JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro mio, Se il filtro si chiama "spirito critico" siamo d'accordo, ma ho l'impressione che quando si parla di nuove tecnologie su questo forum in in parecchi per non vedere (o forse per non far vedere ) montano un potente filtro ND!
La tecnologia fotografica sullo smartphone è arrivata al capolinia per un limite fisico. Ormai si studia l'algoritmo migliore per ottimizzare la foto. Comunque se vuoi fare una foto ricordo o per vacanze forse ti basta lo smartphone, ma se ti vuoi "divertire a fotografare" allora devi usare altri mezzi studiati e progettati apposta.
Miliardi di utilizzatori di smartphone pensano l"esatto contrario e si divertono facendo foto con esso. Molti sono anche bravi fotografi. Poi ognuno fa come vuole. Sulla tecnologia al capolinea ne riparliamo tra un paio di anni...
Piotr70, Dovresti costruire smartphone più spessi.... Poi ti avvicini alle ML
Fare 1000 selfie al giorno non è divertitsi a fare fotografia, il divertimento è vedere il "mi piace" sui social. Fare foto secondo me è un altra cosa. Poi c'è anche chi usa lo smartphone per fare fotografia ma è una minima parte.
user109536
inviato il 13 Novembre 2019 ore 13:49
Philo76, ci si può divertire e fotografare con qualsiasi mezzo fotografico, iPhone inclusi. E poi cosa intendi con fare foto ?
Un selfie non è una foto. È adesso la stragrande maggior parte della popolazione ha uno smartphone o iPhone e ci fa selfie. Non mi riferisco a chi come te usa un iPhone per fare foto.
La tecnologia sulle fotocamere è al palo non sugli smartphone, tutte le nuove tecnologie lato sensore arrivano molto prima sugli smartphone, la dimensione dei sensori piano piano aumenta, già ci sono obiettivi ad 8 lenti, poi il software è sotto gli occhi di tutti
Scusate ma prima degli smartphone quanti si "divertivano" a fare foto con le compatte? Io non ne vedevo neanche uno. Adesso si fanno i selfie mentre guidano
@Philo76 Sicuramente erano molti di meno quelli che si "divertivano" a fare foto con le compatte di quelli che oggi fotografano con lo smartphone!!! In fondo i moderni "telefonini" sono delle compattine/bridge entry level che ci permettono anche di telefonare e navigare su internet!
Ci sono dei selfie che sono dei capolavori così come ci sono foto fatte da superfotocamere che non valgono nulla. Ma come si fa a dire che i selfie non sono foto.?
“ Ma come si fa a dire che i selfie non sono foto.? „
Casomai come si fa a dire che sono foto ...
user109536
inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:34
Garzanti- Fotografia: 1. la tecnica e l'arte di riprodurre immagini non in movimento, in bianco e nero o a colori, su un materiale che cambia colore a contatto con la luce o su un supporto digitale. Mi pare che i selfie rientrino in questa definizione .
user109536
inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:34
O no ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.