user30556 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 21:51
Grazie Stefano. A me piacciono extra dry. Ti faro' sapere Che poi e' sempre soggettivo. A parte il gusto, quelli che la mattina dopo non si sentono, sono i migliori |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 22:54
Soffiata? Qui ormai al minimo sospetto ti fanno un'analisi sanguigna per vedere se non consumi droghe, alcol o medicinali, l'alcol è niente dopo qualche ora scompare il cannabis invece lascia tracce per mesi e ti ritirano la patente anche se hai fumato un mese prima |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 8:47
L'unica cosa che manca a questo gruppo è l'occasione di una serata tutti insieme... |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 9:04
Vero Ale |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 9:46
|
user170782 | inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:08
Con tutto l'alcol che state tirando fuori dimenticheremmo tutto nel giro di un paio d'ore |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 16:52
Tornando con piedi per terra. Segnalo (sopratutto a Leo) questo plugin (a pagamento) per Lightroom che in pratica usa Google Vision per analizzare il contenuto delle foto nel catalogo e suggerire parole chiave adeguate. Funziona solo in inglese. exchange.adobe.com/creativecloud.details.16333.cloud-tagger.html Se invece volete semplicemente provare l'algoritmo di Google Vision, trascinate qui qualche foto... Abbastanza impressionante... cloud.google.com/vision/ |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 17:17
Grazie AleZ |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 18:00
“ L'unica cosa che manca a questo gruppo è l'occasione di una serata tutti insieme... Sorriso Cool „ Gia' Gia'!!! Ai raduni Fotografici pensano di noi, come un gruppo di nerd!!!  |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 18:35
Se leggessero il tasso alcolico autodichiarato.... |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 11:59
JP hai visto che te la sei cavata benissimo, cosa ne pensi del ruolo di giudice....interessante no? |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 12:18
Relax JP non c'é fretta |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 12:30
|
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 12:33
La foto sostanzialmente richiedeva interventi sull'eremo e sulle ombre in primo piano. L'eremo era di una pietra chiara, vista non tante volte in giro, e devo dire ben indovinata nella tonalita' da uno di voi, pero' io ho apprezzato chi l'ha scaldato un po'. Le ombre invece potevano essere aperte piu' del dovuto, come peraltro molti hanno fatto, sia perche' il raw lo permetteva e sia perche' il muretto meritava, pur rischiando di appiattire la foto. Piccolo appunto sul prato, dal raw non si percepiva, ma era di un bel verde acceso. Molte vostre interpretazioni sono ben equilibrate, in primis quelle di AndreDG, Leo79, Flarelux, Gmorina e non solo, ma ho voluto premiare chi e' andato un po' fuori dagli schemi. Pur sapendo che la pp ottimale (ammesso che esista) per questa foto, si basava tutta sul contrasto ombre/luci tra il primo piano e l'eremo. 1 DamMen: La tua pp, tra ombre molto aperte e luci un po' piu' chiuse che quasi si vanno ad incontrare, e' uno stile che ultimamente sperimento anch'io su alcune foto, c'e' un po' l'effetto appiattimento ma in questo caso non mi dispiace. Mi piace anche la desaturazione, soprattutto sul prato, e poi l'eremo e' “scaldato” molto bene, non vedo dominanti strane o fastidiose, tirando anche fuori i giusti dettagli. 2 Giuseppe Zannoni: Anche qui, e' un tipo di pp che a volte pratico, bella aggressiva e quando si decide di andare in quella direzione bisogna farlo con decisione, avendo l'accortezza di non esagerare e ci sei riuscito. Ovvio non e' una foto democristiana :) o piace o non piace, ed e' altrettanto ovvio che la tonalita' dell'eremo non e' quella, c'e' una dominante preponderante. 3 Il Moralizzatore: Innanzitutto ringrazio te e tutti gli altri che hanno pp in b/n, mi avete dato una visione di questa foto alla quale non avevo pensato. Ho visto in galleria che non molti hanno apprezzato questa foto :) a me invece piaciucchia. Per certi versi e' simile a quella di DamMen, con ombre molto aperte e appiattita. Quindi come detto, e' uno stile che ci sta. Aggiungo qualche giudizio a margine. Premio ad honorem/ Premio alla critica Fabio Salvatore: Mi hai messo in difficolta'. E' molto bella e avrebbe potuto tranquillamente salire sul podio se non vincere, ma onestamente non so se era ”giusto”, metterla in competizione con le altre, troppo fuori dagli schemi forse. Non so se ho fatto bene o male a non considerarla, ditemi voi. P.S. Posso scaricarmela sul pc? Andy68: Faccio fatica a giudicarla, non molto da dire sulla pp ma le foto specchiate mi spiazzano, soprattutto se sono le mie o se conosco il luogo, perche' i miei occhi hanno visto altro e anche il sole aggiunto non riesco a decifrarlo proprio da un punto di vista tecnico, non so dire se e' stato inglobato bene o male non essendomi mai addentrato, per adesso, nel mondo del fotoritocco. AndreaDG: Quando dicevo che c'era uno di voi che aveva indovinato la tonalita' della pietra, eri te. A vederla sembra di tornare sul posto, e' proprio quello che hanno visto i miei occhi, prato a parte che poteva essere saturato un po', bravo davvero. Tutto ben equilibrato, ma come dicevo, ho voluto premiare altro. Anche perche' non possiamo far vincere sempre te, scherzo. Kaveri63: A saperlo prima andavo alla ricerca dell'anello, il mio tessoro. :) Infine, prima che voi (forse ) ringraziate me, ringrazio io, voi. E' stato molto molto interessante fare il giudice. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |