RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020: Quale Smartphone per GCam + Pixel / Astrophotography.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » 2020: Quale Smartphone per GCam + Pixel / Astrophotography.





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 17:11

Il sensore da 108 Mpixel, come dopo tutto lo era quello da 48, fanno pena a piena risoluzione.
qui un sample dello Xiaomi:
drive.google.com/file/d/1-w76OhsZMwnHrLdYXaRxBzV0NrUgFfjv/view

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:48

Quello strano effetto (l'avevo notato nel Mi9SE a 48Mp) è molto evidente nelle zone in controluce, specie le foglie degli alberi.
Mi sono fatto l'idea che si manifesti con i JPG, dove viene applicato qualche algoritmo inadatto alla risoluzione piena.
L'intenzione del produttore, oltre all'ovvio hype marketing dei Mpix, sembra essere quella di sfruttare la risoluzione piena soprattutto per ottenere dei benefici ridimensionando in modo intelligente e restituendo all'utente mobil" un JPG "migliore".
Per usarle l'immagine a risoluzione piena, bisognerebbe trattare i raw, ma non tutte le gcam li restituiscono comodamente (sempre che li restituiscano).
Nel trattamento del raw si incontrano altri aspetti quali la profilazione del colore e la scelta dell'ambiente di sviluppo del raw (inphone o outphone).
Devo verificare se l'ultimo aggiornamento di LR mobile ha risolto i problemi sui profili che avevo segnalato mesi fa ad Adobe. Se fossero risolti, si potrebbe fare tutta la catena sul cellulare, senza uscire sul PC ;-)

A proposito, oggi giravano offerte per il Mi Note 10 Global in preordine a 450 euro, sui primi 100 pezzi ordinati.
Per un attimo stavo cedendo alla tentazione...ma ho resistito.
Prima meglio aspettare qualche gcam ben fatta e poi si vedrà. Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 9:22

intanto i primi rumors su come sarà il Mi note 20 :-P:-P





per il resto, i due sensori Sony da 48 MPx utilizzati un po' ovunque sono stati la piaga del 2019, diciamocelo!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 10:02

In che senso "la piaga del 2019"? Grazie,
Simone

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 10:51

Un po' di informazioni sul mi note 10
www.gsmarena.com/xiaomi_mi_note_10_note_10_pro-review-2020p6.php

Thread dove be siamo parlando
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3352112

C'è una lista di smartphone che descrive i loro livelli di cam2api? Non sono ancora riuscito a trovarla

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 11:10

In che senso "la piaga del 2019"? Grazie,
Simone


beh, adottato dalla stragrande maggioranza degli smartphone del 2019, non ce n'e' uno che sia riuscito a implementarli in maniera mediamente soddisfacente (con la luce del giorno scatta bene anche il mio LeEco Cool 1 di 3 anni fa), OnePlus inclusa (che non costa 250 euro, per capirci).
Stando a qualche comparazione e cose del genere, forse lo Zenfone 6 ha fatto il lavoro migliore.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 18:52

Per ora questo nuovo Xiaomi sembra un terno al lotto. Ho visto alcuni confronti ed ha risoluzione batte iPhone 11 Pro; attuale leader in daylight.
In altri scenari (notturna) è sotto la concorrenza.

La verità è che bisogna trovare una GCam funzionante, dato che risoluzione standard senza interpolazione è 27 mpx... comunque non poco.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 19:24

secondo me l'iphone parte male dall'inizio, i sensori fanno pena e sono minuscoli (stessa cosa pixel 4 eh). Il passo avanti l'hanno fatto solo tramite software... perciò basta unire sensori migliori e stesso software (GC).
Parlo dal punto di vista raw, i jpeg sono tutti molto simili

108MPX sono molti, già la 48 bastava, ma essendo il sensore molto più grande la densità rimane la medesima.
detto questo i 27mpx sono largamente sufficienti.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:27

Buongiorno a tutti!
Seguo con interesse il forum da diversi anni ed ho sempre trovato "da esterno" tante info utili.

Ora è venuto il momento di porre un quesito su un nuovo smartphone e credo che farlo in questa discussione sia la cosa più opportuna.

Provengo da Nokia Lumia 920 e poi Lumia 950XL. Che dire, mi hanno dato sempre tante soddisfazioni, specie nel comparto fotografico e video. Ora però devo separarmi dal 950 perchè, purtroppo, il 14 gennaio terminerà il supporto Microsoft e quindi tante app smetteranno di funzionare (più o meno improvvisamente, non l'ho capito), costringendomi a passare ad Android.

Chiedo un consiglio per uno smartphone che possa darmi le stesse prestazioni: buona camera, possibilmente con stabilizzatore ottico e, cosa forse un po' particolare come richiesta, la possibilità di zoomare senza scatti in ripresa video con lo swipe di un solo dito, come mi permettevano di fare i Lumia.
Importante sarebbe anche poter accedere alle funzioni "pro o manuali" in maniera semplice ed immediata.

Ho in mente un budget massimo di 350€, da non sforare assolutamente (l'ideale sarebbe intorno ai 300€) e sarebbe importante avere anche una buona autonomia che, a quanto ho capito, si associa ad una batteria di almeno 3500 mAh supportata da una buona ottimizzazione software.

Ovviamente se supporta la GCam tanto meglio (a proposito, come si comporta la GCam con le riprese video?)

I modelli che "a pelle" mi attirano, nell'ordine di preferenza, sono i seguenti:
- Motorola One Zoom
- Nokia 8.1
- Xiaomi Mi9T (temo però per la durabilità del meccanismo pop-up della camera)
- Nokia 7.2 (credo che manchi lo stabilizzatore)
- Asus Zenfone 5 o 5Z
- Redmi Note 8 pro (anche qua credo che manchi lo stabilizzatore)

Ho avuto modo di provare in negozio solo il Motorola One Zoom (ecco perchè è al primo posto) e sembra avere uno zoom dolce che si attiva con lo swipe di un dito, come il Lumia.
Leggo però in giro recensioni "infelici" proprio sul lato camera e pare che la GCam ancora non sia disponibile...

Consigli?

Un grazie in anticipo...

user142859
avatar
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:55

il 14 gennaio terminerà il supporto Microsoft e quindi tante app smetteranno di funzionare

Il termine del supporto vuol dire che non verranno più aggiornate/mantenute non che smettono di funzionare

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:36

Lo spero anch'io, anche se Whatsapp ad esempio ogni volta che si apre mi notifica un messaggio in cui spiega che smetterà di funzionare a partire dal 14/1

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:05

Un piccolo aggiornamento, sperando che nel frattempo qualcuno mi dia qualche consiglio.

Mia moglie ha un Asus Zenfone max pro M2 e devo dire che è davvero un buon prodotto, anche se le foto e le riprese video non sono mi fanno impazzire.
Vorrei provare ad installarci la GCam ma vorrei capire, se qualcuno già ce l'ha su questo terminale, se esistono più versioni e quale sarebbe eventualmente quella più opportuna su questo dispositivo

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:59

WhatsApp smetterà di funzionare completamente, per il resto le gcam devi provarle personalmente, il funzionamento varia a seconda del telefono.
Cerca su Google (gcam "nome telefono") scarichi e fai le prove. Ogni volta che cambi app ricordati di disinstallare la precedente.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 14:50

Mia moglie ha un Asus Zenfone max pro M2 e devo dire che è davvero un buon prodotto, anche se le foto e le riprese video non sono mi fanno impazzire.

cerca su xda, io ho il Max Pro M1 e una volta attivato Camera Api ( una procedura abbastanza semplice ) la gcam si installa senza problemi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:24

Grazie per le dritte!

Qualche consiglio sui terminali che avevo segnalato (o altri)?

Mi viene in mente un'altra cosa che sul Lumia posso fare: Scattare in formato raw. Sapete se sui terminali che ho segnalato sia possibile?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me