RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II, parte 2





user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:07

New features on A9 ii:

* faster Bionz X processor improves AF speed and precision, along with EVF display response.

* mechanical shutter has doubled in speed and is now capable of shooting at 10 fps, which will be useful for photographers who rely on flash sync or find themselves under flickering lights.

* 5.5-stop in-body stabilization, improved dust and water resistance.

* AF tracking has improved, thanks to a new algorithm.

* gigabit Ethernet along with a USB-C 3.2 port, and there's also now support for 5GHz Wi-Fi alongside the previous 2.4GHz band.

* body redesigned as A7r4 for better ergonomic.

Margini di miglioramento ulteriori via firmware

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:10

E adesso ha l'antiflicker, anche questa era una mancanza incredibile come i soli 5fps con otturatore meccanico.
Poi l'AF fino a f16, che significa una lente F4 con 2 moltiplicatori 2x e avere ancora l'AF... Non male MrGreen

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:13


Orgoglioso di essere nikonista Aspettando la D6... 
Sony A9mk2 #scaffale 

Aspetta ... che arriva .... magari con il sensore dello scaffale....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:16

Un giro nei menù per impostazioni Sport


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:16

Siete come Corrado... soltanto i prof possono capire!!!;-)


user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:21

Un giro nei menù per impostazioni Sport 

Hanno risparmiato anche sulla scatola ...scaffale

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:44

Riflessioni sull'uscita della a9II di Damiano per Promirrorless




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:47

Zen la comprerà.
Ha sempre detto che la serie 9 è l'unica che merita.
Che spendesse 5k euro per sta cosa adessoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:48

Io non la prendo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 0:20

Mi ricorda comunque la 1DX2. Sembrava la solita macchina trita e ritrita con solo il sensore a far la differenza, salvo poi avere un corpo macchina totalmente migliore sul campo :) secondo me questa a9ii ci stupirà, specialmente con i futuri FW

Otto, fps a parte, tra l'af della R4 e quello della R?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 0:23

Con poca luce quello della R funziona sicuramente meglio. Se la a7r4 la usi a 10fps ne sbaglia sicuramente di più, a 5fps come la R, siamo lì.
Ma devo provare nuovamente perché ho scoperto che avevo la Sony impostata male per soggetti non veloci ed erratici.
La a9 con l'ultimo fw è bestiale, vede anche al buio.
Del resto mette a fuoco anche a f/13 ed oltre. Questa nuova a f/16, quindi sarà migliore anche con poca luce.
Poi ora in af-c puoi iniziare a mettere a fuoco a tutta apertura, un bel vantaggio.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 0:29

La plastica del pulsante di scatto è migliorata ? Se sì, la prendo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 0:39

Ma la tutta apertura in af-c non dipende anche dall'ottica?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 0:49

Ma FicoFico...dove e'...io sono preoccupato...sicuri che sta bene?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 1:02

Grazie Otto.

Comunque questo è un upgrade per i professionisti, oltretutto di un determinato settore. Ovviamente l'amatore non capirebbe e troverebbe le differenze, quindi ''scaffale'' ci sta, ma per il pro che ci lavora invece non va cosi. Leggendo bene tutte le caratteristiche, vedo una Sony decisamente meno innovativa, ma più ''professionale'', molto stile Canon. Alla fine era l'A9 era un prodotto mostruoso già prima, ora l'hanno reso più professionale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me