RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il rumore non è sempre vostro nemico...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il rumore non è sempre vostro nemico...





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:58

PaoloMcmlx a me piacciono i discorsi sensati, quando mi si viene a dire di andare a vedere le foto dei fotografi famosi per capire cos'è la fotografia mi saltano i nervi. Primo perché se si guarda l'arte senza una base di conoscenza non se ne tira fuori niente a parte la possibilità di scopiazzare tecniche senza aver capito perché l'artista ha usato quella tecnica (quello che fa Francesco). Secondo, a me del 99,99% dei fotografi famosi frega meno di niente, non fanno generi che mi interessano e per di più non ci trovo neppure tutta sta bravura.

Quando si usa una tecnica ci sono dei motivi ben precisi, per qualsiasi cosa, a Francesco può piacere la grana può metterla dove vuole a me non frega niente, ha fatto una critica mostrando arroganza e dimostrando ignoranza perché non sa il motivo per cui si usa. A me le persone arroganti danno fastidio.

Io ho fatto una ricerca su internet e ho trovato che esistono diversi motivi per usare la grana, ci sono voluti 2 minuti per farlo e non mi sono dovuto sorbire mostre fotografiche noiosissime (per me)

E con questo discorso chiuso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:11

Bah Trimoto che vuoi che ti dica: io Francesco lo conosco, e per conoscere intendo una conoscenza di persona, non in maniera virtuale insomma, e quello che posso assicurarti non è tanto il fatto che sia un ottimo fotografo (perché parlando dal punto di vista umano questo conta meno di niente), quanto piuttosto il fatto che sia una persona diametralmente opposta rispetto a come tu lo definisci ... arrogante poi ... ma se non sa neppure dove sia di casa l'arroganza!

Fidati: hai avuto una impressione del tutto sbagliata ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:23

PaoloMcmlx possibile che mi sono sbagliato, ma ha un approccio alla fotografia e al dialogo diametralmente opposto al mio per cui meglio chiuderla qui

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:25

Trimoto:
- niente mostre fotografiche (noiose!)
- i grandi della fotografia non sono tanto bravi
- cerco in internet in due minuti invece di sorbirmi discussioni noiose su un forum
Sicuro che la fotografia e la frequentazione di un forum siano un hobby idoneo a te?
Perché mica é obbligatorio eh...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:39

Proprio stamani leggendo sull' internet ho letto di come si curano le malattie del sangue,in culo a far la fila e spender quattrini in dottori noiosi e spocchiosi.

Roba da chiodi Trimoto...e l' arrogante sarebbe Francesco

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:48

Invece di fare critiche senza senso bloccatemi vi prego vi evitate di perdere tempo rispondendomi.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:51

Figurarsi;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:02

E con questo discorso chiuso


Brutto modo. Dare a qualcuno dell'arrogante, e dire "discorso chiuso".
Comunque, visto che si è usato questo termine, arrogante , qualcosa voglio dirla, se non altro per altri che leggono.

Il mio intervento citato, quello in cui parlo di "autori famosi" è evidentemente polemico.
Perché lo è?
Si parlava, a vario titolo, del tema proposto dall'autore del 3d.
Io e altri abbiamo espresso qualche punto di vista.
Poi arriva un commento che dice:

Ma oggi è un altro mondo e la definizione di intelligenza è la capacità di adattamento al cambiamento.
Quanti nostalgici !


Non credo sia necessario essere letterati per capire che si sta dicendo "non siete intelligenti".
Siccome a me sembra essere questo, un atteggiamento alquanto supponente (io non amo discutere l'intelligenza dei miei interlocutori nel forum o altrove), mi sono sentito di rispondere in senso polemico.
Fino a quel momento si esponevano idee, convinte magari, ma nulla di più: la discussione è qui, e si può leggere tranquillamente tutta.
Per cui, sinceramente, non considero arrogante il mio intervento in alcun modo.

-------

Inoltre, io non avrei risposte sulla grana che "si trovano in rete in due minuti"
Su questo credo di aver scritto a sufficienza in questo topic. Inoltre, come avevo pure specificato nel commento "arrogante", il riferimento non era espressamente al rumore, ma a una certa interpretazione della fotografia, che si declina in vari modi.
Aggiungo che mi è capitato di parlare di bianconero mille volte qui, o invitato da circoli fotografici a farlo. Per cui, mettermi a scirvere perché io sviluppi in un certo modo mi pare inutile e, quello si, presuntuoso.
Se il risultato piace ok. Se non piace me ne faccio serenamente una ragione. Non ho gare da fare.

-------

Infine, a quanto pare io " scopiazzo le tecniche senza aver capito perché l'artista le usa "
Può darsi. Sviluppo e stampo il bianconero da quasi quarant'anni (apprezzando peraltro la funzione della grana sin dagli inizi), ma probabilmente non so andare oltre questo, oltre la scopiazzatura cioè.
Che farci... come dice Paolo, la grana c'era e me la dovevo tenere. Poi mi ci sarò affezionato. Scopiazzando qualcuno.

E siccome siamo nel terreno delle opinioni, rispetto chi mi trova scopiazzante.
Come qualcun altro che ne ha di diverse magari (di opinioni). Per esempio un editore italiano che si occupa di editoria in ambito artistico che mi scrive:

" scrivo a nome della Casa Editrice .......
...La nostra proposta dunque è quella di pubblicare un volume che raccolga le sue migliori fotografie...
...Il volume, stampato in carta patinata e in quadricromia HQ, sarebbe pubblicato in edizione cartacea e munito di indice ISBN, distribuito....
...È di certo nel suo interesse sapere che non chiediamo alcun contributo per la pubblicazione. Per contro, viene riconosciuto un diritto d'autore che corrisponde al X% del prezzo di copertina di ogni copia venduta e distribuita (calcolando che il margine netto corrisposto all'editore è del XX%)...
"

Certamente questo non significa assolutamente nulla: come ho detto, sono opinioni, tutte legittime.
E ne prendo atto, nel bene e nel male, visto che non faccio fotografia per quelle.
A me le tue foto non dispiacciono Trimoto, e non saprei proprio dire se scopiazzi oppure no.
Ma sono convinto che, in un caso o nell'altro, non perderesti il sonno, come non lo perdo io.

E a questo punto davvero vorrei smettere di inquinare il topic.
Spero l'autore mi perdonerà, ma essere definito arrogante e non replicare non mi va.

Saluti
F

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:07

Filtro il motivo è semplicissimo, non sopporto chi demonizza internet, se uno ha un minimo di intelletto capisce se quello che legge su internet è scritto da qualcuno che ha competenza o da uno che scrive tanto per. io tanto per dire ho fatto il corso base di fotografia alle elementari, ho letto l'enciclopedia della fotografia che ho a casa, diversi libri di fotografia, mio padre fa fotografia da una vita. Lo capisco se chi scrive è competente o meno.

Se uno non ha grosse esigenze perché non è interessato a far carriera in fotografia ma è solo un hobby non vedo perché dovrebbe privarsi di questa risorsa che è internet.

Se uno vuol far carriera e diventare un bravo fotografo non deve leggere libri o fare corsi di fotografia a pagamento di dubbia qualità, men che meno andare a guardare mostre. Ci si iscrive all'accademia di belle arti e si studia lì.

Sei liberissimo di pensarla diversamente basta che non mi vieni a dire che sono arrogante perché la vedo diversamente.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:29

Francesco,un signore,nonché gran visionario della fotografia.

Chapeau.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:48

Franceso, colgo questa occasione per farti i miei complimenti per le belle foto.
Ti faccio anche i complimenti per il grado di sopportazione che hai e per la tua educazione, poco comune al giorno d'oggi.
Sono contento di averti conosciuto;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:05

Mi sono allontanato qualche ora ed è successo il finimondo. Incredibile come anche con tutta la buona volontà e i modi educati (che notoriamente sono prerogativa inequivocabile di Francesco) si cerchi in ogni modo di trasformare un confronto in rissa. Non c'è niente da fare, per molti le cose o sono nere o sono bianche e se non sono come se le immaginano loro, allora sono sbagliate. Mala tempora currunt.

user170782
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:07

men che meno andare a guardare mostre


Ma che ti hanno fatto le mostre? Non si parla mica di donne molto brutte, questo ti è chiaro vero?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:16

L'ho spiegato perché a me le mostre non interessano, questo ti è chiaro? No mi sa di no, le mostre nel 99,99% dei casi espongono fotografie di generi che non mi interessano ma ad esempio a questa molto probabilmente andrò

www.juzaphoto.com/incontri.php?l=it&idevento=899


user170782
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:21

E di grazia, quali sarebbero i fotografi che ti interessano, o i generi fotografici? Ma ammettiamo pure che tutto quanto hai detto sia giusto, e per te lo è, sono scelte personali; per quale motivo però chi la pensa diversamente da te, espone le sue idee come fai tu e, permettimi, anche con più delicatezza e rispetto, dovrebbe essere nel torto?
La fotografia è un hobby o un lavoro che richiede il più ampio confronto con le cose che fanno gli altri, non per scopiazzare ma per valutare altre vie, aprire la mente. Fa tutto parte di un percorso di crescita, esattamente come accade per ogni altro aspetto della vita umana: se non ti confronti magari il tuo ego non subisce contraccolpi, ma resti incompiuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me