JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se qualche anima molto pia avesse l'opportunità di provarlo con un supertele e magari qualche moltiplicatore anche solo per sapere se fosse cambiato qualcosa sulle lunghe distanze, avrebbe non dico la mia benedizione, ma quantomeno potrei aiutarlo a diventare martire
“ Zeppo però quella è fotografia statica, la si fa anche con la 350d „
@Angus non mi denigrare la 350D, che ancora fa bella mostra di se nel mio corredo. Sono talmente legato a quella macchinetta che non sono mai riuscito a staccarmene. Ora l'ho affidata alla mia dolce metà, che ha deciso per ammore di farsi un bel corso di fotografia.
@ Lufranco Vic poco sopra dice di averlo testato con 100-400 e moltiplicatore. Afferma che va tutto a meraviglia.
user172437
inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:16
Lu, credo non ci siano molti utenti con un supertele ed una EOS R... Io ho il vecchietto 400L 2.8 II, ma non mi sognerei mai d'utilizzarlo per avifauna!
Sarebbe gradito ricevere info sulle impostazioni da impostare per l'AF. Grazie
user188558
inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:17
si confermo,la velocità di aggancio è aumentata in modo esponenziale e come scritto l'eye af funziona a meraviglia anche a 560mm su soggetti a circa 70 metri però non ho provato coi volatili,non è un genere che pratico ..cmq nel weekend farò altri test
Se qualcuno ha una r a treviso io metto a disposizione il 500 sigma sport con multi 1.4. Questa Domenica sarò a Budoia per il Biophotofestival eventualmente.
mi devo rileggere il manuale sezione AF. nei miei primi 10k scatti con la R ho sempre e solo usato il singolo punto. Dovrò evolvermi e testare questo eye-af alla prima occasione!
Sì, le prove di Vic (che ringrazio), le avevo lette. Ma mi sarebbe piaciuto un feedback anche con una lente più grossa e magari datata! Esattamente come il 400 2.8 Ii dell'amico zeppo
Non necessariamente su volatili, va bene anche prove su cambi di distanza repentini tipo montagna a 1km, casa a 100 metri. Insomma mi rimetto al vostro buon "Q"uore Anche con moltiplicatori attaccati. Giusto per avere un feedback sulle lunghe distanze visto che precedentemente aveva difficoltà enormi, soprattutto con i moltiplicatori. Senza andare a provare il tracking estremo.
Se poi il caro Otto72 che ci legge per conoscenza , avesse la malaugurata idea di attaccarci il suo 500 f4 sarebbe il top.
Anch'io ho una richiesta da fare,se qualcuno fa una prova con il 100-400 II. Sono curioso come funziona il tracking con le auto (mi interessa per il motor sport ),grazie!
io ho gia' scritto due volte ma nessuno lo ha considerato , cmq..... la R + sigma 120/300 2.8 liscio gira benissimo ho provato ad aggiungere il 2X e la resa rimane buona, veloce l'aggancio e preciso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.