RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sensore dell'A7RIV è già stato venduto a Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sensore dell'A7RIV è già stato venduto a Nikon?





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:59

In estrema sintesi i vetri considerati "alla fluorite" sono a super bassissimissima dispersione cromatica, quindi migliore contenimento dell'aberrazione cromatica e, nel dettaglio fine fine e volendo esagerare (ma veramente esagerare), anche migliore nitidezza di riproduzione del punto a fuoco, perchè comunque non hai colore apprezzabile che va a fuoco su altri piani. Ovviamente per la nitidezza questo vale a parità di tutte le altre aberrazioni.
Comunque, se ti piace l'ottica, il sito di Marco è una miniera... io non ci avventurerei (rischi di non uscirne più) MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 23:00

se è vero, piu probabile una D860 piuttosto che una ML

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 4:36

che io sappia i sensori non sono intercambiati tra le due case,
quelli che sony produce per nikon sono su specifiche precise di nikon e presumo anche su progetto nikon
in questo caso sony fa solo da terzista di produzione con tanto di rispetto dei brevetti.
cosi almeno avevo letto in un articolo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 6:05

Sony fornisce sensori a Nikon da almeno 15 anni. Solo quello della D850 è personalizzato per Nikon.
Nkon usa i processori EXPEED (di loro progettazione) per interfacciarsi con il sensore e non i BIONZ,
che sono usati nelle camere Sony.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 7:10

“Solo quello della D850 è personalizzato per Nikon”

Non diciamo eresie.

“quelli che sony produce per nikon sono su specifiche precise di nikon e presumo anche su progetto nikon
in questo caso”

Esatto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:31

@Banjo911:
quindi tu dici che il sensore Sony IMX-094, che è montato su Nikon D800, D800e, D810, Sony A7r e Pentax K1
è stato progettato da Nikon?
Anche il sensore Sony IMX-128? E tutti quelli APS-C?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:54

Sulle ammiraglie nikon i sensori se li e' sempre progettata da sola e poi fatti fare a specifica.


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:07

I sensori registrati da Sony come IMX sono di progettazione e produzione Sony, alle favole Nikon ci credono solo i fanboy. A livello internazionale non è possibile per un produttore terzo marchiare un prodotto progettato da un committente.

Una precisazione... Il sensore della D850 è una variante del 42 mpx e sempre produzione e progettazione Sony. Ad oggi gli unici sensori di cui non si conosce il codice sono quelli della D5 e della D500 che probabilmente produce sempre Sony ma sono sicuramente progetto Nikon e infatti non hanno codici Sony.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:19

Ma tutti voi come fate a sapere cose che sanno solo le case costruttrici ? Nello specifico chi è che racconta le favole? Addirittura prima della D850 Pollastrini disse che Sony non avrebbe più venduto i sensori a Nikon mettendola nella cacca, come al solito smentito dai fatti, ora qui tutti sanno a loro modo chi e perché progetta i sensori , ma dove basate le conoscenze? Sul web? O siete direttamente informati dalle Corporation?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:33

Se sei seriamente curioso te lo dico, mia moglie lavora in uno dei più importanti studi Europei che si occupa di marchi e brevetti.
Per il resto sono informazioni che puoi anche trovare su internet.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:36

Ok, web, tua moglie quindi non conosce gli accordi Nikon/Sony, o la informano anche su quello?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:41

Un conto sono i brevetti, un altro sono gli accordi tra aziende. Però studiando un po'su internet scoprirai che Nikon e Sony, oltre ad avere un forte rapporto di collaborazione a livello industriale sono anche partner sui sistemi di memoria, hanno tecnologia praticamente identiche e tendono a lasciarsi spazi di manovra tra di loro nei prodotti.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:52

Però studiando un po'su internet scoprirai che Nikon e Sony,


Anche non su Nikon/Sony ma in svariati argomenti, alcuni dei quali sono argomenti che conosco bene, sul web leggo tante di quelle ca..ate che la metà bastano.

Specifico non su questi argomenti ma su altri che conosco bene, quindi basarsi sul web senza conoscere le cose direttamente non mi fiderei più di tanto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:09

Wikipedia va bene?
en.wikipedia.org/wiki/Exmor

Nell'ultima colonna a destra si può cliccare e vedere una lista di fotocamere.
Nel caso di IMX-128 mancano la metà delle camere su cui è montato, perchè i concorrenti
hanno prodotto pochissimo su quella taglia. Sulla D3X (24Mp) è usato un IMX-028.
Sulle D1-2-3-4-5 non ci sono sensori Sony.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:13

Marcorik, concordo con te su internet, dipende cosa si legge, ma non parlo dei siti di fotografia o di rumors.

Un esempio era la c@zzata sulle Xqd imposte da Sony a Nikon... Ma Nikon è nel consorzio di produzione delle Xqd!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me