte Apple. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:00
“ 8gb di ram, oggi vanno bene per un portatile per il tethering con c1. Non per lavorare file da 50mp con tanti layer e maschere. „ Sì, ok, tieni conto che oggi ho un 21.5 del 2011 con 20 gb di RAM e gestisco file della 850 abbastanza in modo impacciato, con ram che ha velocità di 1333mhz. I livelli dopo un certo punto li fondo, altrimenti non riesco a far lavorare la macchina e mi diventa troppo lenta, ma anche per un modus operandi che ho acquisito nel tempo. Lo scrivo perchè negli scontorni complessi, a lazo, a volte su file a piena risoluzione ho un lag di 2/3 secondi a passata che è davvero stancante dopo un po'. Sempre con denoise abbastanza pesanti da gestire (vedi gli AI di Topaz) perdo anche 3/4/5 minuti per l'applicazione del plug-in sull'immagine. Pure vero che non postproduco più files alla volta, ma anche che mi interesserebbe migliorare la velocità di risposta della macchina. Pensavo anche a un macbook per via della portabilità e del poter gestire post elaborazioni anche lontano da casa, tempo in giro ne perdo molto (per lavoro, ma tutt'altro rispetto alla fotografia) e ho buchi liberi, che vorrei riempire portandomi avanti con il lavoro su PS. Quindi da questo deriva dalla mia domanda. Ovvio che 32gb siano auspicabili (e vorrei vedere), ma i costi quì sembrano proibitivi. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:04
“ Pensavo anche a un macbook per via della portabilità e del poter gestire post elaborazioni anche lontano da casa, tempo in giro ne perdo molto (per lavoro, ma tutt'altro rispetto alla fotografia) e ho buchi liberi, che vorrei riempire portandomi avanti con il lavoro su PS. Quindi da questo deriva dalla mia domanda. Ovvio che 32gb siano auspicabili (e vorrei vedere), ma i costi quì sembrano proibitivi. „ Puoi sempre puntare ad un Clevo/Santech per esempio o anche ad un Dell XPS, ZenBook, Prestige. Sui Clevo/Santech hai il vantaggio che niente è saldato, puoi cambiare quello che vuoi in futuro |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:10
Vado a vedere. Thanks. |
user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:22
“ Il surface ti offre 64 GB eMMC, neanche SATA 3, eMMC oltre che un Pentium Gold Y, processorino molto scrauso. Air ti offre 256 o 512 GB di SSD che vanno benone, ma ti offre un'altra schifezza: un i5 dual-core. Hardware che non basta neanche per aprire Photoshop o navigare tranquilli. „ Ma chi ti dice che non siano invece il giusto strumento per chi necessità di tali caratterististiche? Io ho un mbp che uso SOLO per acquisire le foto con c1 e per usare keynote. E non ci faccio altro. Toh, le mail si... ma non mi serve upgradarlo per via dell'i5! un air su un avenger e un monitor con attacco vesa montati con spigot da 16 o da 28 e via! Poi per il fotoritocco si passa ad altro di pi pompato e pesante. Strumenti diversi per finalità diverse! “ E non costano poco, eppure se vedi portatili della loro stessa categoria (ultrabook) e fascia di prezzo, montano un'hardware migliore e meglio sufficiente se devi lavorare come fotografo --cut--- una bombetta visto che Lightroom ci girava niente male, ed era pure molto silenzioso. „ Ma chi ti dice che un fotografo debba usare lightroom? Ma chi ti dice che serva silenziosità quando poi magari accendi generatori o torce che fanno più casino di qualsiasi computer sotto sforzo... Ma chi ti dice che qualcuno ad esempio non preferisca di gran lunga il touchpad dell'uno o dell'altro? Hai tante sicurezze e pochi dubbi... A molti andrà meglio il suddetto zenbook, ad altri no. E non è una questione di prezzo ma di caratteristiche e di preferenze personali. Il prezzo è una delle caratteristiche, e spesso neanche la più importante quando si considera l'acquisto di uno strumento di lavoro. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:43
Sai cosa sono delle eMMC? Sono le memorie dei telefoni di fascia media e bassa, lentissime per un sistema Windows PURE se devi che so usare Chrome per guardarti un video per dire o scrivere un testo su Word ergo azioni banalissime. E a quel punto conviene comprarsi la versione ARM che gira un pochetto meglio su memorie di quel tipo. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:09
“ Attualmente digito da un iMac di 10 anni al quale ho aggiunto SSD e portato la RAM a 16 GB. Risultato? Vola. Unici lati negativi: processore e scheda video che faticano nella riproduzione video 4K. Per il resto - pur se indietro con il software (non sono all'ultima versione) - il computer va più che bene: fino a 50 schede di Chrome o Safari non danno problemi. Tutto abbastanza veloce e più che onorevole per un computer di 10 anni. Tastiera e mouse MAI rotti e dico MAI! Sfido un computer Windows (pagato relativamente poco, circa 1.400€ 10 anni fa) a durare 10 anni! „ Un buon PC Windows di 10 anni fa va bene tanto quanto un Mac di 10 anni fa, l'importante è mettere un SSD per evitare la frammentazione e il rallentamento dovuti al disco. |
user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:11
“ Sì, ok, tieni conto che oggi ho un 21.5 del 2011 con 20 gb di RAM e gestisco file della 850 abbastanza in modo impacciato, con ram che ha velocità di 1333mhz. I livelli dopo un certo punto li fondo, altrimenti non riesco a far lavorare la macchina e mi diventa troppo lenta, ma anche per un modus operandi che ho acquisito nel tempo. „ Ti serve più ram. più che la velocità in se è proprio il quantitativo. Con 8 sebbene piu veloci, sarebbe certamente peggio. “ Lo scrivo perchè negli scontorni complessi, a lazo, a volte su file a piena risoluzione ho un lag di 2/3 secondi a passata che è davvero stancante dopo un po'. „ il file psd-psb è su ssd? il file di swap? PS come è settato? la scheda video? già un ssd o un nvme su thunderbolt come disco di memoria virtuale andrebbe meglio! “ Pensavo anche a un macbook per via della portabilità e del poter gestire post elaborazioni anche lontano da casa, tempo in giro ne perdo molto (per lavoro, ma tutt'altro rispetto alla fotografia) e ho buchi liberi, che vorrei riempire portandomi avanti con il lavoro su PS. Quindi da questo deriva dalla mia domanda. Ovvio che 32gb siano auspicabili (e vorrei vedere), ma i costi quì sembrano proibitivi. „ 32 potrebbero pure non bastarti. Ma sai tu quanto sono grossi i tuoi eventuali PSB |
user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:18
“ E a quel punto conviene comprarsi la versione ARM che gira un pochetto meglio su memorie di quel tipo. „ Ma in basa a cosa "conviene"? Forse conviene a te. Non certo ad altri a livello assoluto... non lo si può affermare con assoluta sicurezza. stai considerando SOLO i tuoi bisogni. Allargali un po' e vedrai che forse quelli che tu consideri "fessi" hanno altri bisogni. Mi viene in mente una discussione analoga dove si sosteneva che era fesso chi spendeva tanto per comprarsi dei flash Profoto o Broncolor quando con i Godox si faceva lo stesso a meno. Evidentemente c'erano diverse le esigenze e i bisogni. Target diversi insomma. E non c'è nulla di male se ci si accorge che siamo diversi e con gusti e necessità diverse. Dare del " fesso " a chi non la pensa come noi è molto ignorante come cosa... sembra tifo da stadio applicato alla vita reale... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:31
Posto che comprerò questo 16" con 32gb di ram, scheda video e cpu ai massimi... 500 euro per aggiungere 16gb di ram al base onestamente mi fanno sentire un po' "fesso"... Lo ammetto. Se non altro perchè sappiamo tutti bene bene il reale valore dei moduli montati. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:54
“ Ti serve più ram. Più che la velocità in se è proprio il quantitativo. Con 8 sebbene piu veloci, sarebbe certamente peggio. „ Posso montare fino a 32GB a 1333MHz,(ulteriori 12gb quindi) dici che vedrei miglioramenti? Mi hanno consigliato di no in quanto sarebbe meglio cambiare di processore. “ Il file è su PSD „ Swap? non lo so. “ come è settato? la scheda video? „ Cosa dovrei vedere? “ già un ssd o un nvme su thunderbolt come disco di memoria virtuale andrebbe meglio „ Monto già SSD e la cosa è cambiata assai rispetto al meccanico di prima. Grazie. “ Ma sai tu quanto sono grossi i tuoi eventuali PSB „ Diciamo che ogni 200mb unisco i livelli. Questo per non stressare la macchina. |
user1036 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:56
“ Poi ora sui 1100-1200 € c'è anche roba migliore sempre così leggera e sottile, questo per dire di come la concorrenza su alcune fasce di mercato batte Apple. „ La tifoseria da stadio è sempre divertente e folcloristica, su questo forum poi. Dalla cifra stilistica si evince anche l'età, giovane età, almeno spero..... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:57
Qui non si parla di essere meccanici per far andare bene un win10, ma saper almeno far benzina... C'è gente che si lamenta di win perché non sa manco far benzina o mettere l'acqua dei tergicristalli. Chiaro che per guidare non serve, ma non ti meravigliare se poi la macchina si ferma di tanto in tanto... Purtroppo con la maggior sofisticazione dei prodotti, viene richiesta maggior competenza. Se mi voglio nascondere dietro a un dito allora posso lamentarmi che nel mbp non ho le usb A e io so usare solo quelle, o magari addirittura i cd. In tal caso la "colpa" è mia o di Apple? |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:59
“ “ Poi ora sui 1100-1200 € c'è anche roba migliore sempre così leggera e sottile, questo per dire di come la concorrenza su alcune fasce di mercato batte Apple. ? „ Bho, ho provato a configurare un DELL XPS da 13" messo giù come un macbook pro da 13", ma alla fine ci sono 150 euro di differenza a vantaggio di DELL. A questo punto, penso sia davvero meglio un Apple. Anche solo per il sistema operativo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |