RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:44

In pratica stai dicendo che nessuno, salvo chi fa caccia fotografica (3-4% degli appassionati?) dovrebbe comprare APSC?


Se si parla di fascia di prezzo professionale beh... sì, l'unico vantaggio di un' APS-C è il costo minore, che però viene vanificato proprio dal fatto che si parla di un corpo pro, e per la maggior parte dei generi fotografici è preferibile (a parità di prezzo) un sensore più grande che non raffiche allucinanti, corpo impermeabile o tutte le cose che può offrire un' APS-C di quel tipo (visto che parliamo di una simil D500-7DII) ma che nella maggior parte dei generi non servono a nulla.
Consiglieresti mai una D500 a chi fa paesaggi o ritratti quando con un costo inferiore ci compri una D750? O quando esiste la D7500 che costa poco più della metà e offre lo tesso sensore?
La consiglieresti a chi fa cerimonie quando ormai una ML con Eye AF è decisamente più utile sul campo che non tutte le altre specifiche?

Parlando di reflex ci sarebbero anche gli ingombri un po' inferiori al fullframe come vantaggio dell' APS-C, la priorità è quella con le alternative presenti oggi sul mercato non ha nemmeno senso prenderla in considerazione una reflex.


Io sinceramente me ne frego di dove va il mercato; ho sette ottiche pentax che sfrutto senza problemi e che credo sfrutterò ancora sia con una macchina ML sia con una reflex Pentax di cui sono soddisfatto. Perchè dovrei cambiare sistema e vendere tutto rimettendoci soldi per fare foto più o meno foto uguali?

Comprensibilissimo, ma ho visto la tua galleria e fai ritratti e paesaggi, cosa ti potrebbe mai offrire in più rispetto alla fotocamera che usi già adesso? Un filo di QI ad altissimi ISO? Vale la pena spendere almeno 1000€ per averla?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:15

Manca un 300mm f2.8, ma non è che Pentax non abbia ottiche per sfruttare una macchina del genere e l'assenza del monitor articolato può essere ovviata inquadrando con lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:18

Nuova fotocamera Pentax SLR per la serie K in fase di sviluppo
RICOH IMAGING COMPANY, LTD. è lieto di presentare una nuova fotocamera reflex serie K della serie SL in occasione di un "PENTAX Meeting 100th Anniversary Special", il 21 settembre in Giappone.
Il lancio della nuova ammiraglia serie K con sensore APS-C, attualmente in fase di sviluppo, è previsto per il 2020. Il nome e il prezzo non sono ancora stati fissati.
I dati tecnici e di progettazione fanno parte del processo di sviluppo e possono essere modificati fino al lancio del prodotto.

www.ricoh-imaging.de/de/news-neue-pentax-slr-k-serie-entwicklung.html





www.ricoh-imaging.de/de/pentax-100-years-history-jubilaeums-accessoire




avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:23

Sarà una reflex biottica con mirino a pozzetto

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:24

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:45

Di tutte le cose che dovevano morire credo moriranno prima le "Agenzie di pompe funebri da forum"

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:56

Pentax è sempre stata sul mercato delle APS-C nel quale a mio parere non deve imparare da nessuno. Essendo un marchio con una fetta di mercato piccola rispetto ad altri sforna pochi modelli ma di qualità. Non è morta no. Prendere una Pentax in casa può dare dipendenza, specie se poi gli abbini qualche obiettivo di qualità.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:06

Praticamente sarebbe la sostituta della K3II o sbaglio ?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:13

Si ma più evoluta e con un sensore nuovo. Io penso potrebbe montare il sensore della fuji XT-3 (sony) che è eccezionale. Il sensore sotto il mirino potrebbe essere per spegnere lo schermo posteriore non altro.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:19

Con Pentax quel sensore sarebbe ancora più eccezionale

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:22

Praticamente sarebbe la sostituta della K3II o sbaglio ?

Anch'io leggendo il comunicato di Pentax Germania ho capito la stessa cosa, infatti parlano di nuova ammiraglia serie K formato APS-C e attualmente l'ammiraglia APS-C di Pentax è la K-3 II

user58495
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:23

Nessuno sano di mente penso possa augurarsi il fallimento di Pentax.
Nessuno sano di mente penso possa affermare che come marchio sia globalmente al passo di Nikon e Canon.
E mi riferisco a parco ottiche,autofocus e possibilità di scelta fra varie fasce di corpi.
Quel poco che c'è funzionerà e accontenterà un sacco di gente e va bene così.
Ma non parliamo di concorrenza...Se non c'è, non c'è....
Anche in termini di investimento puramente economico è abbastanza rischioso.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:28

Il fatto che le reflex vendano più delle mirrorless sembra non interessare nessuno in queste vostre ardite analisi di mercato.

Parli in termini di fatturato o numero di pezzi? perchè a me non sembra proprio

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:32

In realtà Pentax ha fatto una ML, ma ha fatto flop come le Samsung e le Nikon 1 dopo qualche tempo che erano in vendita.

Solo che Samsung ha capito che non riusciva a competere bene e ha abbandonato, Nikon ha voluto riprovarci con la Z e ha fatto BINGO, Pentax ha semplicemente fatto cilecca nelle ML ed è ritornata sulla strada sicura delle reflex.

Non credo oseranno ancora rischiare con un'altra serie ML, almeno che non li accada come per Nikon: fortuna vuole che facciano bingo!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:33

Comunque i pentaxiani mi sa che son pure peggio dei sonari....ecco perché le discussioni sui prodotti Pentax sono sempre così lunghe e focose MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me