RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accanimento contro Nikon Z


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accanimento contro Nikon Z





user58495
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:36

@Maurone96
"non capisco cosa ci guadagna la gente a parlare male di un brand"

Cinque minuti di gloriaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:41

A me interessa che siano strumenti per fotografare

Come sono in effetti, tutte, con gli ausili che la tecnologia riesce a garantire.
Di fatto Nikon non venderebbe già più nulla se non avesse una architettura a processori nelle sue macchine, da tempo, il fatto che tu lo percepisca come "vera o falsa macchina" dipende dalla specifica implementazione, cioè dal tipo di interfaccia che il produttore propone, generalmente una "scelta" rispetto al target, e dai gradimenti personali.

Le macchine del futuro supertecnologiche saranno probabilmente sempre più "essenziali", faranno la maggior parte delle cose da sole, in modo trasparente all'utente, lasciando al fotografo solo l'onere dell'espressione artistica.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:45

I sonysti usano le ottiche disponibili, che siano sony o no.
Altra importante strategia, vincente direi, quella di aprire ad ottiche terze, a partire da quelle adattate. Una "filosofia" innovativa, tra le altre, che ha consentito a sony di arrivare fin qui.


Sony non ha aperto proprio ad un bel niente. Sono i sistemi ML che grazie al tiraggio permettono di montare ottiche dei sistemi reflex di altri marchi concorrenti. Tant'è che ciò è possibile praticamente su tutte le ML FF e che non esiste un adattatore creato da Sony per poterlo fare.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:50

Coyote tu parli e non sai di cosa parli.

user58495
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:51

@Sierra
Non c'è niente dentro di te che reagisca quando affermi con sicumera da astrologo che Nikon non venderebbe più nulla se...?
Dico umanamente o intellettualmente...A sto' punto fa lo stesso...
Sai quante innumerevoli volte Nikon (Che ha celebrato il centenario lo scorso anno) si è trovata in difficoltà economiche?
Fare una scatoletta zeppa di elettronica sono capaci in tanti e infatti anche Nikon e Canon le stanno facendo.
Ma una reflex con uno specchio che si ribalta dodici volte al secondo?
tecnologia,mon Cher...Tecnologia...e non vale certo di meno dell'elettronica,visto che le reflex contengono anche quella...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:52

Mica ho sostenuto che la fortuna è passeggera...Solo che verrà pesantemente redistribuita...E non c'è bisogno di lavorare in un settore per capire le probabili future evoluzioni.
Il fatto che nel primo anno(!) il mercato preferisca ancora Sony è endemico...Più in là non mi spingerei...

In realtà ti sei spinto molto più lontano, cioè hai già ipotizzato che sony avrà vita breve. Che poi è la stessa identica cosa che si leggeva prima dell'uscita della Nikon ml, smentita dai fatti.
Cosa intendi per "endemico" non si capisce. Nel marketing non vi sono esempi eclatanti di case che riescono a scalare uno share per investimenti pluriennali e prodotti all'avanguardia, tenerlo per un paio d'anni e poi tornare nell'oblio. Di solito è endemico il contrario, cioè diventa e resta un player importante, a scapito di altri player.

Ma sono tutte illazioni. Attualmente sony è avanti per innovazione, per offerta di lenti sul sistema in crescita (ml), per marginalità e addirittura per vendite (rispetto a Nikon), che si torni al duopolio Canon/Nikon nel medio termine è estremamente improbabile, molto più probabile che la situazione si assesti su tre player, di cui non necessariamente Nikon sarà la seconda.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:52

@Pinscher 68
Solo 5 minuti però che poi devo parlare di nuovo male di canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:56

@Coyote...insisti!..TU non hai capito una cosa...che la R non può essere considerata una camera professionale, perchè ha delle mancanze!...se Canon avesse tirato fuori subito qualcosa tipo una 5dmk4 in versione ML...


Non insisto, basta, ti dico che hai ragione tu. Non ho proprio voglia di perdere tempo in questo modo, tant'è che è solo da 4 anni a questa parte (commercializzazione dell'ibis) che si riescono a fare le foto di cui parli, non ne esiste traccia prima di allora. Come se poi la 5DMK4 (oh, l'hai presa tu a confronto) ce l'avesse MrGreen
No Ibis non party. Cool
E te lo dice uno che, se vai a spulciare i vari 3d, si lamenta della mancanza su Canon di tale funzione, ma da qui a farne una cosa indispensabile ce ne passa.
E con questo passo e chiudo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:59

Non c'è niente dentro di te che reagisca quando affermi con sicumera da astrologo che Nikon non venderebbe più nulla se...?

Non è condizionale. Nikon come chiunque altro non venderebbe nulla con la tecnologia di soli 10 anni fa, sia nelle reflex che nelle ml.
Sulla classica diatriba ml e reflex non mi pronuncio, del resto questo è un 3d su nikon Z, che è ml, dove lo specchio è già andato come tecnologia.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:08

Le macchine del futuro supertecnologiche saranno probabilmente sempre più "essenziali", faranno la maggior parte delle cose da sole, in modo trasparente all'utente, lasciando al fotografo solo l'onere dell'espressione artistica.


Non è così semplice e scontato!!! Molti fotografi amano ancora essere parte integrante del processo che porta all'immagine...certamente con l'ausilio della tecnologia, ma come parte attiva a determinare scelte, anche nella modalità d'uso stessa della feature tecnologica...anche attraverso ghiere, rotelle e bottoni fisici, che danno "sostanza" al processo fotografico...per alcuni, quanto meno...che oggi come oggi sono ancora molti, te lo assicuro...

Sulla classica diatriba ml e reflex non mi pronuncio, del resto questo è un 3d su nikon Z, che è ml, dove lo specchio è già andato come tecnologia.

Certo! Ma le reflex intanto...continuano a fare scatti...e per qualcuno (beato lui) grandi scatti...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:13

Nulla é INDISPENSABILE!!!
Ma col cavolo che pago lo stesso prezzo per avere meno! ...penso sia applicabile a qualsiasi cosa!
Le foto si facevano anche prima...ma era piu impegnativo, esattamente come con l eye af...infatti ai Canonisti non serviva...ma come hanno aggiornato il firmware...é diventato utile! Roba da sganassarsi dal ridere! MrGreen
Ora non serve la stab...appena la metteranno sará una svolta! MrGreen
E cosi via per il doppio slot, e qualsiasi cosa aggiungeranno in futuro...Si puó parcheggiare anche senza o sensori di parcheggio...ma tanto é ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:18

Bravo Gobbo ! Mica tutti sono masochisti...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:18

è giusto avere tutti gli strumenti per non essere limitato in nessun modo.
Poi spetta all'utilizzatore decidere se usarli o meno.

Io rimango in dubbio sul ML, l'ho provato più e più volte su corpi diversi ma niente. Non lo trovo essenziale proprio per niente.

Non rimango invece in dubbio sulla qualità della Z6

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:25

Serie Z sono ottime fotocamere ed hanno i sensori TOP! Su questo non ci piove!
Ma...se non uso i vantaggi ML...tanto vale che resti con una bella D810 che mi costa pure meno! ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:27

Per alimentare ulteriormente la mia incomprensione sulle dinamiche del mercato...
Pare che la eos R abbia venduto di più della z6

Io boh, sono perplesso Triste

Non sono paragonabili a mio parere, eppure...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me