RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assistenza Fujifilm .... senza parole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Assistenza Fujifilm .... senza parole





user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:16

Si sa da tempo che Fuji garantisce la reperibilità dei pezzi di ricambio per 2 DUE anni dall'uscita di produzione delle sue macchine, a differenza della tanto bistrattata Canon che garantisce fino a 7 anni come Nikon e questo mi fu confermato da un grosso rivenditore di materiale fotografico ad Avignone.

La cosa la trovo assolutamente folle e per questo ho SEMPRE evitato Fuji, belle esteticamente, ma se non mi garantisci una certa assistenza, da me non avrai MAI un centesimo.

Ora, definire una persona che ha un'esperienza simile un qualcuno che fa la chiamata alle armi, mi sembra un tantinello di parte, il cliente che spende centinaia di euro per una macchina fotografica non puo assolutamente accettare di sentirsi proporre di spendere ancora 425 euro per una macchina ricondizionata perché la sua non é riparabile, al contrario da parte di Fuji sarebbe stato molto più serio proporre una ricondizionata al prezzo della riparazione che non si poteva effettuare, sempre che la macchina non fosse ancora in garanzia, in quel caso allora Fuji deve risolverti il problema a spese sue, volente o dolente.

Il mondo funziona cosi, poi se qualcuno adora il marchio e in nome della "squadra del cuore" accetta queste politiche, cavoli amari suoi.


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:27

Che non ci sia il ricambio non lo trovo cosi sconvolgente.
E' vero che la T10 è uscita di produzione due anni fa, ma è anche vero che da anni a questa parte è stata sostituita da altri due modelli: T20 e T30.

Per fare un esempio: se acquisto un pc portatile (non top di gamma) e mi si rompe la scheda madre (non un connettore, una porta USB ecc) dopo 3 anni, tempo in cui sono usciti altri 2 modelli rivisti totalmente, se mi dice culo la scheda la trovo in qualche sottoscala di un magazziono cinese. Altrimenti, lo devo lanciare dalla finestra.

Quello che mi lascia perplesso è la proposta di sotituzione con una T20 a quella cifra....

P.S.
Per i detrattori di Fuji, che vedo che stanno arrivando in massa, quando ho avuto un problema con la T20 (potete trovare ancora il post) mi fu sostituita totalmente con un modello nuovo a costo zero.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:29

Bisogna incrociare le dita e sperare che non succeda mai nulla. C'è da dire che si parla sempre male di Apple ma la loro assistenza é impeccabile. E va detto. Ti assecondano in tutti i modi pur di non farti uscire scontento, nei limiti del possibile..

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:30

a differenza della tanto bistrattata Canon che garantisce fino a 7 anni


Per esperienza diretta ti dico che nel 2014 o 2015 (ora non ricordo di preciso) i ricambi del Canon 35mm f/2 non erano più disponibili (ed il modello che l'ha sostituito, il 35 f/2 IS, era uscito nel dicembre 2012).
Quindi se per "fino a 7 anni" intendi da 0 a 7, sì è vero, ma se intendi "7 anni" allora no, non è vero, almeno non per tutto il materiale.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:41

Si sa da tempo che Fuji garantisce la reperibilità dei pezzi di ricambio per 2 DUE anni dall'uscita di produzione delle sue macchine


troppo faticoso leggere i commenti precedenti?

Io non avevo mai letto di questa politica interna, e in un'epoca dove le recensioni sono tutto mi stupisce che sia una pratica comune, e non la sfortuna di un utente. Non mi pare che qualcuno abbia fatto il fanboy di turno, se il primo pensiero di piü persone è stato "questo è un troll" , è stato prima di sapere che -una soluzione alternativa era stata proposta, e -le condizioni di questa soluzione.

Aggiungo l'esempio della A7r IV : giorni prima dell'uscita, aveva votazioni alle stelle. Immediata reazione del resto del mondo, a scriverne peste e corna. è dovuto arrivare juza ad azzerare tutto. Quindi puoi ben immaginare che da un feedback curioso (sono sincero, non me l'aspettavo), dove si lascia sottointendere una spesa ingiustificata, e non vengono menzionate soluzioni/alternative proposte il primo pensiero è quello dell'ennesimo 3d fatto apposta per fare casino.

E lo dico con tutto l'appoggio possibile a chi ha aperto il 3d, visto che nessuno vorrebbe trovarsi nella sua situazione.

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:42

Per i detrattori di Fuji, che vedo che stanno arrivando in massa



Da parte mia, non detraggo nulla, ma faccio una constatazione, Fuji non é il marchio che garantisce come altri nel tempo.

La stessa cosa mi é successa con Renault, fino a che ero in Italia, la mia laguna ha ricevuto un'assistenza impeccabile, un livello di professionalismo elevatissimo, almeno nel punto autorizzato dove andavo io.
Quando sono arrivato in Francia, su quattro officine Renault, solo una é stata professionale e ha lavorato bene, in un paio di casi mi hanno fatto anche dei danni, se ho voluto assistenza degna di tale nome mi sono rivolto altrove.
Ma Renault si é beccata da parte mia uno sputt@n@mento tale che arrivarono persino a chiamarmi al telefono dall'ufficio centrale per capire cosa stesse succedendo e li si presero quello che meritavano nei denti.

Mai più Renault, anche se la mia Laguna é un'auto che mi da delle soddisfazioni incredibili, ma un marchio lo fa anche il livello di professionalismo dell'assistenza.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:51

Premessa ho ben 5 Fuji, tutte perfettamente funzionanti, tempo fa una delle mie xpro1 mi caduta è sull'asfalto, ho cercato di attutire la caduta con il piede e il danno è relativamente piccolo: un'ammaccatura sulla cupola superiore a livello dell'oculare e un'altra sulla ghiera della staratura intenzionale dell'esposizione, ma la fotocamera funziona perfettamente, il danno è più che altro estetico. In ogni modo ho chiesto al mio rivenditore di fiducia Photo 19 di BS se me la spediva in assistenza per recuperare il danno estetico, mi ha consigliato di lasciar perdere perchè per la sostituzione dei pezzi e manodopera Fuji mi avrebbe spellato chiedendomi una cifra bel superiore al valore di una xpro1 usata in ottime condizioni e poi i tempi sarebbero stati lunghi. Ho deciso che la mia xpro1 vive bene anche così, viceversa con l'assistenza canon sono sempre stato contento in 30 anni ho avuto bisogno tre volte: tempi celeri e prezzi accettabili.

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:57

troppo faticoso leggere i commenti precedenti?



Li ho letti, fidati, stavo bevendo il caffé (alla FranceseEeeek!!!, quindi una scodellaMrGreen) e ho avuto il tempo.

Adesso é più chiaro il tuo primo intervento, capisco che si diventi diffidenti vedendo quello che gira e che succede.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:01

Queste verità sull'assistenza Fuji mi hanno lasciato molto deluso. Mi sa che ho fatto bene ad aspettare prima di decidere cosa prendere. Confuso
Ora potrei pure acquistarne una ma prezzo vile, molto vile.....

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:12

Stefano, non capisco l'esempio di Renault.
Se una/due officine lavorano male, perchè prendersela con la casa madre?

Se per anni sono stato assistito da un ottimo dottore di base e poi cambiandolo mi diagnostica una scogliosi al posto di un ernia, è colpa della ASL ( e mi metto a s×rla) o del medico che è un incapace?




avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:16

si sa da tempo che Fuji garantisce la reperibilità dei pezzi di ricambio per 2 DUE anni dall'uscita di produzione delle sue macchine, a differenza della tanto bistrattata Canon che garantisce fino a 7 anni come Nikon e questo mi fu confermato da un grosso rivenditore di materiale fotografico ad Avignone.


Altre fonti, oltre all'avignonese? Sta cosa non l'avevo mai sentita e sono tre anni che uso materiale Fuji e un anno che ci ho a che fare anche per lavoro. Conoscendo come funzionano ste cose, è più facile che siano rimasti a corto di un componente su tutta la catena di distribuzione e che debbano aspettare la produzione di un nuovo lotto, con tempi lunghi e poco prevedibili. Succede anche con Nikon a volte. Trovo fastidioso solo il fatto che non abbiano proposto a Cristiano una soluzione più valida, come invece hanno pur fatto in altri casi di cui sono a conoscenza...

mi ha consigliato di lasciar perdere perchè per la sostituzione dei pezzi e manodopera Fuji mi avrebbe spellato chiedendomi una cifra bel superiore al valore di una xpro1 usata in ottime condizioni e poi i tempi sarebbero stati lunghi.


Cirillo, il tipo te l'ha un po' rigirata MrGreen Fuji lavora a prezzo fisso, per riparare una X-Pro1 il centro UK al momento chiede circa £120 sterline (la riparazione include anche un servizio completo e un anno di garanzia) e ci mette una decina di giorni. Più che altro sarà Livolsi che 1) ci ricarica del suo e 2) allunga i tempi dato che probabilmente non manda i pezzi in UK man mano che gli arrivano bensì in lotti, per risparmiare sulle spese di spedizione.

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:24

Se una/due officine lavorano male, perchè prendersela con la casa madre?



Un semplice esempio per ribadire che un marchio non lo fa solo il prodotto, ma anche l'assistenza e un centro assistenza deve essere controllato come si deve dalla casa madre, tanto più che nel caso di Renault giocano in casa.


Altre fonti, oltre all'avignonese?



Altre fonti non ne ho perché mi interesso a quello che mi serve a non a tutti i marchi, mi disse questa cosa di Fuji quando il mio Canon 400 f2,8 L IS USM usci dalla lista CPS Canon e chiesi lumi sui tempi dei pezzi di ricambio delle case.

In ogni caso se non ti fidi di quello che mi dissero loro, ti metto il nome del venditore che é il più grande di tutta la regione e la stragrande maggioranza dei professionisti e degli studi fotografici più rinomati, si servono da loro www.digimage.fr

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:27

A volte ci vuole un poco sedere...
Un paio di anni fa alla eos5 senza d si ruppe il selettore dei programmi... Portata in assistenza con poche speranze, riparata con la sostitizione di tutta la calotta superiore... ci hanno pure riconsegnato i pezzi vecchi nella bustina dei ricambi usati...
Che vuol dire che Canon è meglio? Non necessariamente poco sopra @rcris non ha trovato i pezzi dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:39

Sempre più perplesso.
Macchina per macchina...un mese fa la grandine mi ha sfondato il parabrezza della macchina.
Vado in Toyota me lo cambiano, la ritiro e dopo una settimana mi accordo che i tergicristalli in automatico non partono.

Mi fermo in un altro centro Toyota che trovo mentre percorrevo una strada, guardano il sensore e mi dicono:"manca il gel tra il sensore e il vetro. Serve a far aderire le due superfici evitando le bolle d'aria". Costo 2,50€ che, ovviamente, non mi hanno fatto pagare.

Che faccio, mi metto a inondare Toyota di m..a oppure, eventualmente, segnalo alla casa madre che in quella tal officina lavorano male?

Con sta storia che sul web si può spare a zero su tutti e tutti, a volte, ci si fa prendere un pò troppo la mano...

Tornando al problema, sarebbe interessante sapere se la cosa è stata segnalata a Fuji Italia o ci si è "fermati" a Livolsi..



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 9:44

Con sta storia che sul web si può spare a zero su tutti e tutti, a volte, ci si fa prendere un pò troppo la mano...


sarebbe interessante avere maggiori riscontri da altri utenti per venirne a capo, o quantomeno capire se è stata sfortuna, se c'è stata incompetenza, o se dopo i due anni se ne lavano le mani. Stabilire una media per determinare la regola e l'eccezione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me