| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:16
Condivido il tuo ragionamento ma il 15,6 pollici lo posso mettere in uno zaino da portare come bagaglio a mano in aereo in caso di necessità. Il 17,3 forse necessita di uno zaino un po' più grande... |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:42
“ Condivido il tuo ragionamento ma il 15,6 pollici lo posso mettere in uno zaino da portare come bagaglio a mano in aereo in caso di necessità. Il 17,3 forse necessita di uno zaino un po' più grande... „ Lo zaino per un 17 rispetto al 15 è sicuramente un po' più grandino, ma penso rientri tranquillamente nel bagalio a mano, informati per sicurezza. Io comunque uso questo..... https://www.amazon.it/OMEN-HP-Backpack-Gaming-Notebook/dp/B00OHW69LQ/r ....ho preso tutta la serie HP OMEN. ma ne esistono anche di più anonimi e compatti o di più grandi e capienti |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:45
Mi sa che con le dimensioni non ci rientra. E poi ci riesci a mettere anche fotocamera e obiettivi? Inoltre un 15,6 è un po' più leggero da portarsi sulle spalle |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:48
“ inoltre un 15,6 è un po' più leggero da portarsi sulle spalle;-) „ Ripeto, questo è un discorso personale, per me è un non problema in quanto il mio ntk la maggior parte della sua vita la passa a casa. Considera bene tutto quanto prima di fare la scelta. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:50
Si si sicuramente. Anche io preferirei un 17,3 pollici per vederci meglio. Ci penserò bene |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:32
Rimango del parere che un bel 15 pollici portatile e un eizo usato per la casa sia il massimo |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:35
Pensa che io ho un 13 pollici. Edito sia quando sto su una panchina e sia a casa quando lo collego all eizo da 27 pollici. Riesci benissimamente a farlo ovunque. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:45
E come fai col 13 pollici? Non è troppo scomodo? La calibrazione del display si mantiene anche all'aperto? |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:07
Mah, io preferisco avere un 17 anche in mobilità, non so cosa ci vedi nel 13... E un Eizo da solo costa più di un laptop premium, va tenuto presente anche questo... |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:18
Un eizo lo compri con 600 euro |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:42
Eh allora più di metà di un laptop premium, più corretto così? Resta comunque un costo accessorio non indifferente. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:01
“ Pensa che io ho un 13 pollici. Edito sia quando sto su una panchina e sia a casa quando lo collego all eizo da 27 pollici. Riesci benissimamente a farlo ovunque. „ Ciao Waterboy95, come dicevo a Rodriguez dipende sempre dalle proprie esigenze. Io ad esempio eseguo la "post" seduto sul divano insieme alla family, mentre loro guardano la tv. Nel caso posso anche collegarmi in remoto con il tv (un Oled Sony da 65 pollici settatao a dovere) e vedo le foto, quindi per me un moitor esterno non è assolutamente necessario. Ergo, come sto seduto su un divano allo stesso modo posso sta seduto da qualsiasi altra parte. Ad ognuno il suo mondo, su questo deve riflettere Rodriguez e far quindi ricadere la sua scelta. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:07
Ma solo io riesco a fare foto/video editing (Photoshop e DaVinci Resolve) con un portatile di 5 anni fa, di nessuna delle marche elencate, con 8GB ram (inizialmente era da 4Gb), intel i5 di vecchia generazione? Sono proprio scarso. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:19
Evidentemente lo hai tenuto sempre ben pulito e ottimizzato. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:23
La scelta tra 15 e 17 è personale, però in generale anche io direi che se il laptop è un sostituto del fisso "e se serve andarci in giro vediamo" prenderei un 17 mentre se "me lo porto al corso il Liguria, nei fine settimana faccio post dai suoceri ed a Natale me lo porto ai mercatini che scarico le foto tutte le sere" allora andrei su un 15 o 13 P.S. il uso un Surface Microsoft, 12 pollici, ma con la sua penna è fantastico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |