RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia lo sviluppo della Canon 1DX Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon annuncia lo sviluppo della Canon 1DX Mark III





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:14

Perbo, direi che quello deve essere inteso come un "gadget" che verra apprezzato o meno come dici tù.


è un gadget evitabilissimo... se hai bisogno di sapere dov'è il tasto play o il tasto menù della tua macchina, e sei un professionista, c'è qualcosa che non va.

Valuteremo le caratteristiche tra qualche tempo. La mancanza della stabilizzazione in macchina io la vedo come un grosso limite ma sicuramente non ovviabile su di una macchina che seppur altamente professionale è l'aggiornamento di un modello non nato per quella funzione.
Le ottiche RF hanno comunque tutte la stabilizzazione.


Ma le ottiche RF non si possono montare sulla 1DX III.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:14

Anche quello è vero Perbo.. Però è innegabile che il mercato sta tirando verso le ML.. Non sò questo investimento sé sarà fatto così a cuor leggero..

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:15

Sicuramente non sarà un mio problema MrGreen costa troppo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:15

Non sò questo investimento sé sarà fatto così a cuor leggero..


Ah, io non la comprerei mai. Piuttosto, se proprio dovessi, una 1DX II usata... giusto per aspettare che esca una ML sportiva seria.
Oppure si vende tutto e si passa all'A9, come hanno fatto in molti.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:16

E certo, deve essere davvero un incubo da realizzare... Non so come ci siano riusciti in Pentax e Minolta qualche decina di anni fa...


MrGreen Di più di più...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:19

Bho tutto questo mi lascia un po' perplesso.. Immagino un fotografo Canon Pro.. Ora che faccio? Investo sti 6k e prendo una reflex con "vecchio" attacco EF? Pur essendo consapevole che Canon ha già in cantiere la ML da 80mpx con ibis RF.. Auguri...

Secondo me dipende da che fotografo pro sei di canon. Se sei un fotografo pro di sport credo che il sistema EF ti possa dare tutto quello che cerchi e di certo non stai cercando l'ibis 80mpx etc perchè cosa ci fotografi di sport con l'ibis?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:20

Perbo immagino sapranno il fatto loro gli ingegneri Canon e Nikon. Se entrambi non hanno mai montato sensori stabilizzati avranno avuto i loro buoni motivi di realizzo.
Da utente di un forum dove basta pigiare due tasti per essere ingegnere sembra tutto facile...
Indicativamente però é molto più facile montare dei tasti con un led sotto piuttosto che riprogettare un sensore.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:21

@Ignazio:
Se il sensore è da 26 megapixel possono riciclare quello della 6D2, che ha avuto unanimi e ottime recensioni.


Ti ucciderò, sappilo, e nulla potrà la bianca cagna Bianca… ;-))

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:23

E certo, deve essere davvero un incubo da realizzare... Non so come ci siano riusciti in Pentax e Minolta qualche decina di anni fa...

Lo stesso maledettissimo incubo che ha avuto Sony nel realizzare un time-lapse in camera.E ' un mondo crudele pieno di incubi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:24

Perbo immagino sapranno il fatto loro gli ingegneri Canon e Nikon. Se entrambi non hanno mai montato sensori stabilizzati avranno avuto i loro buoni motivi di realizzo.
Da utente di un forum dove basta pigiare due tasti per essere ingegnere sembra tutto facile...


ma io non critico mica il fatto che non hanno messo la stabilizzazione sul sensore, io criticavo quello che hai scritto tu: cioè che i tasti illuminati sarebbero più importanti della gamma dinamica o del global shutter.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:25

No ma se si parla di Sony se non c'è è perché non ce n'è bisogno...
Tu guarda che scuse patetiche hanno tirato fuori con l'uscita della Sony a9ii.
Certo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:29

Perbo come hai scritto te per i tasti retroilluminati: non ho mai sentito il bisogno di una gamma dinamica da 16 ev e del global shutter quindi non servono.
Regge la scusa?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:45

Ma zeppo? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:48

Il Mercatino non ha, ancora, reagito all'annuncio.
Non vedo nuove 1dx o 1dx2 immesse per la vendita negli ultimi giorni.

E' solo questione di tempo, immagino.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:48

da utilizzatore professionale di corredo EF non posso che tirare un sospiro di sollievo...
salvo acquisizione di incarichi "extra" ho in previsione di aggiornare il corredo l'anno prossimo con una 1DX mkII, e sapere che uscirà la mkIII mi da un doppio vantaggio:
1- risparmierò qualcosa sulla mkII
2 - sono sereno che tra 3/4 anni potrò aggiornare ancora il corredo con una MK III

questo mi permette non solo di continuare ad usare il corredo EF ma di implementarlo senza troppe ansie, visto che potrò continuare ad usarlo per almeno una decina d'anni....


i pulsanti retroilluminati sono effettivamente comodi, spesso scatto con 2/3 corpi macchina in contemporanea... non è semplice ricordare la posizione dei bottoni di tutte



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me