RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:44

ma per curiosità, quelli che sono tanto infastiditi dal monitor standard che permette loro di rivedere la foto, non potrebbero limitarsi a spegnerlo?

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:50

Io la tocco piano: l'unica cosa che potrebbe migliorare la X-pro2 sarebbe un AF direzionato dalla pupilla come quello che cercano di sviluppare in Canon. Un fotoreporter non cambia la camera per 2mpx, ibis e un af leggermente migliore.
Change my mind

user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:00

ma per curiosità, quelli che sono tanto infastiditi dal monitor standard che permette loro di rivedere la foto, non potrebbero limitarsi a spegnerlo?


proprio perché non lo usano che preferiscono non averlo

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:06

Io sono uno di quelli che apprezzerebbe il monitor così fatto perché.
1) quello articolati(tilt/flip) che sporgono a lato non sono indicati per la street
2) quelli solo basculanti(tilt) alla sony un poco sopra e un poco sotto, sono sempre incompleti negli angoli e i meccanismi risultano delicati, già nel breve periodo.
2bis) in questo modo invece assicurano lo schermo ad una solida cerniera per farla utilizzare nell'unico modo in cui un utilizzatore xpro utilizza una schetmo: a pozzetto.
3) sono concorde che nell pieno stile xpro non rivedere tutte le foto aiuta la concentrazione.
4) per quelli che vogliono usarla su calvelletto o con l'ibis o con solo il mirino evf magari centrale: comprate altro.
Seriamente l'unica macchina che offre mirino ottico/evf in un corpo serio e la serie x-pro( se l continuano a fare significa che diversi di noi le comprano e ci vedono il senso, se proprio non ci riuscite semplicemente non fa per voi, manon lamentatevi troppo che poi magari i tecnici fuji leggono juza e non ci fanno più la macchina come vogliamo

user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:17

comunque, a parte la perplessità iniziale, più ci penso e più mi piace questa idea del mirino e spero tanto che tolgano il sensore di prossimità che permette lo switch automatico tra mirino e monitor......
quindi con monitor chiuso funziona il mirino e con monitor aperto il mirino si spegne

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:22

probabile

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:29

Dai ragazzi è una cagata e basta, non c'è da difendere l'indifendibile.
Questo coso te lo trovi penzolante se scatti a mano libera e ti intralcia se scatti da treppiede, è di una inutilità ed inutilizzabilità disarmante.
A tutti capita di fare cagate, anche a fuji, accettatelo.
Per quelli che non vogliono guardare ogni scatto: La soluzione funzionante esisteva già da tempo, con qualunque canon con schermo snodato, basta richiuderlo e non lo vedete, ma se serve si apre e diventa uno schermo comodo, ma sopratutto “normale”.


user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:29

Io sono uno di quelli che apprezzerebbe il monitor così fatto perché.
1) quello articolati(tilt/flip) che sporgono a lato non sono indicati per la street
2) quelli solo basculanti(tilt) alla sony un poco sopra e un poco sotto, sono sempre incompleti negli angoli e i meccanismi risultano delicati, già nel breve periodo.
2bis) in questo modo invece assicurano lo schermo ad una solida cerniera per farla utilizzare nell'unico modo in cui un utilizzatore xpro utilizza una schetmo: a pozzetto.
3) sono concorde che nell pieno stile xpro non rivedere tutte le foto aiuta la concentrazione.
4) per quelli che vogliono usarla su calvelletto o con l'ibis o con solo il mirino evf magari centrale: comprate altro.


ottima sintesi che condivido in toto, spero solo che l' LCD esterno permetta di accedere alle varie funzioni del menù senza dover accedere al monitor perché se uso il mirino e voglio cambiare un impostazione (dal bilanciamento del bianco, simulazione pellicola, etc) evito di dover portami la macchina davanti al viso...

user86925
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:40

Dai ragazzi è una cagata e basta, non c'è da difendere l'indifendibile.
Questo coso te lo trovi penzolante se scatti a mano libera e ti intralcia se scatti da treppiede


onestamente con X-Pro a mano libera uso il mirino ottico e sul cavalletto il mirino digitale, il monitor solo per accedere al menù quando devo cambiare delle impostazioni e le foto le guardo a casa...

ecco che questo monitor permette di usare la X-Pro anche a pozzetto se serve, potevano farlo basculante come la Fuji50R se volevano, probabilmente la richiesta degli utilizzatori X-Pro era un altra...

a me piace il monitor basculante, sony è stata tra le prime da adottarlo e lo ho sempre lodato, con la fuji 50R lo uso tantissimo, ma sulla X-Pro per me non ha senso, la utilizzo per altri scopi...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 8:04

Prima di fare critiche pesanti aspetterei di avere in mano la macchina, e vedere come funziona realmente questo nuovo monitor.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:23

No, mi diverto a fare critiche pesanti!
Poi va di moda sparlare su questo forum, mi adeguo! MrGreen

SARA' UN FLOP!
SCAFFALE! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:25

A parte scherzi, scattare a pozzetto con il basculante non è male, con quello tiltabile della canon è un casino invece.
Con questo non mi ci vedo proprio perché ce l'hai ancora più in basso e poi con questa configurazione lo vedo un po' fragilino, bisogna vedere quanto ti dura a sbatterti addosso di continuo durante le passeggiate, il basculante tende a chiudersi su se stesso, questo si aprirà sempre di più forzando le cerniere...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:32

proprio perché non lo usano che preferiscono non averlo


Ci sono però una marea di funzioni che si configurano da schermo ormai... non tutti i giorni magari, ma una macchina senza schermo non è proprio sensata nella maggior parte dei casi. ;-)

Al limite io con la 70D lo tenevo chiuso per non fare chimping, ma lo avevo per le varie necessità tecniche.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:09

Sono convinto che abbiano fatto questa scelta basandosi su delle valutazioni sensate. La macchina andrà provata e la funzionalità testata operativamente.
Anche il mirino OVF/EVF a molti fa ca**re eppure ha conquistato una fetta di estimatori.
Questo display a me non dispiace, è molto più protetto e forse questo sistema di cerniere permette di contenere lo spessore della fotocamera più di un meccanismo multibasculante. Essendo una cosa che non ho mai provato con mano, mi riservo un giudizio quando ne avrò occasione.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:33

A me bastano i diaframma, la rotellina dei tempi e gli Asa (ops, Iso).
Per me, il resto è superfluo o poco utilizzato.
Per questo, la xpro3 piace e pure molto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me