JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Alberto Martinello Io su corpi sony ho usato adattato solo il sigma 18 35 con mc-11 chè è comunque uno dei migliori adattatori, specialmente con lenti sigma, che si posso acquistare. Ed anche il 50 1,8 non stm. Per la mia esperienza ho capito che le lenti adattate non sono una grande soluzione. Se lato video ti interessa poco nel tuo caso considererei di rimanere in casa Canon con un una eos R con adattatore canon, lato fotografico secondo me si equivalgono. Una lente adattata per quanto adattata bene perde in affidabilità e velocità di autofocus, che è secondo mè uno dei motivi per cui si potrebbe considerare l'ecosistema sony (che però con lenti adattate perde di senso) e con lenti pesanti l'ergonomia va davvero a farsi friggere (l'adattatore sposta ancor più il peso in avanti). Questa è la mia opinione, poi la fuori c'è il mondo che usa lenti adattate su corpi sony
Io ho fatto l'ordine, Sony A7III + Sony 85 1.8 ( da rivendere con calma perchè l'ho già). Nonostante la possibile uscite della Sony a7iv penso che per me, per il mio utilizzo sia stato un acquisto perfetto. Avevo lo sfizio della FF ma non necessito di spendere più di 2 mila per l'utilizzo che ne faccio.
“ Io ho fatto l'ordine, Sony A7III + Sony 85 1.8 ( da rivendere con calma perchè l'ho già). Nonostante la possibile uscite della Sony a7iv penso che per me, per il mio utilizzo sia stato un acquisto perfetto. Avevo lo sfizio della FF ma non necessito di spendere più di 2 mila per l'utilizzo che ne faccio. „
2150€ - 200€ ( i due cashback del corpo + quello della lente) - il prezzo di vendita dell'85 ( penso di stare sui 400€/450 circa) quindi siamo sui 1500/1550, tra l'altro ho già venduto il mio corpo macchina Sony e il 16-70 che avevo..
Una a7 4 con real time tracking , mirino e.sensore aggiornati però sarebbe una bella cosa...
user28666
inviato il 08 Novembre 2019 ore 7:23
La A7 V la vedo più ideale per le mie esigenze. Chissà però quando uscirà se potrò permettermi 2500 euro o mi toccherà aspettare almeno due anni perché il prezzo scenda a 1800 quando sarà annunciata la A7 VI che avrà sicuramente il global shutter. Si forse la A7 VI mi conviene aspettarla.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.