RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora





avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:36

Se ti pagano 10k per fare il calendario a Belen, non lo fai?


Io pagerei per farglieloMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:41

Beh,li riprende nel loro essere,come Benedusi,solo che lui ci mette luce controllata e uno sfondo a scelta tra paradiso marino o montano.

Ora,uno bravo,deve,per me,valorizzare l' aspetto di uno non propriamente bello per i nostri canoni tramite magari la valorizzazione di un aspetto e non di un altro e la bravura,l' occhio,sta proprio lì.

Che ci faccia sognare con delle donne/uomini non propriamente rispondenti ai canoni della bellezza,e sarò il primo a battergli le mani.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:42

Probabilmente se da grande voglio fare foto ai culi come quello di Belen ed essere considerato e riconosciuto nell' ambiente di riferimento, così da allargare il mio ego.. essere uno cool importante e poi anchr se parlo di uova fritte o di calcestruzzi, essere cmq uno arrivato..

beh.. i consigli di Benedusi vanno benone e chi lo sta difendendo manco avesse parlato Abramo qua nel topic conferma la mia affermazione.

Sarò strano io che me ne frego di quell'ideale punto di arrivo come tanti altri... se devo pensare a DA GRANDE penso a Parmitano, penso a Zanardi.. ho altri riferimenti.

Nel frattempo uso la fotografia per pagare le bollette e l'affitto.. e cerco di non farla diventare solo una questione di fatture, clienti..brand...mantenendola anche come passione.. cosa sempre più difficile quando poi vedi come diventa nel mercato senza anima e senza tanto tergiversare.


avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:44

A proposito di glutei...anche loro possono raccontare una storia.

Questa l'ho voluta intitolare "L'insostenibile decadenza dei glutei"




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:47

Un racconto amaro...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:48

Ho letto ora la risposta di Settimio Benedusi, indirizzata al precedente 3d che avevo rilanciato. Mi fa piacere che abbia parlato di fotografia di uccelli in volo obiettando alla mia affermazione che generi fotografici come paesaggio e naturalistica non debbano e non possano raccontare alcuna storia.
La fotografia che piace a me, ritratto e street compresi, è sempre basata sulla ripresa d'azione e valorizzata esclusivamente dall'emozione che trasmette.
I gabbiani pubblicati ne Il gabbiano Jhonathan Livingstone non raccontano storie, ma tentativi di volo straordinario o meno, come le foto che facciamo io e Maurizio Baldari

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3313231&l=it

Non siamo narratori ma documentaristi, le nostre immagini mostrano dettagli di movimento naturale

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3329070

Parlo solo di quello che faccio per mettere in guardia dalle generalizzazioni. Che sono errori semantici di conoscenza, approssimazioni improbabili alla realtà.
Su molti punti dell' intervento di Settimio concordo, ma sono felice che miliardi di persone fotografano ogni giorno, bisogna aiutare con la disponibilità e la pazienza tutti a crescere nella fotografia, accettando i loro limiti attuali.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:51

Bah, al di la di tutto.
Fa specie che un professionista affermato scenda in terra e si esponga (tramite un amico ambasciatore) con un lungo pippone , francamente poco costruttivo.

Si preoccupa perche un giovane verra' irrimediabilmente "rovinato" dalla frequentazione di questo forum?
Io invece mi preoccupo perche' un giovane verra' rovinato da un certo modo di intendere la Fotografia.
Quello attento al SOLDO.

Nessuno puo' contestare credo il fatto che la fotografia di SB sia (giustamente) perlopiu' fotografia funzionale ad emettere fattura.

Fa parte del gioco.. ma per piacere , non raccontiamoci che il culo e' un messaggio.
Il culo e' ben fotografato… e' scattato da professionista indubbiamente.





Ma...;-)


Tramontini? chi non ne ha fatti? le bocce della fidanzata sotto al sole a picco delle due? perche' no?.
La stessa fidanzata, trasportata su un vero set, diviene infotografabile (per mancanza di abitudine, per imbarazzo etc..)

mi scuso con S.B. preventivamente per quello che diro' ora..Saro' indelicato:
Se dovessi dire, la foto pubblicata di Settimio con la madre il giorno del funerale, Per me ha preso un senso solo dopo aver conosciuto il contesto.
Racconta una storia? NO. O perlomeno non e' decifrabile senza sapere prima il motivo dello scatto.

Saro' molto poco sensibile.. e' un mio limite. Sono anche io, come tanti, attento al soldo.

Pero' davvero non capisco il motivo che ha spinto S.B. a questa uscita. Con questi toni.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:54

Io da novellina ho letto con interesse quanto ha scritto e la conclusione è che non lo condivido per niente.
Ora, capisco che un professionista cerchi una strada per lasciare un segno, qualcosa di distintivo che resti ma riuscirci è un altra cosa.
Riuscire a mandare un messaggio è un mix di abilità e fortuna che deve trovare anche il terreno fertile di chi è disposto a recepirlo. Ciò che è interessante per me può risultare insignificante per tante altre persone. La fotografia che lui descrive, costruita a tavolino, esclude tutto quello che è il reportage. Posso partire con l'idea che racconterò una storia ma poi mi trovo qualcosa d'inaspettato che mi smuove qualcosa a quel punto cosa faccio? Non scatto perché perdo tempo? Non racconto la storia che ho di fronte perché non l'avevo deciso a priori? Ma le cose più belle della vita sono spesso inaspettate.
Tornando poi all'esempio di fotografia che cita, quella dell'uccello in volo, come fai a dire che non è anche questa una storia? È la storia di un uomo che con pazienza e perseveranza ha atteso e provato fino a che non è riuscito ad immortalare qualcosa di spettacolare. Fotografare è anche fermare il tempo, dare una sorta d'immortalità a qualcuno o qualcosa. Anche quando sono io a farlo a casa, con i miei gatti. Li fermo nel tempo e forse non interessa a tante persone ma per chi mi sta intorno quella foto è una storia speciale, quindi mi dispiace ma né io né l'uomo che fotografa l'uccello stiamo perdendo tempo.
Perché imparare la tecnica? Non mi piace restare nell'ignoranza, anzi, ma perché dovrei restare ignorante?
Sicuramente il suo discorso può essere uno spunto per provare a migliorare se stessi, ma a questo deve fermarsi.
Mi ricorda tanto quei grandi scrittori che salgono su un pulpito dando lustro di tutta la loro cultura e poi nelle vendite sono surclassati dal sempre verde Stephen King. Visto che di storie si parla.
Avrei potuto citare romanzetti rosa al posto del maestro, ma non me la sono sentita d'infierire oltre :).
Scusate se mi sono permessa di scrivere.




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:55

E se invece di raccontare il cambiamento delle stagioni o il regresso dei ghiacciai la foto raccontasse qualcosa di noi stessi in rapporto con quello che fotografiamo? Anche fosse un banale tramonto o gattino? Non c'é nulla di banale indegno a prescindere di essere fotografato... Ma questa è arte e non c'entra nulla con la forografia per il sig Benedusi, a sua detta....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:00

Cercando di rendere più utile il topic, almeno per chi è affacciato da meno tempo a questo disciplina, mi permetto di consigliare che anzichè contrastare quanto Benedusi ha scritto con polemiche sterili, sia provato ad argomentare le tesi opponibili a quanto ha riportato.
Il materiale non manca di Fotografi ed Autori di gente che campa o è campata con la Fotografia non manca, eviterei post e foto di natura personale, cugini o amici di forum.
In questo modo potrà essere smentito che il "mucchio" abbia necessità di essere unicamente governato o di atti fideistici.
Ricordo che i tramonti e gattini era solo un modo per richiamare fotografie clichè.
Mi piacerebbe per esempio che qualcuno riportasse esempi di fotografi-artisti, di fotografi che hanno legato il loro lavoro esclusivamente o prevalentemente ad un concetto di estetica, fotografi il cui concetto di progettualità sia diverso da quello espresso da Benedusi, etc... cosi da contrastare con argomentazioni concrete anzichè pensare che quanto fa lui il mio falegname lo fa per trentamila lire...
Esistono.
Più sono famosi e noti, più sarà facile trovare appoggio da poter dire... Benedusi chi?
MrGreen

Lui non parteciperà più, e parlare per ultimi può essere molto importante se usata opportunamente questa possibilità.
Se usata male sarà solo l'ennesimo topic da forum, Benedusi o meno.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:02

La fotografia che lui descrive, costruita a tavolino, esclude tutto quello che è il reportage.


O non hai letto quello che ha scritto, o non l'hai capito.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:06

Mi piacerebbe per esempio che qualcuno riportasse esempi di fotografi-artisti, di fotografi che hanno legato il loro lavoro esclusivamente ad un concetto di estetica, fotografi il cui concetto di progettualità sia diverso da quello espresso da Benedusi, etc... cosi da contrastare con argomentazioni concrete anzichè pensare che quanto fa lui il mio falegname lo fa per trentamila lire...


Mirko, questo sarebbe interessante, ma nessuno lo fa.... tutti a urlare il proprio sacrosanto diritto a fotografare (non capendo che nessuno glielo ha tolto).


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:10

Tornando poi all'esempio di fotografia che cita, quella dell'uccello in volo, come fai a dire che non è anche questa una storia? È la storia di un uomo che con pazienza e perseveranza ha atteso e provato fino a che non è riuscito ad immortalare qualcosa di spettacolare


In questo che dici c'è un riscontro alla 'storia/racconto' pari a zero.

E' un pochino come voler raccontare, con la foto all'uccello, il viaggio in auto, il fermarsi all'autogrill o al distributore a far benzina(o gasolio) alla macchina, o magari il percorso con il treno o sulla funivia.

Ecco, se fossero immortalate delle foto sul viaggio queste si che sarebbero foto con una storia e magari con qualche uccello a corredo.

Diversamente la foto dell'uccello o del tramonto hanno un valore di 'storia/racconto' solo e unicamente per chi l'ha scattata, gli altri possono solo prenderne atto per i bei colori e per il posto che non hanno mai visto. Punto.

Le foto che raccontano sono altre e su questo S.B ha perfettamente ragione ma se piace farle va benissimo, nessuno lo vieta. ;-) Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:11

tutti a urlare il proprio diritto a fotografare

il diritto a fotografare non l'ha tolto ne poteva toglierlo.
Chi insiste nello scrivere è solo la dimostrazione che, in caso di esperimento o altra finalità, ha perfettamente ragione lui.
Usiamo una media ponderata, statisticamente nel calcolo della media si tolgono i valori troppo bassi e quelli troppo alti
MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:11

Silverado, guardiamoci negli occhi, molti post qui su juza sono mossi da persone con una profonda ignoranza fotografica ed in alcuni casi non solo quella.

Benedusi si riferisce a quelli, non può certo fare distinzioni di sorta.... ma anche io ogni tanto, leggendo il forum, palpo con realismo questo basso livello culturale.

Non sentirti tirato in ballo, lui non ha puntato il dito addosso a nessuno, non ha fatto nomi e cognomi e non pensa nemmeno che tutto il forum sia così.


Sono daccordo con te Paco e ti diro' di piu' ... ho spesso la sensazione e il dubbio di rientrare nella categoria "con profonda ignoranza fotografica".
Discorsi molto simili gli ho sentiti fare da Berengo Gardin, Scianna ... giusto per fare due nomi di persone che la macchina fotografica la sanno usare MrGreen .... chissa perche' fatti da loro hanno un sapore diverso ... e mi hanno aiutato a capire ed approfondire alcune cose.
Giusto per finire il "pistolotto":l'affermazione "una foto deve raccontare una storia" esprime una condizione sufficiente per la "bonta'" di una foto ma non e' detto che sia necessaria sempre ... anche una foto che ti fa pensare per me e' un a foto buona.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me