| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:14
Tral altro il topic è "scelta sistema micro 4/3"... |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:15
In cosa ti avrei offeso? Comunque non è poi che la cosa mi turbi più di tanto. Topic in cui una signora chiede consigli su quale m43 scegliere da regalare al marito... non Fuji è meglio di m43 o Fuji uber alles... |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:20
Adesso sono fuori a fotografare con una Sony, per dire, ma è questo atteggiamento persecutorio che avvelena il forum... Uno apre un topic su A e dopo due minuti arrivano i fanboys di B a dire perché con A non si può fotografare.... Anche basta. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:23
E fino ad ora credo sia tutto sommato andata bene,immaginate quando inizieranno quelli di xiaomi,iPhone ecc.... Un disastro |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:32
Leonardor, con signora mi fai sentire vecchia però , la GX80 era questione di prezzo, senza contare che il suddetto marito preferisce l'estetica Olympus. A scanso di equivoci io mi diverto con una Canon M50 (stampando anche grande), Fuji l'abbiamo provata e non piace a nessuno in questa casa, FF è stato scartato per ingombri e prezzi (io esigo lo zoom) e l'unico sistema che permette un 600 mm equivalenti con poca spesa e poco ingombro è il m4/3. Nicolò Cavallaro splendide foto, alla faccia del formato. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:35
Mi hai detto che sparo cavolate e che sono maleducato... Io ho detto solo la mia... Se questo per te non è offendere... Ci sono modi diversi per dire che si hanno idee diverse... Mi pare che qui dentro abbiamo tutti una passione grande per la fotografia, che è una cosa meravigliosa... Potremmo rispettarci anche soltanto perche abbiamo questa grande passione in comune... Non ho nulla contro nessuno, ma ho quasi 40 anni e quando si parla tra adulti non ci si ride in faccia... Questi atteggiamenti si hanno nelle scuole elementari... A meno che non ci si erga a sommi dotti... |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:42
Piripicchio è figlio di Uragano e Apocalisse e basta! Se no faccio sgombrare l'aula. Cit dotta |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:50
@Marcoriggi non intendevo offendere se hai cosi inteso mi scuso. Finiamola qui. Grande Mirko! @Ayat signora era inteso in senso cavalleresco. Tornando in topic anche io a suo tempo preferivo le Olympus in particolare la pen f, ma alla fine come molti ti hanno detto le gx80/gx9 sono superiori alle omologhe a parità di prezzo. Il 100-300 è davvero valido per la mia esperienza sia per la caccia occasionale sia per un uso creativo come suggerito da Mirko. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:57
Cmq non è proprio vero. Gamma dinamica di sony e fuji aps è ancora un filo superiore al miglior micro. E pure la tenuta iso. Niente di drammatico nell'uso ma bisogne dire le cose come stanno. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 11:02
Tanto c' è poco da fare,test di laboratorio a parte,se le condizioni di scatto sono proibitive con la oly perché non hai i flash,perché la luce fa pietà ecc,lo sarà paro paro con fuji o Sony o nikon o iPhone o vattelapesca. Basta per cortesia con queste storie,i valori in laboratorio sono una cosa,la realtà ben altra. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 11:03
Leonardor scherzavo ovviamente, anche se avendo 32 anni ed essendo sposata tecnicamente sono una signora! Il nostro problema a volte sono le fisse estetiche, è così che sono finita in Canon invece che Sony (e non me ne sono pentita). Mi avete dato tutte le informazioni possibili, ora riferisco e faccio scegliere a lui! |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 11:04
Ok... Cmq io non guardo mai i test di laboratorio. Parlo solo se ho usato l'attrezzatura di cui si parla. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:21
“ A scanso di equivoci io mi diverto con una Canon M50 (stampando anche grande), Fuji l'abbiamo provata e non piace a nessuno in questa casa, FF è stato scartato per ingombri e prezzi (io esigo lo zoom) e l'unico sistema che permette un 600 mm equivalenti con poca spesa e poco ingombro è il m4/3. „ io stavo per acquistare una nikon d750, non sono un fanboy. Poi ho preso in mano una d750 con sigma 150-600, e una g9 con 100-300. la scelta è venuta da sola. la g9 per uso tele è perfetta. Ho anche una em10mk2 che uso con fissi o con il 14-150 (con il 100-300 è un po troppo sbilanciata) |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:27
Paolo, in realtà il sensore micro43 da 20mpx ha un vantaggio di quasi uno stop sulle luci rispetto al fuji, e perde altrettanto sulle ombre, basta saperlo e uno si regola di conseguenza. Sul sony invece no xche è lo stesso sensore ma un po' più grosso. Ma poi in pratica poca roba... Ciao boss |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 12:29
Mi state riconvincendo a ripassare al m43... ??? GAS FERMATI... IN REALTA IL mio spacciatore ha una gh5 usata , non so se equipara la g9 per le foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |