| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:24
“ Al limite può essere automatizzato la scelta di sovrapporre in base alla scena „ appunto |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:34
Blade, e' solo questione di tempo. Gli algoritmi migliorano, giorno dopo giorno. Piu' si allena una AI, meno cappelle fara'. Attualmente siamo agli albori della tecnologia: non ci sono ancora player affermati, le modalita' operative sono ancora da nerd, per cui la massa sta ad osservare senza rendersene conto. Diciamo che e' un po' come quando nel 93 si usava NCSA Mosaic per andare su internet, o come si usava prima ancora il comando ftp da tastiera. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:45
“ Blade, e' solo questione di tempo. Gli algoritmi migliorano, giorno dopo giorno. Piu' si allena una AI, meno cappelle fara'. „ Ma nel caso dei cellulari, la direzione che sta prendendo la AI è di sfornare immagini tutte uguali, tutte iper sature, tutte da WOW da mettere in 800x600 su instagram Poi, se Sharpen AI mi rimuove il micromosso senza snaturare l'immagine, e purtroppo non lo fa, tranne in qualche raro caso, allora va bene. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:47
Moriranno da sole le foto iper sature. Come morira' Instagram tra qualche anno. E' solo questione di tempo. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:50
Instagram? Non così presto e poi magari sarà soppiantata da qualcosa di più o meno simile. Ad oggi, secondo me, ha contribuito a far vendere più smartphone... |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:52
“ Ma perchè c'è sempre qualcuno che vuole indicare quale è la via giusta, il mezzo migliore? Per alcuni il cellulare andrà benissimo perchè per lui la fotografia è legata solo all'inquadratura. Per altri la fotografia è il piacere della postproduzione e la libertà di intervenire su diversi parametri. Per altri la fotografia è legata al piacere fisico di sviluppare e stampare. „ appunto, quoto al 100% |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:55
Ma infatti è un sorpasso già avvenuto. La foto punta e clicca ormai è demandata allo smartphone. Molta fotografia anche professionale ormai passa per Instagram. Quindi tra 5 anni su Juza vedrete solo foto fatte con lo smartphone? Certo che no. Ci sarà sempre una fetta di mercato di fotografi che chiede di più al mezzo, per un fine più specifico e ragionato. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:55
“Instagram?” Veramente auspico chiuda facebook. Ha fatto piu' danni della lebbra. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:57
“ “Instagram?” Veramente auspico chiuda facebook. Ha fatto piu' danni della lebbra. „ Guarda che su instagram ci sono anche fotografi enormi che fanno lavori bellissimi eh... |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 15:57
Ormai fb lo usano solo i vecchietti... |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 16:41
La cosa preoccupante è chi ha avuto il coraggio di pubblicare quell'articolo |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 16:58
Basterebbe implementare nelle fotocamere un sw come Kandao Raw, che unisse gli scatti (10-15) di una breve raffica...funziona alla grande... |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 17:31
@Blade, Skylum usa l'AI forse per scontornare il cielo. Se ho inteso bene, sei tu che scegli quello da mettere dalla libreria. Non adatta nemmeno i colori. Quello che intendo per AI e' lo style transfer (vedi mio post precedente). Li' si, inventa. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 20:31
A quanto pare "l'operazione è perfettamente riuscita, il paziente e morto" come direbbe mio padre. Chi sta meglio di tutti, sta male... Sony con un -3.6. Olimpus -17... Ma anche gli smartphone hanno fatto registrare una flessione veramente notevole... In pratica tutto il mercato è contatto... Bull or bear nel prossimo decennio?... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |